Close Menu
    Tutte le categorie
    • Ancona
    • Apiro
    • Appignano
    • Area Vasta 3
    • Arte
    • Ascoli Piceno
    • astea
    • Belforte del Chienti
    • Caldarola
    • Camerano
    • Camerino
    • Castelfidardo
    • Castelraimondo
    • chiaravalle
    • Cingoli
    • Civitanova
    • Colmurano
    • Comuni
    • Consiglio Comunale
    • Corridonia
    • Criminalistica e Criminologia
    • Cronaca
    • Cultura
    • Dillo a Radio Erre
    • Economia
    • Eventi
    • Fabriano
    • Falconara
    • Farmacie di Turno
    • Fermo
    • Fiastra
    • Filottrano
    • Gabriele Accattoli
    • Gagliole
    • Internazionale
    • Ircer recanati
    • Italia
    • Jesi
    • Loreto
    • Loro Piceno
    • Macerata
    • Matelica
    • Mogliano
    • Mondo
    • Monte Roberto
    • Monte San Giusto
    • Montecassiano
    • Montecosaro
    • Montefano
    • Montegranaro
    • Montelupone
    • Montemarciano
    • Monti Sibillini
    • Morrovalle
    • Muccia
    • Nazionale
    • Necrologi
    • News
    • Numana
    • Offagna
    • Osimo
    • Penna San Giovanni
    • Pesaro
    • Petriolo
    • Pioraco
    • Politica
    • Politics
    • Pollenza
    • Porto Potenza Picena
    • Porto Recanati
    • Porto Sant'Elpidio
    • Potenza Picena
    • Provincia di Macerata
    • Radio Pepa
    • Rassegna Stampa
    • Recanati
    • Regione Marche
    • salute e sanità
    • San Ginesio
    • San Severino Marche
    • Sarnano
    • scuola
    • Senigallia
    • Senza categoria
    • Sirolo
    • Sport
    • Tolentino
    • Treia
    • Urbino
    • Urbisaglia
    • Ussita
    • Video
    • Visso
    Facebook Instagram YouTube
    Facebook Instagram YouTube
    Radio Erre
    Ascolta la Diretta APP RADIO ERRE
    • Home
    • Comuni
      1. Ancona
      2. Civitanova
      3. Loreto
      4. Macerata
      5. Montefano
      6. Osimo
      7. Potenza Picena
      8. Porto Recanati
      9. Recanati
      10. View All

      Ancona. Svaligiano il negozio Acqua e Sapone. Scoperti e denunciati dai Carabinieri.

      12 Luglio 2025

      Trasporto di ovini privo delle prescrizioni: animali salvati dalla Polizia Stradale

      28 Giugno 2025

      Ancona. Sventato furto di banconote allo sportello Postamat di Via Maratta

      29 Maggio 2025

      Ancona. Tentano la “truffa dello specchietto” sull’adriatica. Identificati due truffatori campani

      23 Maggio 2025

      Al lavoro i Carabinieri sul territorio maceratese

      27 Luglio 2025

      Ritirate 12 patenti di guida dalla Polizia di Stato, 10 conducenti denunciati

      22 Luglio 2025

      Controlli del Comando Provinciale Carabinieri di Macerata nel fine settimana: tre denunce per guida in stato di ebbrezza

      21 Luglio 2025

      Civitanova. Strappano una catenina in un locale, rintracciati dalla Polizia di Stato la mattina successiva

      16 Luglio 2025

      Moreno Pieroni: “Scelgo Loreto, non mi candido alle Regionali”

      30 Luglio 2025

      C.S.Loreto La Squadra di 3° Categoria al Tecnico Andrea Marra

      29 Luglio 2025

      A Loreto la quarta edizione della Notte Celeste: protagonista la PFM

      29 Luglio 2025

      C.S.Loreto Juniores affidata al tecnico Cosimo Zammillo

      27 Luglio 2025

      Accompagnato dalla Polizia a Fiumicino un marocchino destinatario di un decreto di espulsione

      30 Luglio 2025

      Carabinieri di Macerata: arrestato 41enne per maltrattamenti in famiglia, lesioni personali e rissa.

