nota Ufficio stampa Comune di Recanati

Lo storico cinema della città leopardiana avrà un nuovo gestore, individuato con avviso pubblico. La concessione sarà valida sei anni.    

Sono terminate le operazioni di valutazione delle offerte pervenute in relazione all’avviso pubblico esplorativo finalizzato alla concessione in locazione della Sala Gigli.

Delle tre offerte pervenute il punteggio più alto assegnato secondo i criteri indicati nell’avviso è stato raggiunto dalla Viridiana Cinematografica srl unipersonale con sede a Bari che ha offerto un canone mensile di €. 600,00. Si sta procedendo, pertanto, all’aggiudicazione e alla stipula del contratto, che prevede una durata di sei anni, eventualmente rinnovabile, per la concessione.

Con il completamento dei lavori necessari per il corretto esercizio dell’attività cinematografica e con l’aggiudicazione si conclude l’iter per l’utilizzo della Sala Gigli – dichiara l’Assessore al patrimonio Sabrina Bertini la quale unitamente al Sindaco e agli altri componenti della Giunta si incontrerà nei prossimi giorni con l’aggiudicatario – L’impegno della Giunta nello stanziamento delle risorse per i lavori e nella predisposizione di tutti gli atti necessari per giungere all’obiettivo della riapertura denota la volontà politica di garantire la presenza sul territorio di una struttura ricreativa ritenuta essenziale. Lo strumento del bando pubblico e la gara tra gli offerenti hanno assicurato la massima trasparenza”.

Nei prossimi giorni sarà inoltre convocata una conferenza stampa con la Giunta e i nuovi gestori per esporre nei dettagli l’aggiudicazione e i passi successivi verso la riapertura della Sala Gigli.

Share.

Radio Erre - La Radio che parla e fa parlare | Società Cooperativa Chiostro S. Agostino, 2 62019 Recanati | MC C.F-P.IVA 00351460431 | Tel: 0717574429 | E-mail: radioerre@radioerre.net | PEC: radioerre@pec.it

7 commenti

  1. pensate un pò come veniva gestita la cultura a Recanati, questi pagano 600 euro mensili, mentre la passata amministrazione governata dai compagnucci addirittura sovvenzionavano i loro compagni con i soldi nostri

    • infatti te venivi spesso al cinema, pagavi un biglietto e contribuivi al sostentamento di tutto!

  2. Quindi un cambiamento c’è stato… ma il Presidente del Circolo del Cinema che dice?
    Nessun “proclama”?
    Ora che fara?

  3. non vedo davvero l’ora di conoscere il piano d’azione e il programma che presenterà una società unipersonale di Bari!
    quando si dice promuovere la cultura e il proprio territorio!!!
    (Viridiana Cinematografica srl unipersonale con sede a Bari che ha offerto un canone mensile di €. 600,00….per chi non avesse capito)
    600 € mensile…..proprio curiosissimo di sapere cosa riusciranno a dare con questa cifra!)

  4. Descrizione di Viridiana Cinematografica Srl
    La societa’ ha per oggetto lo svolgimento delle seguenti attivita’: * la gestione, sia per conto proprio che per conto di terzi, di sale cinematografiche, teatri, cineclub, cineforum, impianti sportivi ed altre strutture per l’intrattenimento, nonche’ di qualsiasi spazio, pubblico o privato, destinato alla diffusione e proiezione di film, lungometraggi televisivi e cinematografici, programmi radiofonici e televisivi in genere, spettacoli teatrali e concertistici nonche’ all’attivita’ convegnistica; * lo svolgimento di attivita’ nel settore cinematografico e televisivo, quali la produzione, la commercializzazione e la vendita di film, lungometraggi, videocassette, dvd ed in genere di prodotti audiovisivi, la loro diffusione e trasmissione con qualunque mezzo tecnico disponibile sul mercato; * l’assunzione di mandati di agenzia per la distribuzione ed il noleggio di film (lungometraggi, cortometraggi e documentari) e di prodotti affini; * l’attivita’ nel settore editoriale e tipografico per la stampa, l’allestimento e la diffusione, in proprio e per conto di terzi, anche per corrispondenza, di pubblicazioni periodiche, esclusa l’edizione e stampa di quotidiani, e comunque di tutti i prodotti editoriali, compresi poster ed adesivi, e di quant’altro si possa presentare sul mercato in materia; * l’assunzione di rapporti di agenzia di stampa, pubbliche relazioni e pubblicita’, anche mediante l’ottenimento di concessioni per lo sfruttamento di spazi pubblicitari; * l’ideazione, la gestione e la commercializzazione di marchi inerenti le attivita’ di cui sopra; * la distribuzione, diretta e indiretta, anche attraverso locali aperti al pubblico, dei citati prodotti editoriali ed audiovisivi; * l’organizzazione di mostre, sfilate, esposizioni ed altre manifestazioni aventi finalita’ di promozione commerciale, nonche’ di conferenze e dibattiti con finalita’ di propaganda elettorale; * l’organizzazione di feste, tornei e gare sportive; * la gestione di bar e ristoranti, la gestione di pizzerie al taglio e d’asporto nonche’ di pasticcerie, paninoteche, gelaterie, yogurterie, caffetterie, birrerie, fast food e rosticcerie; * la somministrazione al pubblico di alimenti e bevande in genere, anche alcoliche e superalcoliche, nonche’ la fornitura di piatti da cucina, cotti e precotti, preparati e preconfezionati, riscaldati e surgelati, anche da asporto, eventualmente anche in forma di “catering”; * la prestazione di tutti i servizi complementari e/o connessi alle attivita’ di cui sopra, quali ad esempio la somministrazione e la distribuzione di bevande o la commercializzazione di prodotti legati alle suddette attivita’; * la costruzione di immobili e di complessi edilizi civili, industriali, commerciali e agricoli, completi di impianti, opere connesse e accessori; * la compravendita di terreni e di fabbricati in genere; * la gestione e l’amministrazione di patrimoni immobiliari costituiti da terreni, fabbricati, aziende, rami d’azienda e cespiti in genere, anche attraverso la loro concessione in uso a terzi. La societa’ potra’ compiere ogni operazione commerciale, finanziaria, industriale, mobiliare ed immobiliare ritenuta ausiliaria o connessa con quelle innanzi indicate e comunque esclusivamente finalizzata al conseguimento dell’oggetto sociale; potra’ inoltre assumere interessenze, quote e partecipazioni, anche azionarie, in altre societa’ o imprese aventi oggetto affine o analogo, sempre ed esclusivamente al fine di conseguire l’oggetto sociale. Restano precluse le attivita’ riservate agli intermediari finanziari di cui al d. Lgs. 1 settembre 1993 n. 385, quelle riservate alle societa’ di intermediazione mobiliare di cui al d. Lgs. 24 febbraio 1998 n. 58, quelle di mediazione di cui alla legge 3 febbraio 1989 n. 39 e comunque tutte le attivita’ che per legge sono riservate a soggetti muniti di particolari requisiti non posseduti dalla societa’.

  5. prima di fasciarci la testa cerchiamo di vedere come funziona questa nuova gestione. a quando il primo spettacolo?

  6. Hanno fatto benissimo a darlo in gestione, almeno riusciamo a vedere film inediti in prima visione, ho visto
    la locandina pubblicitaria della stagione estiva “Film sotto le stelle 2025” solo film vecchissimi presentati dall’Associazione circolo del cinema Recanati che gestivano la sala, un esempio fra tutti, in fondo al cartellone c’è “Profondo rosso” di Dario Argento che risale al 1975, praticamente mezzo secolo fa.

Leave A Reply

Exit mobile version