“Prendi posizione: diventa rivoluzione”. Con questo spirito Beatrice Marinelli, candidata alla presidenza della Regione Marche, presenta il progetto politico di EDR – Evoluzione della Rivoluzione, un movimento civico nato dal basso per ridare voce a chi non si riconosce più nella politica tradizionale.
Nell’intervista, Marinelli racconta l’origine e il significato del nome e del simbolo di EDR, spiegando come il movimento si proponga come alternativa concreta all’astensione, all’indifferenza e alla sterile polarizzazione destra-sinistra.
Si parla dei principi fondanti del movimento — sovranità territoriale, libertà individuale, partecipazione reale, dignità umana — e di un programma aperto, in continuo ascolto delle comunità: sanità pubblica accessibile, riapertura dei 13 ospedali chiusi da Spacca-Ceriscioli-rilancio dell’agricoltura e delle piccole imprese, tutela dell’ambiente, sostegno alle famiglie e alle persone fragili, autonomia energetica e alimentare, e una nuova visione culturale ed educativa.
EDR è un laboratorio permanente di cittadinanza attiva, radicato nelle Marche, per le Marche, senza leader imposti da Roma o altrove. Un movimento di cittadini che vogliono riprendersi il diritto di decidere, senza più delegare a chi ha già deluso.
1 commento
quasi quasi!