Con l’arrivo del mese di settembre cresce l’attesa per il Drappo di Loreto, che si avvicina a grandi passi con le sue date fondamentali.
Il 4 settembre si terrà la tradizionale Cena dei Rioni, durante la quale avranno luogo anche le attesissime estrazioni che designeranno gli accoppiamenti tra cavalli e Rioni.
Quest’anno la procedura sarà duplice: in un’urna saranno collocati i nove bussolotti con i nomi dei Rioni, e in un’altra quelli con i nomi dei cavalli. Se l’estrazione dei Rioni resterà affidata, come da tradizione, al Sindaco Moreno Pieroni, saranno invece i Capo Rione stessi a pescare i bussolotti per scoprire il proprio cavallo, affidandosi alla fortuna e al destino.

Ma veniamo proprio ai cavalli. Nella giornata odierna sono pervenute le documentazioni necessarie per poter procedere alla pubblicazione, e così vengono svelati i nomi dei nove partecipanti alla Corsa del Drappo.
Un lavoro di fino per le scelte: il Comitato dei Rioni ha selezionato un lotto bello e importante.
Fresco dalla vittoria del prestigioso Palio di Fonni, arriva a Loreto FASTIDIO DA CLODIA.

Il trionfatore della Cavalcata dell’Assunta di Fermo 2025, CHILIVANESU, ha confermato la propria presenza, così come il vincitore del 2024, CORAM LATHE.

Dalla Sicilia giunge BONMARCHÈ, recente secondo classificato a Fermo, ma profeta in patria con l’alloro conquistato nel prestigioso Palio dell’Ascensione di Floridia.

Non mancano le novità: il veloce FINPS, oppure MINERVA DA CLODIA, campionessa giovanile in pista.
Dalla Toscana arriveranno a Loreto due cavalli dal manto grigio: MILADY BONDREAMER, terza nell’edizione del Drappo 2024 e con tanta voglia di rivalsa, e BONVOYAGE, proveniente dalla scuderia di Mattia Chiavassa, con le “raccomandazioni” della sorellona Violenta da Clodia, vincitrice a tempo di record del Palio di Siena. Per ultimo, ma solo per ragioni alfabetiche, torna a Loreto RAMBO, preparato a puntino per questo

Gli ingredienti per una corsa spettacolare ci sono tutti. Resta però ancora un passaggio fondamentale: la verifica delle visite medico-attitudinali, previste per la mattina di sabato, che stabiliranno ufficialmente l’idoneità dei partecipanti.

Il conto alla rovescia è ormai iniziato: la febbre del Drappo di Loreto è più viva che mai.

Share.

Radio Erre - La Radio che parla e fa parlare | Società Cooperativa Chiostro S. Agostino, 2 62019 Recanati | MC C.F-P.IVA 00351460431 | Tel: 0717574429 | E-mail: radioerre@radioerre.net | PEC: radioerre@pec.it

Leave A Reply

Exit mobile version