Un altro camion intrappolato nel cuore di Recanati. È successo questa mattina in via Cesare Battisti, dove un TIR, seguendo le indicazioni del navigatore, ha imboccato una strada vietata ai mezzi pesanti finendo per bloccare il traffico. L’autista, impossibilitato a proseguire, ha dovuto attendere l’intervento della Polizia Municipale per uscire dalla situazione.

Non si tratta di un episodio isolato: già lo scorso luglio la città era stata messa a dura prova da tre incidenti analoghi in poche ore. Un camion si era incastrato nella stretta rampa di via Emanuela Loi dopo aver ignorato il divieto sotto Villa Colloredo, un altro aveva distrutto una moto e piegato una balaustra a Porta San Domenico tentando un’inversione di marcia, mentre un terzo aveva abbattuto tre colonnine in pietra lungo la stessa via Cesare Battisti.

Scene che si ripetono con preoccupante frequenza, segno di un problema ormai cronico: navigatori che ignorano i divieti e conducenti che li seguono alla lettera.

 

Share.

Radio Erre - La Radio che parla e fa parlare | Società Cooperativa Chiostro S. Agostino, 2 62019 Recanati | MC C.F-P.IVA 00351460431 | Tel: 0717574429 | E-mail: radioerre@radioerre.net | PEC: radioerre@pec.it

12 commenti

  1. Silvano de casì on

    il problema cronico è questa amministrazione è come la precedente. In campagna elettorale ci avevano promesso che avrebbero ripristinato il doppio senso su tutta via battisti, invece non è stato fatto niente, tutto fermo

    • Il doppio senso in tutta via Battisti è una tua invenzione, non è stato detto perché proprio inapplicabile. Il centro storico è zona 30km e non ci possono passare autocarri sopra i 35 Q.li

      • Silvano de casi' on

        sei tu che ricordi male, l’attuale amministratore critico’ fortemente il senso unico di via battisti istituito da fiordomo quando stava all’ opposizione, e aveva promesso ch se fosse stata rieletta avrebbe ripristinato il doppio senso, proprio come chiesto da tutti i residenti di zona. Recanati è tutta zona 30, anche al Pincio. basterebbe togliere una fila dei parcheggi, che confluirebbe nel mega parcheggio sempre vuoto di fiordomo. a Recanati se dice che le chiacchiere fanne i pidocchi, dateve una mossa amministrazione, che finora abbiamo visto poco niente. Della rotonda davanti tvrs non ce ne frega niente, risolvete prima i problemi di noi residenti

        • Gli autisti di TIR sono persone che fanno un lavoro pesante e pericoloso che va agevolato non reso ancora più complesso da una segnaletica insufficiente e da norme di circolazione del tutto assurde e arbitrarie. Un autista di bus per gite scolastiche mi diceva che per quanto lo riguarda farà di tutto per scoraggiare altre gite turistiche a Recanati. Come dargli torto?

  2. Amministrazione incapace. Come la precedente, non fa nulla per evitare queste situazioni. Assodato che gli autisti non vedono o disattendono la segnaletica, che si fidano erroneamente dei navigatori, queste situazioni si ripetono da anni!
    Possibile che in comune non ci sia uno scienziato, un assessore che metta allo studio una modifica della viabilità o un modo nuovo di bloccare i tir che sbagliano strada prima che arrivino a Porta s. Filippo?
    Ooooohhhhh, siete pagati per risolvere i problemi, non per sanzionare chi lavora!

    • Sono gli autisti dei Tir che devono saper leggere i cartelli stradali, la segnaletica verticale. Il Codice della Strada è basato sulla segnaletica e non sui cellulari o google maps…Quindi questi che creano disagi e fanno perdere tempo come minimo vanno sanzionati se non mandati alla revisione della patente

      • Silvano de casi' on

        quindi secondo te questi autisti che girano l’Europa non sarebbero in grado di girare per Recanati? forse sarebbe il caso di fare qualche modifica alla viabilità? O manteniamo tutto come adesso perché ci conviene incassare i soldi delle multe?

    • Ma è così difficile adoperarsi per correggere i navigatori a cui giustamente gli autisti internazionali si affidano? oppure davvero fanno troppo comodo i soldi delle sanzioni come peraltro evidente dalla normativa parcheggi di Recanati?

    • A Macerata, la viabilità intorno alle mura, è completamente a senso unico. Anche Treia, anche Osimo, se non ricordo male…e molte altre cittadine che hanno le mura adottano questa modalità di viabilità. Non si capisce perché, a Recanati, è un’utopia!!!! 4,3 km di mura, se uno deve fare il giro non è che ti svuoti il serbatoio è!!!!!!!!

Leave A Reply

Exit mobile version