Un tempo, davanti alla chiesa di Sant’Agostino, c’era il parcheggio di piazzale Giordani. Poi, a giugno, il Comune ha deciso di ridisegnarlo per ricavare un passaggio pedonale — dalle dimensioni peraltro discutibili rispetto a quelle previste dal Codice della strada — con l’obiettivo dichiarato di agevolare l’accesso… a uno studio privato. Un’idea già discutibile di per sé, visto che un marciapiede comodo e sicuro collega già la strada all’ingresso dello studio.
Per creare il nuovo passaggio, sono stati cancellati gli stalli preesistenti e tracciati di nuovi. Peccato che, solo dopo, qualcuno si sia accorto che la manovra aveva fatto sparire l’area riservata a moto e scooter, un tempo sotto la torre dell’acquedotto. A quel punto, nuova modifica: anziché ripristinare l’assetto originale, è comparsa una “nuova” disposizione di stalli blu, che sembra uscita da un laboratorio di geometria creativa.
Il risultato? Sul terreno restano le vecchie strisce scure come un fossile urbano, memoria permanente di un progetto che ha più di enigmistico che di funzionale. Gli automobilisti, intanto, cercano di interpretare il disegno: più che un parcheggio, sembra un test di logica.
10 commenti
La pubblicità messa sotto l’articolo è quanto mai APPROPRIATA. Dilettanti allo sbaraglio
E già ! L’ufficio tecnico….che fa??? Boh…
Queste cose le fanno i tecnici del comune non gli amministratori
infatti ne vedo di geni in Comune!!!! certi pezzi de tecnici!!!! ahahahah che macello
DAJE PEPA!!! AHAHAHAH
AMMINISTRAZIONE IMBARAZZANTE
LE BUCHE NON LE CHIUDETE, I DOSSI SPROFONDANO ADESSO CI MANCAVANO LE RIGHE MULTICOLORE….CHE SPETTACOLO DELUDENTE
l’ufficio tecnico non c’entra niente
chiudite le buche
se l’ufficio tecnico non centra niente; chi deve controllare i lavori??? Il cittadino??? chi paga il comune? o la ditta concessionaria dei parcheggi? Anche in questo caso deve controllare!!! Ma anche l’ufficio tecnico!!! Per non sputtanare la città!!!!!!
Nessun rebus, nessuna notizia!!!! I parcheggi sono quelli di blu. Sembra efantizzafe una cosa che non è andata come avrebbe voluto qualcuno…..
Tutti qua
Nessun rebus! Soltanto un sput….ta per la città e incapacita di logica per gli operatori.