Musica, videomapping e creatività hanno trasformato il cuore della città in un palcoscenico multisensoriale dal respiro internazionale

Porto Recanati ha vissuto una serata indimenticabile. Ieri Piazza Brancondi si è trasformata in una discoteca a cielo aperto, gremita di giovani – e non solo – che hanno ballato fino a notte fonda, travolti dall’energia di Eterea: House Music Festival.

L’evento, firmato DOOM Studio, ha unito musica, luci e arti visive in un’esperienza senza precedenti. La facciata del Kursal è diventata una tela luminosa grazie al videomapping, mentre la consolle, posizionata su una pedana girevole sopra la fontana della piazza, ha proiettato il pubblico in uno spettacolo a 360 gradi.

Alla regia Alex Bellelli, con Luca Paoletti alla direzione musicale e Riccardo Carli alla supervisione tecnica, sostenuti da un team di oltre trenta professionisti. Un lavoro corale che ha esaltato l’identità urbana della città costiera, trasformandola in un laboratorio creativo capace di coniugare innovazione e partecipazione.

La serata è iniziata alle 20 con i suoni lounge di Nhora e Karol Campoli, per poi accendersi dalle 22.30 con The Experience: un viaggio musicale in cinque atti ispirati agli elementi naturali. Dal fuoco di Cim & Skinz all’acqua di Luca Paoletti, dalla terra di Alexander Jr all’aria di Francesco Luv, fino all’etere di Gianmaria Ascani, in un crescendo culminato in un finale trascendentale. A fare da filo conduttore la voce di “Madre Natura”, interpretata da Alice Catena su testi di Tullio Berardi, che ha trasformato il festival in una narrazione immersiva.

«Un evento pensato per i giovani, che ha unito un grande successo di pubblico e un altissimo valore artistico – ha commentato il sindaco Andrea Michelini –. Eterea dimostra come i giovani sappiano creare cultura e bellezza: un evento per i giovani, creato dai giovani, che rende Porto Recanati un punto di riferimento per innovazione e creatività».

Il bilancio finale parla da sé: una piazza colma di energia, un pubblico completamente coinvolto e una città capace di fondere emozione, arte e musica. Eterea ha lasciato un segno indelebile nella memoria di tutti i presenti, confermando Porto Recanati come città pronta a proiettarsi verso un futuro dal respiro internazionale.

Share.

Radio Erre - La Radio che parla e fa parlare | Società Cooperativa Chiostro S. Agostino, 2 62019 Recanati | MC C.F-P.IVA 00351460431 | Tel: 0717574429 | E-mail: radioerre@radioerre.net | PEC: radioerre@pec.it

Leave A Reply

Exit mobile version