Da quattro giorni, in un angolo di Piazzale Europa, proprio all’ingresso del vialetto che conduce ai Giardini del Concilio e a ridosso dell’area giochi per bambini, giace un frigorifero abbandonato. Si tratta di un grande elettrodomestico lasciato accanto ai cassonetti, ben visibile a residenti e passanti.
La sua presenza non è passata inosservata. Alcuni cittadini hanno segnalato il caso, preoccupati non solo per il degrado visivo, ma anche per i potenziali rischi legati alla sicurezza e all’igiene, vista la vicinanza a uno spazio frequentato da famiglie e bambini. Un residente ha comunicato l’intenzione di provvedere alla rimozione con mezzi propri nei prossimi giorni.
Questo episodio, però, non è isolato. Negli ultimi tempi si registra un aumento di casi simili nel territorio comunale. Vecchie porte, persiane, finestre in legno, copertoni di auto e altri rifiuti ingombranti sono stati abbandonati in diverse zone, come in via dei Pianetti, al confine tra Recanati e Porto Recanati, o nei pressi del ponte sul Musone, vicino allo stabilimento Pigini.
Il fenomeno dell’abbandono illecito di rifiuti ingombranti, purtroppo non nuovo, sembra essersi intensificato, sollevando preoccupazioni tra i cittadini e richiamando l’attenzione sulla necessità di un maggiore controllo del territorio e di un rafforzamento dei servizi di raccolta e smaltimento.