Si avvera il sogno del conte Vanni Leopardi, ambientalista della prima ora e presidente dei Verdi delle Marche, oltre che protagonista di tante battaglie in difesa della natura e della bellezza, soprattutto per sottrarre i

luoghi leopardiani a scempi e brutture. Fra tutte ricordiamo proprio quella condotta negli anni Novanta per evitare che il Colle dell’Infinito venisse sfregiato da un elettrodotto

Oggi la notizia che il Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica ha dato il via libera alla realizzazione del nuovo elettrodotto interrato “Acquara – Porto Potenza Picena“, un’infrastruttura strategica che coinvolgerà i territori di Recanati, Potenza Picena e Civitanova Marche.

Il progetto, promosso da Terna, prevede un investimento di oltre 20 milioni di euro e fa parte del Piano di Sviluppo 2025-2034 della società, che prevede complessivamente 700 milioni di euro per la regione Marche nei prossimi dieci anni.

Il nuovo collegamento elettrico sarà lungo oltre 11 chilometri e collegherà la frazione di Chiarino (Recanati) alla cabina primaria di Porto Potenza Picena. Sarà completamente interrato, con evidenti vantaggi in termini di impatto ambientale e paesaggistico.

Una volta terminato l’intervento, sarà possibile demolire oltre 20 chilometri di vecchie linee aeree e rimuovere 133 tralicci, liberando circa 42 ettari di territorio da infrastrutture elettriche visivamente impattanti. Le operazioni di rimozione interesseranno anche i comuni di Montelupone e Macerata.

L’opera è considerata un passo importante per modernizzare e potenziare la rete elettrica locale, migliorando la qualità del servizio e favorendo l’integrazione delle energie rinnovabili.

Share.

Radio Erre - La Radio che parla e fa parlare | Società Cooperativa Chiostro S. Agostino, 2 62019 Recanati | MC C.F-P.IVA 00351460431 | Tel: 0717574429 | E-mail: radioerre@radioerre.net | PEC: radioerre@pec.it

2 commenti

  1. anonimo 17,37. Anni fa’ interrare un tratto considerevole di un elettrodotto ad alta tensione sarebbe costato tre volte di più di quanto costa oggi. La tecnologia in questo campo ha fatto passi da gigante, comunque occorrono molti anni per l’ammortamento di una spesa così alta che ricadranno sulle nostre bollette. Un elettrodotto ad alta tensione interrato porterà molte altre complicazioni per altri tipo di servizi che nel tempo dovranno essere realizzati con norme di distanza rigidissime con altrettanti costi elevati. Se poi per disgrazia si verificasse guasti, per la sua riparazione sarebbero costi altissimi.

Leave A Reply

Exit mobile version