nota Ufficio stampa Comune di Recanati

Emanuele Pepa, primo cittadino della Città della Poesia, esprime entusiasmo e orgoglio per l’annuncio, da parte della Premier Meloni e del Vicepremier Tajani oggi ad Ancona, dell’istituzione della Zona Economica Speciale nella Regione e dell’omaggio a Leopardi con i principali studiosi mondiali.

 

Siamo orgogliosi, come Amministrazione comunale di Recanati, di riscontrare il forte interessamento da parte del Governo nazionale sul ruolo culturale della nostra città e verso tutta la Regione”. Con queste parole, il Sindaco di Recanati Emanuele Pepa ha commentato le dichiarazioni del Vicepremier e Ministro degli Affari Esteri Antonio Tajani durante l’evento di presentazione degli interventi del Governo per lo sviluppo delle Marche, tenutosi questa mattina (4 agosto, ndr) alla Mole Vanvitelliana di Ancona, annunciando l’intenzione di convocare nella città leopardiana i direttori degli istituti di cultura italiani nel mondo per “rendere omaggio ad uno straordinario marchigiano”. Parallelamente, la Premier Giorgia Meloni ha annunciato pubblicamente l’intenzione del Governo di estendere la Zona Economica Speciale (ZES), che già sussiste in molte Regioni del Paese, anche alle Marche, con positive ricadute sul piano della semplificazione economica e sullo sviluppo industriale.

Le notizie, giunte direttamente al Sindaco Pepa presente all’incontro alla Mole, hanno suscitato l’entusiasmo del primo cittadino, che ha dichiarato: “Oggi è una giornata importante per Recanati in particolare e per le Marche. L’annuncio del Vicepremier Tajani sull’incontro dedicato alla figura di Leopardi, che coinvolgerà la nostra Città, è, per me come amministratore, una notizia sensazionale. Ma non solo: l’estensione della ZES anche alle Marche ci dice che questo è il Governo del fare, che si pone in ascolto degli amministratori, dei cittadini, degli imprenditori. Già due anni fa avevo chiesto, in veste di Presidente della Confartigianato Marche, al Sottosegretario Lucia Albano e al Presidente della Giunta Regionale Francesco Acquaroli di prendere in considerazione questa fondamentale misura economica. Oggi ne vediamo i risultati.”.

L’appuntamento a Recanati con lo straordinario omaggio a Giacomo Leopardi è previsto entro la fine dell’anno.

 

Share.

Radio Erre - La Radio che parla e fa parlare | Società Cooperativa Chiostro S. Agostino, 2 62019 Recanati | MC C.F-P.IVA 00351460431 | Tel: 0717574429 | E-mail: radioerre@radioerre.net | PEC: radioerre@pec.it

10 commenti

  1. Ma sempre con questa mentalità del cappello in mano? Con tutti i c…avoli mondiali, tra guerre e dazi, sta a vedere che il governo mette Recanati “al centro della sua attenzione”, semplicemente per un convegno su Leopardi (che poi bisognerà vedere che ne pensa il ministro Giuli).

  2. Elettori con l’anello al naso ce ne sono sempre. Mi stupisco che non promettano un ponte di unica campata con la Croazia, per aumentare i commerci

  3. Gianni Bonfili on

    l’estensione alle MARCHE della Zes significa che la nostra Regione è stata messa insieme al Meridione d’I)talia,sottosviluppato,spinta a tale livello anche dalla politica dei dazi adottata dal Presidente Usa Trump,apppoggiato senza tentennamenti da questo Governo.C’è da attendersi che la misura venga presto estesa ad atre Regioni.Purtroppo la guerra economica in atto ha messo in moto la forza per selezionare,per non mettere a tutti un freno al consumismo insensato .

    • Luca Falzetti on

      C’è qualche “scompenso” cronologico in questa ricostruzione. Aggravato da quella qualifica di “sottosviluppato” per il meridione d’Italia. Giudizio veramente discriminatorio e campanilista.

  4. La politica come la conosciamo è morta e sepolta. A dx e a sx. Vedremo cosa succederà fra una decina di anni…

  5. Questa misura porterà semplificazione burocratica quindi velocità, più risorse per Amministrazioni, Società, ditte e cittadini quindi positiva per la vita reale. Tutte queste critiche solo all’idea mostra un isterismo dovuto forse ad invidia. Certo che chi c’era prima non è riuscito a fare nulla, mostrando incapacità di risolvere criticità e ora invece che si fanno davvero le cose ci si agita…Però la differenza sta nei fatti. Prima, per 15 e più anni, sono state effettuate chiusure, eliminati o ridotti i servizi…ma lì i compagni tacevano

    • Quesito: tra quanti anni verrà realizzato il pacchetto di promesse accolto con tanto orgasmo politico dal sindaco e soci? Fatevi un po’ di conti…

Leave A Reply

Exit mobile version