Una nuova frontiera dell’orientamento scolastico e professionale si apre per i giovani di Recanati: sabato 10 maggio, nell’Aula Magna del Comune, sarà presentato il progetto “Allenati al Futuro”, un programma di mentorship basato sull’intelligenza artificiale, rivolto agli studenti delle scuole superiori.

Promossa da un imprenditore del territorio che ha scelto di restare anonimo e patrocinata dal Comune di Recanati, l’iniziativa è coordinata dall’Amministrazione comunale e realizzata in collaborazione con Viblio, società specializzata nello sviluppo di competenze e nell’aggiornamento dei percorsi formativi grazie all’uso di tecnologie AI.

«Una splendida iniziativa che abbiamo voluto patrocinare – ha commentato il sindaco Emanuele Pepa – perché rappresenta un’opportunità concreta per i ragazzi del nostro territorio di mettersi in gioco e prendere in mano il proprio futuro, usando strumenti innovativi e potenti».

A sottolineare il valore dell’iniziativa anche l’assessore alla Scuola Emanuela Pergolesi: «I nostri ragazzi avranno la possibilità di conoscere meglio sé stessi, valorizzare le proprie competenze e confrontarsi con figure di spicco del mondo del lavoro e dello sport, anche a livello internazionale. Questo progetto fornirà strumenti di autovalutazione e orientamento utili per fare scelte consapevoli sul proprio percorso di formazione e carriera».

All’evento parteciperanno anche protagonisti di livello internazionale:

  • Josefa Idem, campionessa olimpica di canoa;

  • Uljan Sharka, CEO di iGenius, azienda deep-tech con sedi tra Milano e New York, che sviluppa modelli avanzati di intelligenza artificiale;

  • Guido Meardi, CEO di V-Nova, società londinese leader nelle tecnologie di compressione video, con all’attivo 1000 brevetti.

Interverranno inoltre Michele Valerio e Daiana Mejas Roman di Viblio, per illustrare le caratteristiche della piattaforma e le modalità di accesso gratuito all’iniziativa, pensata per avvicinare il mondo dell’alta formazione ai territori e colmare il divario tra poli di eccellenza e studenti.

L’evento è aperto agli studenti, in particolare a quelli prossimi alla maturità, ma anche a docenti e genitori, chiamati a svolgere un ruolo chiave nell’accompagnare i giovani nelle scelte decisive per il loro futuro.

Share.

Radio Erre - La Radio che parla e fa parlare | Società Cooperativa Chiostro S. Agostino, 2 62019 Recanati | MC C.F-P.IVA 00351460431 | Tel: 0717574429 | E-mail: radioerre@radioerre.net | PEC: radioerre@pec.it

Leave A Reply

Exit mobile version