Dalla confusione sulla ZTL  passando per la Fondazione Ircer e la soppressione della funzione di direttore,  il recente caso politico legato ai commenti anonimi pubblicati online: Antonio Bravi, ex sindaco e oggi consigliere comunale di minoranza per il gruppo Recanati Insieme, fa il punto su alcune delle questioni più spinose dell’attualità recanatese.

In questa intervista affrontiamo con lui la continuità (negativa) nella gestione della viabilità cittadina, l’affidamento della Sala Gigli all’associazione Viridiana, e il crollo dell’immagine culturale cittadina dopo l’annullamento del Gof.

Infine, si discute della mozione contro i commenti anonimi e delle preoccupazioni per la sicurezza urbana, tra telecamere di sorveglianza e una visione, secondo Bravi, “militarizzata” del controllo del territorio.

Share.

Radio Erre - La Radio che parla e fa parlare | Società Cooperativa Chiostro S. Agostino, 2 62019 Recanati | MC C.F-P.IVA 00351460431 | Tel: 0717574429 | E-mail: radioerre@radioerre.net | PEC: radioerre@pec.it

3 commenti

  1. Il taglio dei capperi è stato
    quanto mai opportuno. I capperi sgretolano i murI. Mi sembra una polemica distonia.

  2. Filibon Giovanni on

    In un’ ipotetica intervista Tete a tete con Enzo Biagi o Gianni Mina’ se non addirittura con Oriana Fallaci,in postura di statista ,alla domanda ” che cosa lascia Sig. Bravi alla società come segno del suo impegno?”
    ” Ho dato la caccia e stanato gli anonimi…”
    chapeau

Leave A Reply

Exit mobile version