Sviluppare le nuove soft skills legate al mondo digitale e allenare il senso critico attraverso l’utilizzo dell’intelligenza artificiale. Sono queste le possibilità che offre agli studenti maturandi la nuova piattaforma digitale di Viblio, società AI-based, presentata oggi (10 maggio, ndr)nell’Aula Magna del Palazzo del Comune della Città leopardiana, alla presenza di imprenditori, ragazzi e studenti dell’IIS Bonifazi- Corridoni.

L’iniziativa privata è stata patrocinata proprio dal Comune di Recanati, che vedrà sperimentare nei percorsi di orientamento scolastico dalle classi quarte e quinte una tecnologia dedicata ai ragazzi e ai loro insegnanti, per sostenere l’educazione allo sviluppo delle soft skill, per apprendere – in modo protetto e finalizzato – con l’Intelligenza Artificiale e per aumentare la conoscenza dei contesti lavorativi in continuo cambiamento. Tutto questo grazie ad una piattaforma digitale avanzata ed un Career Coach basato su AI, disponibile per ogni studente, per accompagnarlo nella crescita personale e professionale, messa gratuitamente a disposizione dei ragazzi dall’imprenditore del territorio Paolo Tanoni, presente all’iniziativa. Alla presentazione dell’iniziativa hanno partecipato il sindaco di Recanati Emanuele Pepa, l’assessore alla scuola Emanuela Pergolesi, il presidente della Giunta Regionale Francesco Acquaroli e, per Viblio, Michele Valerio e Daiana Mejas Roman.

Credete sempre in voi stessi e in quello che fate – ha sollecitato i ragazzi intervenuti il sindaco Pepa E’ importante cercare di alzare sempre l’asticella, lavorare su se stessi per raggiungere i propri obiettivi. Oggi vi sono proposti strumenti per riuscire nei vostri intenti e le conoscenze e competenze che riuscirete a sviluppare saranno il trampolino di lancio verso il vostro futuro. Non smettete mai di credere in voi e in ciò che fate”.

Sulla stessa lunghezza d’onda si è espresso il Governatore Acquaroli, che ha esortato i ragazzi a non perdere di vista i propri obiettivi, con impegno e fame di soddisfazioni e ha ricordato come le Marche, dal proprio passato rurale, seguendo valide intuizioni e con ferma volontà, siano riuscite ad emergere nello sviluppo industriale e professionale, anche grazie all’apporto delle nuove tecnologie.

E’ stata una giornata piena di stimoli per i nostri ragazzi che hanno mostrato curiosità verso un mondo che forse non conoscevano del tutto – ha rimarcato l’assessore Pergolesi Il fatto che questo strumento presentato oggi venga messo a disposizione degli studenti ci fa presagire che questo sia solo il punto di partenza di un lungo cammino che l’Amministrazione porterà avanti insieme ai docenti e agli imprenditori oggi presenti per sostenere questi giovani studenti nella costruzione del proprio futuro. Un sentito grazie a chi ha permesso e voluto che i nostri ragazzi possano già dai prossimi giorni sperimentare gratuitamente questa piattaforma“.

All’iniziativa sono intervenuti esperti del settore per introdurre gli elementi distintivi del progetto e i ragazzi hanno potuto ascoltare la diretta testimonianza di primari attori internazionali, tra cui Josefa Idem, campionessa olimpica di canottaggio, che nel raccontare proprie esperienze di vittoria e sconfitta, ha stimolato i ragazzi verso il pensiero propositivo e positivo; Uljan Sharka, CEO iGenius, azienda deep-tech che vanta un team internazionale che opera in Nord America e in Europa, e Guido Meardi, CEO di V-Nova, una società multinazionale di IP e tecnologia con sede a Londra, che hanno entrambi esortato i ragazzi all’arricchimento quotidiano e costante dei propri interessi, delle proprie competenze ma soprattutto delle relazioni. La nuova piattaforma è destinata a colmare la distanza fra i poli di eccellenza della didattica e le sedi dei discenti, sia per l’orientamento sia per l’apprendimento continuo, elementi destinati a caratterizzare Recanati per il futuro.

Ufficio stampa Comune di Recanati

 

Share.

Radio Erre - La Radio che parla e fa parlare | Società Cooperativa Chiostro S. Agostino, 2 62019 Recanati | MC C.F-P.IVA 00351460431 | Tel: 0717574429 | E-mail: radioerre@radioerre.net | PEC: radioerre@pec.it

Leave A Reply

Exit mobile version