Nel corso di un’attività congiunta di controllo del territorio, effettuata dalla Guardia di finanza e dai Carabinieri di Camerino, è stata scoperta una A.S.D. che somministrava bevande e alimenti a soggetti non iscritti. Nell’ambito dei controlli del territorio, effettuati in sinergia dalla Guardia finanza e dai Carabinieri, i Finanzieri della Tenenza e i Carabinieri della Compagnia di Camerino hanno eseguito un intervento congiunto nei confronti di un’Associazione Sportiva Dilettantistica.
In particolare, i militari operanti hanno eseguito l’accesso presso i locali dell’A.S.D., identificato gli avventori presenti, effettuato i relativi riscontri con la documentazione associativa e rilevato criticità sull’attività effettivamente svolta dall’Associazione. Infatti, è emerso che l’A.S.D. controllata operava come un normale bar aperto al pubblico, con somministrazione di bevande e alimenti a soggetti non iscritti all’Associazione, e per finalità estranee a quelle istituzionalmente previste.
Inoltre, i Finanzieri della Tenenza di Camerino, in ragione delle peculiari funzioni di polizia economico – finanziaria attribuite al Corpo, hanno reperito tutta la documentazione di interesse presente nei locali, tra cui appunti extracontabili comprovanti gli incassi, e acquisito informazioni dai clienti e dal rappresentante pro-tempore dell’Associazione per meglio individuare il corretto inquadramento fiscale della stessa.
Saranno svolti ulteriori approfondimenti al fine di rilevare eventuali irregolarità che potrebbero comportare per la A.S.D. in questione la perdita della qualifica di ente non commerciale e dei relativi benefici fiscali previsti dalla legge con il conseguente obbligo di versare le imposte dovute e le corrispondenti sanzioni amministrative.
La Guardia di finanza è in grado di colpire, nella loro globalità, tutti quei fenomeni che costituiscono ostacolo alla crescita e alla realizzazione di un mercato pienamente concorrenziale su cui basare lo sviluppo di una società più equa ed attenta ai bisogni di ciascuno.
L’operazione testimonia ancora una volta la costante sinergia che caratterizza l’operato delle Forze dell’Ordine che, quotidianamente, collaborano nello svolgimento di attività operative rientranti in svariati settori di servizio a tutela dei cittadini.