      30 Luglio 2025

      Controlli del Comando Provinciale Carabinieri di Macerata nel fine settimana: tre denunce per guida in stato di ebbrezza

      21 Luglio 2025

      Macerata – 21enne operatore socio-sanitario denunciato per furto ai danni di un anziano ricoverato.

      18 Luglio 2025

      Montefano celebra con successo l’inaugurazione di Piazza Bracaccini: un nuovo cuore pulsante per la comunità.

      28 Luglio 2025

      Montefano celebra la nuova Piazza Bracaccini: il centro del paese rinnovato per tutta la comunità

      22 Luglio 2025

      Montefano: il PD lamenta l’esclusione di Montefano dai finanziamenti regionali

      22 Luglio 2025

      Quante buche in via Fratte a Montefano!

      18 Luglio 2025

      Centro Marche Acque S.r.l. approva all’unanimità il bilancio 2024: risultati eccellenti e crescita in tutti i settori

      8 Luglio 2025

      DEA PRESENTA IL PRIMO BILANCIO DI SOSTENIBILITÀ DOPO LA QUOTAZIONE IN BORSA

      16 Giugno 2025

      Baby gang tra Osimo e Castelfidardo, escalation di violenza tra minorenni: accoltellamenti, risse e droga

      31 Maggio 2025

      Sospensione mutui anche a Recanati, Loreto e Castelfidardo: estese le misure per l’emergenza maltempo

      29 Maggio 2025

      Carabinieri di Potenza Picena – una coppia della provincia di Varese denunciata per truffa on-line.

      29 Luglio 2025

      Carabinieri di Potenza Picena: esecuzione misura cautelare per atti persecutori e porto abusivo di armi.

      22 Luglio 2025

      Carabinieri di Porto Potenza Picena – mangiano in due ristoranti senza pagare il conto – 2 denunciati per insolvenza fraudolenta.

      12 Luglio 2025

      Kappabi Potenza Picena. Giuseppe Moro torna alla guida della prima squadra

      24 Giugno 2025

      Porto Recanati. La difesa della costa a Scossicci: cresce la preoccupazione tra balneari, residenti e turisti

      30 Luglio 2025

      L’impegno dell’Amministrazione di Porto Recanati per la difesa del litorale di Scossicci

      30 Luglio 2025

      Dopo 6 anni torna il nuovo “Palio Marinaro Di San Giovanni” a Porto Recanati

      28 Luglio 2025

      Operazione della Polizia all’Hotel House e River Village.

      25 Luglio 2025

      Sabato con il Montefano, il programma pre campionato della recanatese

      31 Luglio 2025

      Il Comune di Recanati cerca un nuovo funzionario per la Polizia Locale: avviata la procedura di mobilità esterna

      31 Luglio 2025

      Gran finale di Lunaria con Ermal Meta il 2 agosto a Recanati

      30 Luglio 2025

      Recanati, al via le iscrizioni per servizio scuolabus

      30 Luglio 2025

      Una Repubblica nata male: intervista a Renato Biondini tra verità negate e sovranità perduta

      31 Luglio 2025

      Sabato con il Montefano, il programma pre campionato della recanatese

      31 Luglio 2025

      Il Comune di Recanati cerca un nuovo funzionario per la Polizia Locale: avviata la procedura di mobilità esterna

      31 Luglio 2025

      rassegna stampa 31-07-2025

      31 Luglio 2025
    • Sport
    • Politica
    • Cultura
    • Cronaca
    • Multimedia
      • Web Radio
      • Consiglio Comunale
      • Video
    • Rubriche
      1. Necrologi
      2. Farmacie di Turno
      3. Arte
      4. Dillo a Radio Erre
      5. Radio Pepa
      6. View All

