nota Ufficio stampa Comune di Recanati

L’Amministrazione comunale della città leopardiana, comune cardio-protetto, invita la popolazione ad iscriversi all’app per rispondere tempestivamente alle emergenze da attacco cardiaco. Tutti possono farlo, anche senza certificazioni sanitarie grazie alla presenza sul territorio di defibrillatori automatici.

 

L’arresto cardiaco colpisce ogni anno una persona su mille. È una patologia insidiosa e potenzialmente fatale che, tuttavia, se affrontata in tempi celeri, può essere adeguatamente sconfitta. Sulla base di questo principio è nata ‘DAE Marche’, applicazione per smartphone attiva su tutto il territorio regionale, che si propone di collegare i cittadini con il sistema di defibrillatori DAE disponibili nei comuni marchigiani. Attiva anche a Recanati, consente a tutta la popolazione presente sul territorio la possibilità di iscriversi e intervenire in caso di emergenza sanitaria.

L’Amministrazione comunale ricorda come la prontezza di intervento sia determinante per la buona riuscita dell’azione di soccorso e i recenti fatti di cronaca, in cui sanitari fuori servizio o semplici cittadini hanno risposto alla chiamata, dimostrano come l’app sia non solo utile, ma essenziale per poter salvare una vita. È per questo motivo che avere più persone disponibili sul territorio aumenta nettamente le chance di sopravvivenza.

Registrarsi a ‘DAE Marche’ è semplice e permette di interfacciarsi in tempo reale con una situazione di emergenza: l’app, attraverso il numero unico di emergenza 112, invia un segnale ai soccorritori registrati che si trovano nei pressi dell’evento e segnala la presenza del defibrillatore più vicino. A questo punto, il soccorritore contattato può comunicare all’app la decisione di accettare o meno l’intervento che, per essere efficace, deve compiersi nell’arco di massimo cinque minuti, quando le possibilità di sopravvivenza sono del 50-70%. La velocità, pertanto, rappresenta un fattore cruciale per salvare una vita. Per fare questo, è necessario che ciascuno faccia la propria parte.

L’Amministrazione comunale di Recanati, comune cardio-protetto che ha già installato defibrillatori automatici in alcune aree del territorio, invita la cittadinanza a prendere parte al progetto e iscriversi all’app ‘DAE Marche’. Per farlo è raccomandato, ma non obbligatorio, possedere certificazioni di corsi sanitari come il Blsd, alla luce della presenza sul territorio comunale di defibrillatori automatici tipo DAE che guidano passo passo all’effettuazione delle manovre di soccorso. Fare comunità è importante per salvare vite: l’azione dei singoli cittadini può fare la differenza tra la vita e la morte.

Share.

Radio Erre - La Radio che parla e fa parlare | Società Cooperativa Chiostro S. Agostino, 2 62019 Recanati | MC C.F-P.IVA 00351460431 | Tel: 0717574429 | E-mail: radioerre@radioerre.net | PEC: radioerre@pec.it

Leave A Reply

Exit mobile version