nota di Andrea Marinelli
Finalmente siamo giunti al traguardo. L’intitolazione della nuova palestra polifunzionale di Recanati a Giovanni Tanoni, formalizzata con l’atto di giunta n. 249 del 22 luglio 2025, rappresenta la fine di un percorso da noi fortemente voluto. Ora resta solo il formale taglio del nastro. Un risultato che mi riempie di orgoglio e che sento profondamente anche sul piano personale.
PD Recanati Andrea Marinelli
Come consigliere comunale del Partito Democratico, sono stato tra i primi promotori della mozione che chiedeva di intitolare una struttura pubblica alla figura di Tanoni. Una proposta che non nasceva dalla retorica, ma dal dialogo con una parte viva e attenta della cittadinanza recanatese, in particolare del quartiere di Castelnuovo, dove il ricordo di Tanoni è ancora oggi affettuosamente custodito. In questa mobilitazione, voglio ricordare con gratitudine il ruolo di Renzo Guardabassi, che mi portò questa istanza con passione sincera, e che ha saputo trasmettermi non solo il desiderio di riconoscimento, ma anche il senso profondo di quanto Tanoni abbia rappresentato per questa comunità.
Ho avuto la fortuna di conoscere Giovanni Tanoni, di apprezzarne la sagacia intellettuale, la generosità umana e quella vena ironica che accompagna solo chi è davvero libero e profondo, ma ne ho anche studiato e raccontato la storia, scrivendo un paio di anni fa un volume sulla nascita e lo sviluppo del C.S.I. Recanati, dove il suo nome ricorre come presenza costante, determinante, silenziosa ma instancabile. Nel dopoguerra, fu tra gli artefici della rinascita sportiva cittadina, contribuendo alla fondazione di tante realtà ancora oggi vive e attive. Dal calcio alla pallavolo, dal basket all’associazionismo educativo.
Non è quindi una dedica simbolica, ma un atto di restituzione storica quello che il Consiglio Comunale ha compiuto approvando all’unanimità la mozione. Segno che la figura di Tanoni riesce a parlare a tutti, oltre le appartenenze, perché affonda le sue radici nel lavoro, nella comunità, nella costruzione quotidiana di spazi di incontro e di crescita.
Un ringraziamento particolare va al collega Romano Frenquelli, capogruppo della lista civica “In Comune”, che ha avuto l’intuizione felice di individuare nel nuovo centro polifunzionale la sede ideale per questa intitolazione. Una struttura che ospiterà giovani, sportivi, eventi e che potrà continuare, in altro modo, quel progetto di educazione e socialità che Tanoni ha incarnato in vita.
Sono convinto che la politica debba anche saper custodire e valorizzare la memoria collettiva e quando questa memoria si fa impegno, generosità e servizio come è stato nel caso di Giovanni Tanoni, allora diventa dovere trasformarla in segno visibile, in racconto per le generazioni future.
Oggi, Recanati ha fatto un passo in questa direzione e sono felice di aver potuto dare il mio contributo.
Share.

Radio Erre - La Radio che parla e fa parlare | Società Cooperativa Chiostro S. Agostino, 2 62019 Recanati | MC C.F-P.IVA 00351460431 | Tel: 0717574429 | E-mail: radioerre@radioerre.net | PEC: radioerre@pec.it

2 commenti

  1. un bell’esempio,questo di Marinelli,di superare la faziosità politica fine a se stessa. Ne avremmo gran bisogno in questa fase veramente delicata non solo sul piano internoNon sono tempi di routine.

Leave A Reply

Exit mobile version