      E’ morto Calogero Mistretta

      28 Luglio 2025

      E’ morto Mario Lombardozzi

      25 Luglio 2025

      E’ morto Italo Pizzichini

      25 Luglio 2025

      E’ morta Rosa Carella ved. Cingolani

      22 Luglio 2025

      Farmacie Turni Kuglio 2025

      24 Dicembre 2023

      Sacconi e Cirilli: due architetti marchigiani a Monza nella memoria dell’omicidio di Umberto I

      29 Luglio 2025

      Piazzale delle Radici Sonore: un omaggio alle tradizioni artigianali e musicali di Castelnuovo

      9 Luglio 2025

      Taglio del nastro per la mostra dedicata all’artista Rolando Quaranta

      28 Giugno 2025

      Mario Giacomelli. Il fotografo e l’artista

      23 Giugno 2025

      Porto Recanati: un sindaco testimonial, una narrazione parziale ed una verità opaca

      26 Aprile 2025

      Omaggio a Bannè: inaugurazione della mostra a Loreto, Bastioni Sangallo

      18 Aprile 2025

      Porto Recanati: da aggiungi un posto a tavola a togli un posto dalla tavola

      16 Aprile 2025

      Porto Recanati non è terra di miracoli ma solo di falsi profeti

      11 Aprile 2025

      La forza della concorrenza e il “miracolo” GOF: cultura di qualità senza pesare sulle casse comunali

      26 Luglio 2025

      Recanati, parla il sindaco Pepa: viabilità, rifiuti, sicurezza e nuova gestione della Sala Gigli

      17 Luglio 2025

      Vivere Recanati, la nostalgia del congiuntivo e la memoria corta sulla sicurezza

      5 Luglio 2025

      Nasce il gruppo “Amici Comuni” a sostegno del sindaco Pepa e della maggioranza di centrodestra che governa Recanati

      2 Luglio 2025

      Una Repubblica nata male: intervista a Renato Biondini tra verità negate e sovranità perduta

      31 Luglio 2025

      Sabato con il Montefano, il programma pre campionato della recanatese

      31 Luglio 2025

      Il Comune di Recanati cerca un nuovo funzionario per la Polizia Locale: avviata la procedura di mobilità esterna

      31 Luglio 2025

      rassegna stampa 31-07-2025

      31 Luglio 2025
    • Rassegna Stampa
    • Archivio
    Radio Erre
    APP
    Home » Recanati Insieme sballa prospettiva e fa la buona con le tasche dei cittadini.
    News

    Recanati Insieme sballa prospettiva e fa la buona con le tasche dei cittadini.

    Radio ErreBy Radio Erre17 Marzo 2025Updated:17 Marzo 202524 commenti3 Mins Read
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr WhatsApp VKontakte Email
    lista Recanati Insieme
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email
    Visualizzazioni: 1484

    La lista civica “Recanati Insieme” ha recentemente sollevato critiche contro l’Amministrazione Pepa per l’aumento delle tariffe di utilizzo del Teatro Persiani. L’accusa? Penalizzare scuole di danza, associazioni culturali e istituti scolastici con costi più elevati rispetto alla gestione Bravi. Ma la vera domanda è: perché il Teatro Persiani dovrebbe essere un’eccezione rispetto a qualsiasi altro servizio pubblico?

    Ogni servizio pubblico ha un costo. La raccolta e lo smaltimento dei rifiuti, ad esempio, viene interamente coperta dalla tariffa pagata dai cittadini, senza pesare sulla fiscalità generale. Chi va al cinema paga un biglietto che il gestore ritiene adeguato non solo a coprire i costi, ma anche a generare un utile. Perché allora il teatro dovrebbe seguire una logica diversa?

    Se l’Amministrazione Bravi ha scelto di coprire solo una parte dei costi del Teatro Persiani con le tariffe pagate dagli utenti, significa che il resto veniva finanziato con fondi pubblici, ossia con le tasse di tutti i cittadini, anche di chi il teatro non lo utilizza mai. La nuova giunta Pepa, invece, ha deciso di adeguare le tariffe ai costi reali di gestione, eliminando una distorsione economica che finiva per pesare su tutta la collettività. Dove sta l’ingiustizia?

