Domenica, 4 maggio 2025, il Teatro Rondinella di Montefano ha fatto registrare il tutto esaurito per l’attesissimo concerto di Davide DiLeo, in arte Boosta, tastierista e co-fondatore dei Subsonica. L’evento si inserisce nel contesto del “Soloist Tour” di Boosta, e ha rappresentato un altro successo per l’associazione culturale La Rondinella, che celebra quest’anno il suo ventesimo anniversario con la direzione artistica di Marco Bragaglia.

Boosta si è dimostrato simpatico e disponibile con i suoi numerosi fan accorsi per l’occasione, creando un’atmosfera intima e coinvolgente. Il concerto è stato un vero e proprio viaggio nei pensieri dell’artista, un’esplorazione tra pianoforte, theremin ed elettronica.
L’esibizione è stata caratterizzata da un minimalismo perfetto. Fin dalle prime note, Boosta ha invitato gli spettatori a compiere un viaggio interiore, sintonizzandosi sulle frequenze cosmiche della sua musica. Il concerto, un continuum di emozioni durato oltre un’ora.
La scaletta, pur non seguendo l’ordine dell’album, ha saputo trasportare il pubblico in un flusso di pensieri musicali liberi.
Il pianoforte è stato il cuore pulsante della performance, con l’elettronica a sottolineare le interferenze e i disturbi esistenziali che l’artista esplora attraverso la sua musica. La tecnica esecutiva non ha ricercato virtuosismi superflui, ma piuttosto un approccio materico allo strumento, con vigore e carnalità espressi attraverso la percussione diretta delle corde.
Le luci, essenziali ed eleganti, in perfetta sintonia con la musica. Il concerto si è concluso con una toccante interpretazione di “Black Hole Sun” dei Soundgarden.”
A fine concerto Boosta ha incontrato il suo pubblico nel foyer del teatro, gentile e disponibile con tutti. Marco Bragaglia il Presidente della Rondinella ha commentato: “”Il concerto di Boosta al Teatro di Montefano è stata un’esperienza straordinaria. La sua abilità di connettersi con il pubblico attraverso la musica è unica. Ieri abbiamo assistito a una performance che ha saputo fondere emozioni e innovazione, creando un’atmosfera intima e coinvolgente. È un onore per noi ospitare artisti di questo calibro e celebrare insieme i 20 anni della nostra associazione.”