Intervista a Rosalba Ubaldi del centro destra unito di Porto Recanati

🔹 Asilo nido – La spesa prevista è quasi raddoppiata, passando da circa 1,1 milioni a oltre 2 milioni di euro, per via di continue aggiunte di risorse. Viene contestato il metodo, la mancanza di un piano generale completo e la scelta dei tecnici incaricati. Ubaldi sottolinea come il PFTE approvato fosse lacunoso e non prevedesse opere essenziali come la strada di accesso, con il risultato di un incremento consistente dei costi.

🔹 Parco Europa – Sono stati stanziati ulteriori 150.000 euro, che si sommano alle spese già sostenute. L’intervento appare, secondo Ubaldi, sovradimensionato e poco oculato, senza un ritorno proporzionato per la città.

🔹 Difesa della costa (Scossicci) – Positivo l’annuncio del Presidente Acquaroli che ha confermato un milione di euro per la realizzazione dei pennelli. Ma la consigliera accusa il sindaco e la giunta di aver perso tempo, ignorando la possibilità di anticipare i fondi comunali in attesa del rimborso regionale. Criticata anche la scelta di bocciare i vecchi pennelli e, contemporaneamente, prevederne oggi altri otto.

Ubaldi ricorda inoltre che Scossicci garantisce da sola 5 milioni di euro di entrate IMU e non può essere trascurata: “Quel territorio va protetto e valorizzato, con manutenzione del verde, dei marciapiedi e delle strade, non interventi spot legati a eventi o gare podistiche”.

🔹 Priorità sociali – Con 1.475 anziani e liste d’attesa per le case di riposo, la consigliera ritiene che sarebbe stato più urgente avviare un primo stralcio di una struttura per anziani o del progetto “dopo di noi”, invece di destinare milioni aggiuntivi al nuovo asilo nido.

🔹 Progettazioni esterne e Capannone Nervi – Critiche ai costi crescenti per incarichi a professionisti esterni e dubbi sull’efficacia tecnica delle indagini termografiche per rilevare amianto già incapsulato dieci anni fa.

Share.

Radio Erre - La Radio che parla e fa parlare | Società Cooperativa Chiostro S. Agostino, 2 62019 Recanati | MC C.F-P.IVA 00351460431 | Tel: 0717574429 | E-mail: radioerre@radioerre.net | PEC: radioerre@pec.it

Leave A Reply

Exit mobile version