    La cultura deve essere accessibile, ma questo non significa che debba essere interamente finanziata con risorse pubbliche senza alcuna partecipazione da parte di chi ne beneficia direttamente. Se una scuola di danza affitta il teatro per uno spettacolo, chi deve pagare? Solo la collettività o anche la scuola stessa e il pubblico che assiste?

    La logica dell’Amministrazione Pepa segue un principio equo: chi utilizza un servizio contribuisce in misura proporzionata ai costi che esso genera. La polemica sollevata da “Recanati Insieme” sembra ignorare questa semplice realtà, preferendo una gestione economicamente insostenibile e basata su contributi generalizzati che finiscono per pesare su tutti i cittadini, indipendentemente se utilizzano o meno il teatro.

    Le nuove tariffe del Teatro Persiani non sono un attacco alla cultura, ma un adeguamento a principi di equità e sostenibilità economica. Se per i rifiuti vale la logica del costo coperto al 100% dagli utenti, perché il teatro dovrebbe essere diverso? La cultura va sostenuta, ma senza ricadere su chi non ne usufruisce.

    Forse “Recanati Insieme” dovrebbe spiegare meglio il proprio modello di gestione: ritiene giusto che l’intera cittadinanza continui a finanziare un servizio che ha costi specifici e beneficiari diretti? Oppure, più semplicemente, sta facendo opposizione a prescindere, senza proporre alternative credibili?

    Radio Erre Recanati teatro persiani
    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr WhatsApp Email
    Previous ArticleRecanati ospita le riprese di “4 Ristoranti” … ed è già polemica politica!
    Next Article Recanati: sassi contro un’auto, furti in via Angelita e via Vogel
    Radio Erre
    • Website
    • Facebook
    • Instagram

    Radio Erre - La Radio che parla e fa parlare | Società Cooperativa Chiostro S. Agostino, 2 62019 Recanati | MC C.F-P.IVA 00351460431 | Tel: 0717574429 | E-mail: radioerre@radioerre.net | PEC: radioerre@pec.it

    24 commenti

    1. Anonimo on 17 Marzo 2025 20:24

      Rispondo io per tutti. A Recanati Insieme … JE BBRUCIA ANCORA IL CULO!
      ed è passato quasi un anno!
      ne restano ancora più di 4 di anni
      Serviranno scatoloni di PASTA FISSAN!

      Reply
      • Anonimo on 17 Marzo 2025 22:40

        a te il sedere ancora brucia da 6, 11 o 16 anni? respira profondamente e cerca di commentare con argomenti seri senza pensare al peperoncino rosso

        Reply
      • Anonimo on 17 Marzo 2025 23:13

        A nessuno brucia il culo, semplicemente viene fatta notare una verità: che l’amministrazione ha reso meno accessibile il teatro alle associazioni. È una cosa così terribile? È meglio che le associazioni abbiano difficoltà a svolgere la classica serata di fine anno a teatro? Non lo so, pur di andare contro ciò che c’era prima, che era sicuramente buono, state sfasciando tutto, giusto per far vedere che siete diversi. A rosicare, da sempre, è la destra, che quando va al governo invece di fare il bene di tutte e tutti porta avanti rancori e vendette personali!

        Reply
        • Anonimo on 18 Marzo 2025 9:15

          Finalmente un commento normale, pertinente e costruttivo, sono rari da leggere purtroppo che ci si fa caso

          Reply
        • Anonimo on 18 Marzo 2025 10:37

          Figuriamoci senti un po’ chi parla!
          Nei 15 anni precedenti abbiamo visto sfasciare tutto quello che c’era di buono prima del quindicennio, primo fra tutti l’ospedale.
          Non sono uno che fa parte dell’attuale Amministrazione comunale, neanche consigliere di maggioranza, sono solo un semplice elettore che odia vedere ipocriti, leggere ipocrisie!
          Tanto per ricordare a Fiordomo sindaco quando era stato soprannominato “Attila”!

