Trascriviamo qui l’interrogazione prot. 0023630/2025 il giorno 12 agosto 2025 per la quale il gruppo consiliare di “Prima Loreto” ha richiesto risposta scritta e orale durante la prossima seduta del consiglio comunale.

Premesso che:

Il Sindaco, ai sensi dell’art. 50 del D.Lgs. 267/2000 (TUEL), rappresenta l’ente locale ed è tenuto a garantire l’imparzialità e la correttezza dell’azione amministrativa;

L’art. 97 della Costituzione stabilisce che i pubblici uffici devono essere organizzati in modo da assicurare il buon andamento e l’imparzialità dell’amministrazione;

L’art. 7 del D.P.R. 62/2013 (Codice di comportamento dei dipendenti pubblici, applicabile per analogia agli amministratori locali) vieta l’uso della posizione o dell’immagine per vantaggi privati propri o di terzi;

L’Autorità Nazionale Anticorruzione (ANAC), nelle Linee guida in materia di conflitto di interessi, ribadisce che gli amministratori locali devono astenersi da comportamenti che possano generare indebiti vantaggi per soggetti privati, salvo iniziative di chiaro interesse pubblico approvate formalmente;

Nei giorni scorsi è apparsa una vela pubblicitaria di una società privata operante sul territorio comunale, nelle quali compare l’immagine del Sindaco, senza che – per quanto a nostra conoscenza – vi sia stato un atto ufficiale di concessione di patrocinio o autorizzazione;

Considerato che:

La partecipazione del Sindaco a campagne promozionali di soggetti privati può ingenerare nei cittadini la percezione di un avallo istituzionale esclusivo, lesivo del principio di imparzialità e di parità di trattamento tra operatori economici;

Tale condotta potrebbe costituire violazione del Codice di comportamento, oltre a configurare un’ipotesi di conflitto di interessi ai sensi dell’art. 6-bis della Legge 241/1990;

Si chiede al Sindaco:

  1. Se il Comune abbia deliberato o autorizzato formalmente l’uso della Sua immagine in tale campagna pubblicitaria;
  2. Se tale partecipazione sia riconducibile ad un patrocinio istituzionale o ad altro atto di interesse pubblico approvato dall’Amministrazione;
  3. Se sia stata valutata la compatibilità dell’iniziativa con i principi sanciti dall’art. 97 della Costituzione, dall’art. 50 TUEL, dal D.P.R. 62/2013 e dalle Linee guida ANAC in materia di conflitto di interessi;
  4. Quali provvedimenti intenda assumere per garantire che simili episodi NON si ripetano e che l’immagine del Sindaco non sia utilizzata in contesti pubblicitari privi di autorizzazione e finalità pubbliche.

I consiglieri di Prima Loreto

Share.

Radio Erre - La Radio che parla e fa parlare | Società Cooperativa Chiostro S. Agostino, 2 62019 Recanati | MC C.F-P.IVA 00351460431 | Tel: 0717574429 | E-mail: radioerre@radioerre.net | PEC: radioerre@pec.it

5 commenti

  1. Guglielmo Papa on

    Timidi. Formalisti. Inconsapevoli. Qua non servono le interrogazioni infarcite di citazioni giuridiche (dimenticato il Codice penale?), alla quale come di consueto il sindaco risponderà a… Natale! Qua occorrono iniziative energiche e precise per condannare e punire un ILLECITO, che sta sotto gli occhi di tutti coloro che vogliono vedere, danneggia aziende concorrenti e confonde i cittadini-consumatori. Non può andare sempre a tarallucci e vino!

  2. Moreno Pieroni on

    La cosa più triste in questa vicenda non è tanto di venire attaccato sul personale per questioni che, di fatto, riguardano capziosità burocratiche: la cosa più triste è che a Loreto le opposizioni – in special modo queste che si definiscono ‘progressiste’ – non abbiano altri argomenti seri da utilizzare per portare avanti un sereno confronto democratico e trovino il tempo di polemizzare sul nulla. Un gesto spontaneo, fatto in amicizia e nella più assoluta buona fede, senza alcun tipo di finalità o ritorno economico. Da sempre sono un uomo che fa politica per la gente e tra la gente e in ogni situazione cerco di venire incontro alle esigenze e alle richieste dei cittadini. Avrei potuto usare più accortezza in questo caso? Può darsi, ma io sono sereno: i commenti da bar e la mala fede li lascio a questa sinistra che non trova altro di cui discutere, quello che mi interessa è continuare ad occuparmi nel miglior modo possibile di Loreto

    • Anna Maria Ragaini on

      Caro Sindaco, la pezza è peggio del buco!
      La leggerezza di sicuro è stata fatta, ma anche a voler aderire alla tesi della mancanza di “accortezza” prospettata, mi sembra davvero paradossale il tentativo di minimizzare un comportamento che a mio avviso è molto, MOLTO grave, come ho tentato di evidenziare nell’unico post nel quale non è stata inserita la risposta del sindaco, peraltro affidata anche alla stampa.
      Avevo auspicato una doverosa spiegazione che non fosse offensiva dell’altrui intelligenza: quella offerta purtroppo lo è! A meno di non voler credere che il Sindaco non riesca davvero a comprendere la gravità del suo comportamento, nei confronti di tutti i cittadini di Loreto e della stessa azienda Astea Energia s.p.a., di cui il Comune di Loreto è socio. Però, se così fosse, mi chiedo se Pieroni si debba interrogare sulla sua idoneità a mantenere il ruolo che attualmente riveste.
      Quanto a quelli che definisce “commenti da bar” di una “sinistra che non trova altro di cui discutere”, vorrei far notare che anziché rivolgersi ad essa in modo sprezzane o, se preferisce, ancora una volta senza sufficiente “accortezza”, potrebbe scoprire che, invece, di cose di cui si sta discutendo ce ne sono davvero tante a cominciare dal problema della mancanza di spazi pubblici in cui i cittadini possano farlo.
      Non credo sia questa la sede per fare il lungo elenco delle criticità non affrontate, trascurate e non risolte, che interessano il Comune di Loreto, ma se il Sindaco vuole (e dovrebbe volerlo) potrebbe egli stesso organizzare qualche pubblico incontro per parlarne.
      Tutto questo non cambia di una virgola la gravità di quanto accaduto con la vela pubblicitaria, di cui il Sindaco non sembra essersi ancora reso conto (o almeno questo è quanto vorrebbe far credere.
      P.S.: Quanto alle affermate “capziosità burocratiche” a me resta francamente difficile comprendere il senso di ciò che il Sindaco abbia inteso affermare. Forse dovrebbe approfondire il significato delle parole usate per comprendere che non c’entrano nulla con ciò che gli è stato chiesto di spiegare.
      Anna Maria Ragaini

  3. Si vabbè,lasciamo stare queste ciacole da paesotto e torniamo alle cose serie…del ” disegnatore misterioso” si sa niente? fateci sapere a che punto sono le indagjni 🕵️ e diamo un nome a questo artista pagato da tutta la comunità per fare politica e proporre soluzioni per il bene pubblico.Benzinai, parrucchiere, tabaccai,somministratori di generi alimentari tutti, fremono.

Leave A Reply

Exit mobile version