Cassonetti stracolmi, sacchi dell’immondizia abbandonati a terra e odori sgradevoli nel cuore del centro storico: una scena purtroppo sempre più frequente in via San Michele, dove l’isola ecologica situata tra i giardini pubblici e le abitazioni, a ridosso di un’attività di ristorazione, sta diventando un punto critico per la gestione dei rifiuti.

È stato proprio il titolare del locale ad accendere i riflettori sul problema, lamentando le difficoltà di lavorare, soprattutto nel periodo estivo, in un ambiente degradato dalla presenza di rifiuti non raccolti o lasciati fuori dai contenitori della differenziata, spesso già pieni e incapaci di accogliere ulteriori conferimenti.

Per affrontare la situazione, l’assessore alla nettezza urbana e al bilancio, Sabrina Bertini, ha disposto l’intervento degli ispettori ambientali, con l’obiettivo di sensibilizzare direttamente gli esercenti della zona – in particolare quelli della ristorazione – sull’importanza di un uso corretto e responsabile dei punti di conferimento disponibili.

“L’idea – spiega Bertini – è evitare che tutti scarichino i rifiuti sempre nello stesso punto, ignorando la presenza di altri cassonetti disponibili a poca distanza”.

L’assessore ha inoltre evidenziato l’esempio virtuoso di alcuni operatori di piazza Leopardi, che si sono già organizzati autonomamente per una gestione più ordinata dei rifiuti.

“Il servizio di raccolta – precisa – è previsto nei giorni di lunedì, giovedì e sabato. Conferire in giornate diverse non solo genera disordine e disagi, ma comporta anche il rischio di sanzioni, oltre a violare le più elementari regole della convivenza civile”.

Il richiamo dell’amministrazione è dunque duplice: da un lato al rispetto delle regole, dall’altro al buon senso. Un invito rivolto a tutti – cittadini, operatori commerciali e turisti – affinché il centro storico di Recanati possa conservare il decoro e la pulizia che merita, soprattutto durante i mesi estivi, quando la città si anima di visitatori e iniziative.

Share.

Radio Erre - La Radio che parla e fa parlare | Società Cooperativa Chiostro S. Agostino, 2 62019 Recanati | MC C.F-P.IVA 00351460431 | Tel: 0717574429 | E-mail: radioerre@radioerre.net | PEC: radioerre@pec.it

10 commenti

  1. Gli esercenti hanno le chiavi dei cassonetti e il microchip, sono piuttosto i residenti che forzano i bidoni e buttano quando non passa la raccolta. Gli esercenti hanno tutti i diritti e i doveri di buttare la spazzatura quando serve, sennò riempirebbero il locale di sporcizia! Ben diversa una famiglia che ha dei giorni a settimana per buttarla (ma poi non se la vuole tenere in casa). Si spera ovviamente che i dipendenti (magari quelli più giovani…) dei locali in centro siano stati ben istruiti su come e dove si butta l’immondizia, perché lasciarla per strada è da incivili.

    • beh anche i residenti hanno il microchip nei sacchetti e dalle foto non sembrerebbe immondizia da famiglia con quei sacchetti grandi che in una abitazione se tenuta per una settimana non si respirerebbe

  2. ci sono tre locali nel raggio di 30/40 metri e non si riesce a scoprire il “colpevole”?

    paese di ridicoli

  3. L’immondizia in quel vicolo stretto è sempre stato un favore ad un ristoratore, lo sanno tutti. È scandaloso che ci sia una raccolta rifiuti affianco ad una Chiesa, Giardini Pubblici e soprattutto a ridosso di un esercizio in cui si somministrano cibi e bevande. Ad ogni modo questo avviene ormai ovunque a Recanati, probabilmente qualche assessore non ci vede e non sente gli odori….aiaiai

  4. Avete fatto tana libera tutti adesso pagatene le conseguenze e la responsabilità politica, al netto dei grasciari che ci sono e ci saranno sempre

  5. Er Trucido on

    Che fine ha fatto la bacchetta magica che Pepa brandiva e sventolava durante la campagna elettorale?

  6. chi abita nel vicolo dietro il teatro e i giardini è impossibile abitare!!! tra il fumo del ristorante e le varie puzzedei bidoni dell’ immondizia,.
    il comune dovrebbe prendere provvedimenti,.poi non vi meravigliate se la gente non comprano le case al centro storico!!!

Leave A Reply

Exit mobile version