          Reply
        • Anonimo on 18 Marzo 2025 10:57

          Portare avanti rancori e vendette?
          Su questo siete voi di sinistra autorevoli maestri, dai lontani tempi immemori, contro Craxi, contro Berlusconi, contro Salvini, contro la Meloni, contro Pepa ecc.
          Spesso coadiuvati illegalmente dai vostri Pm di magistratura democratica, addirittura rancori contro Trump e Musk, oltre oceano, peccato però che in questo caso i vostri Pm non possono fare nulla, non avendo nessun potere nella giuristizione americana.

          Reply
      • Roberto on 18 Marzo 2025 10:20

        La solita risposta idiota del solito fascio-suprematista idiota. E’ mai possibile che ancora scrivi certe scemenze? Neanche fossi un bambino dell’ asilo. C’è da domandarsi quanto avrai sofferto in questi anni per colpa di una amministrazione presieduta dal male assoluto. Mi dispiace che sei stato male per le violenze subite dai bulli comunisti. Ora che pero’ l’ aria e’ cambiata, stai tranquillo, curati bene e vedrai che in quattro anni guarisci. Auguri.

        Reply
        • Prodi on 18 Marzo 2025 19:48

          per fortuna

          Reply
      • Anonimo on 18 Marzo 2025 14:27

        complimenti per la classe, l’educazione e il livello dell’argomentazione

        Reply
    2. Anonimo on 17 Marzo 2025 21:16

      Ottimo articolo, racconta i fatti in modo obiettivo, imparziale e giornalisticamente ineccepibile.

      Reply
      • Anonimo on 18 Marzo 2025 9:18

        Sicuramente è da intendersi in senso ironico perché sinceramente appare proprio l’opposto…un commento da bar più che un articolo

        Reply
    3. Anonimo on 17 Marzo 2025 21:22

      Chi firma l’articolo? RADIOPEPA?

      Reply
    4. Anonimo on 17 Marzo 2025 22:38

      sinceramente speravo in un cambio di prospettiva completamente con un approccio diverso. ogni risposta è arrogante e presuntuosa. un’amministrazione dovrebbe governare cercando di dare spazio e aiuti concreti a chi contribuisce alla socializzazione, all’attività finisca, alla cultura, allo stare bene per una società migliore. i bilanci a compartimemti stagni per ogni settore ti fanno quadrare i conti ma non ti fanno crescere e non guardano al futuro

      Reply
      • Anonimo on 18 Marzo 2025 16:24

        ” Con la cultura non si mangia ” lo diceva Tremonti, della Lega ,ministro del governo di destra. Anche il cinema è cultura e mi sembra caduto nel dimenticatoio. Che tristezza!

        Reply
    5. Pippo on 17 Marzo 2025 23:34

      Quindi il comune non deve supportare economicamente nessuna iniziativa, visto che nulla può riguardare tutta la cittadinanza, nessuno escluso? Secondo la logica dell’articolo, niente sostegno allo sport, nessun patrocinio, nessuna agevolazione, visto che non esiste un servizio destinato a tutti i cittadini.

      Esemplificativo il fatto che per parlare di tagli alla cultura si prendano ad esempio i rifiuti.

      Reply
    6. Anonimo on 18 Marzo 2025 6:16

      Come sindaco è stato un desaparecido adesso invece …

      Reply
      • Anonimo on 18 Marzo 2025 8:37

        Questo lo dici tu, ma sai benissimo che non è vero, desaparesido sarà Pepa che non ha ancora capito su quale sedia sta seduto e sta facendo zero di tutto quello che aveva promesso.

        Reply
    7. Monia on 18 Marzo 2025 7:38

      Si chiama “tutelare la cultura” se questo aspetto ha ancora senso visti i tempi che corriamo. Perché il teatro è una forma di cultura e va appunto tutelata, come la danza, la musica e la poesia. Perché non si può farsi grandi con la frase “città della cultura” solo perché si è avuto la fortuna di dare i natali a Gigli e Leopardi ma bisogna adoperarsi perché la cultura sia fruibile a tutti. Perché è un bene essenziale, oppure il prossimo passo sarà che anche la sanità non è giusto che pesi sui cittadini ma e’ meglio che chi la utilizza si paghi il suo conto… Ma prima bisognerebbe conoscerla l’arte, in un certo essersela fatta un po’ di cultura, mentre non sono certa che chi scrive non abbia mai avuto questa essenziale curiosità …

      Reply
    8. anonimo on 18 Marzo 2025 9:05

      vergognoso che l’aumento sia giustificato da una questione di pareggio di costi.
      è un approccio inaccettabile per cifre irrisorie in un bilancio comunale.
      viene penalizzata una città intera affossando gli “investimenti” che dovrebbero moltiplicare le occasioni di tenere aperte le strutture come il teatro.
      una brutta storia. speriamo si ravvedano

      Reply
      • Anonimo on 18 Marzo 2025 14:14

        Le associazioni cosa ne pensano?

        Reply
    9. Luca Falzetti on 18 Marzo 2025 9:26

      Questo “articolo” conferma una cosa fondamentalmente: Radioerre è apertamente schierata con l’Amministrazione comunale. Non un buon servizio alla collettività recanatese.

      Reply
    10. Anonimo on 18 Marzo 2025 11:04

      … ma ‘sto Bravi, chi c…. è?!

      Reply
    11. Anonimo on 18 Marzo 2025 19:30

      Un gigante rispetto a questi nanerottoli che ci sono adesso

      Reply
      • yessss on 19 Marzo 2025 8:45

        invece voi siete bellissimi….ahahahhahahahahahaah…ma mi faccia il piacere…

        Reply

    Leave A Reply Cancel Reply

    I canali di Radio Erre
    • Facebook
    • Instagram
    • YouTube
    Potrebbe interessarti anche
    Nazionale
    24 Views

    Una Repubblica nata male: intervista a Renato Biondini tra verità negate e sovranità perduta

    By Radio Erre31 Luglio 20250

    < Cosa c’è dietro la nascita della Repubblica Italiana? Quali verità sono state taciute o…

    Sabato con il Montefano, il programma pre campionato della recanatese

    31 Luglio 2025

    Il Comune di Recanati cerca un nuovo funzionario per la Polizia Locale: avviata la procedura di mobilità esterna

    31 Luglio 2025

    rassegna stampa 31-07-2025

    31 Luglio 2025
    Preloader Image
    pro-loco
    termotecnica dm
    crogiolo
    consulchimica400x

    Iscriviti alla nostra Newsletter

    Rimani aggiornato su tutte le ultime notizie. Iscriviti ora!

    CHI SIAMO
    CHI SIAMO

    La radioerre è il cuore pulsante dell'informazione locale, un faro che illumina la comunità con notizie fresche, approfondimenti avvincenti e interviste coinvolgenti. Con la sua presenza costante sul web, crea connessioni autentiche, divenendo un punto di riferimento multimediale che riverbera le voci e le storie della nostra comunità.

    Ricerca le notizie nel calendario
    Marzo 2025
    L M M G V S D
     12
    3456789
    10111213141516
    17181920212223
    24252627282930
    31  
    « Feb   Apr »
    Ultimi Commenti
    • Anonimo su Roberto Festa: “Una legge sull’eutanasia diffonde la cultura della morte”
    • Guglielmo Papa su A Loreto la quarta edizione della Notte Celeste: protagonista la PFM
    • Anonimo su Beatrice Marinelli – “Evoluzione della Rivoluzione”: la sfida per cambiare le Marche
    • Anonimo su Sala Gigli, Fratelli d’Italia Recanati: “dalle parole ai fatti, cinema riaperto”
    Facebook Instagram YouTube
    © 2025 RadioErre. All rights reserved. Privacy Policy e Cookie

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Radio Erre
    RADIO ERRE GDPR privacy. GESTISCI CONSENSO
    Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
    Funzionale Sempre attivo
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
    Preferenze
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
    Statistiche
    L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
    Marketing
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
    Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
    Visualizza le preferenze
    {title} {title} {title}