nota Giorgio Lorenzetti, consigliere comunale Gruppo Civici Vivere Recanati
15 mesi di amministrazione: tre aumenti e una nuova tassa introdotta. Questo è avvenuto a Recanati con il cambio di prospettiva dell’amministrazione Pepa. Tante promesse tradite in così poco tempo: roba da guinnes dei primati. Apprezziamo il tentativo di arrampicarsi sugli specchi dell’assessore Bertini ma credo che sia ora che l’amministrazione Pepa si assuma la responsabilità politica e amministrativa di dire che si sono incartati, sulle tasse come su tante altre questioni. In maggioranza i mugugni sono forti (anche se nessuno lo dirà) ma questa non è la questione.
Il problema è che i cittadini recanatesi si ritrovano a pagare una tassa rifiuti più alta di 15 mesi fa, si ritrovano una bolletta dell’acqua più salata rispetto a 15 mesi fa, le famiglie si ritrovano il buono della mensa scolastica aumentato del 25% ed ora arriva questo confusionario provvedimento dei passi carrabili con quasi 1700 posizioni relative ad appartamenti, condomini, attività commerciali, artigianali e industriali che sono sotto la lente di ingrandimento dell’amministrazione per incassare 120 mila euro.
Per i recanatesi sono più tasse, incrementi che andavano evitati in un periodo cosi difficile. Questa è la filiera tanto sbandierata? Questa è la filiera delle tasse, aumentate dagli amici di Acquaroli. Questo è l’aiuto alle famiglie e alle imprese che sbandierate in ogni intervento in campagna elettorale? Mi dispiace ma non ci siamo proprio!

17 commenti
Osservo che il Consigliere Lorenzetti, invece di prendere specifica posizione sulle numerose questioni, contabili e normative, cui l’Assessore Bertini ha fatto puntuale riferimento, si è limitato a considerazioni del tutto personali e, soprattutto, nella loro genericità, connotate da sostanziale qualunquismo pre-elettorale.
Da notare il completo silenzio mantenuto sulla mancata applicazione della tassa da parte delle precedenti amministrazioni, nonché sulla posizione assunta all’epoca dai relativi rappresentanti in occasione dell’adozione della misura in parola.
Posto che la critica, quando è costruttiva, ha una precisa ragion d’essere e deve essere rispettata, mi permetto di pensare che questo approccio non risulti qualificante né premiante per chi lo ha adottato.
Ritengo, al contrario, che le modalità di esposizione dell’Assessore Bertini, oltre che precise, siano un ottimo esempio di trasparenza amministrativa e, in ogni caso, consentano agli eventuali dissenzienti di organizzare – si auspica, in modo più appropriato – le proprie critiche e/o controproposte, il tutto al fine di rendere il dibattito politico/amministrativo veramente utile per l’intera cittadinanza.
Al di là delle “chiacchiere” da avvocato, l’unica cosa veramente inutile per la città anzi dannisa, è l’introduzione di un nuovo balzello.
Grazie assessore Bertini e sindaco Pepa.
concordo con Mario, e le chiacchiere da avvocato sono leggermente offensive, ma si sa che quel che viene detto da alcuni come lei è inopinabile! Purtroppo le tasse vanno pagate e per quanto mi riguarda, quella sui passi carrabili è stata sempre regolarmente da me pagata all’erario secondo norma di legge. Per il resto sono le sue inutili chiacchiere.
Intervento Encomiabile Sig. Pinelli…a torto o a ragione la maggioranza certifica e circostanzia il proprio operato…la minoranza rosica e si limita a “chiacchiere” (queste sì che lo sono, caro anonimo delle 22.12) pre-elettorali
Completamente in disaccordo su quanto scritto da Mario Pinelli.
ovviamente senza spiegare il perché …
non sono affari tuoi. Non capiresti 17.09
Probabilmente perché le tue, 18:56/19:55, sarebbero tutte scempiaggini
10,11 pensa un po’, non capisci nemmeno le scempiaggini. stai messa ve’ ‘!
Non c’è niente di encomiabile……tasse,tasse e nuove tasse con professionisti chiamati da fuori regione per fare i controlli dei passi carrabili e ……… quanto costano questi figuri ?
questi della sinistra non sanno ne parlare ne stare zitti .Grande Mario
intanto paghiamo tutti più di prima… bene allora!
Certo la critica per essere costruttiva deve essere in sintonia con le vs idee. Ma la critica si chiama appunto cosi perché va controcorrente…….
E’ vero, per andare controcorrente basta dire che una cosa non va bene, ma per essere costruttivi occorre anche spiegare le ragioni effettive della critica e, ancor meglio, offrire soluzioni alternative, altrimenti si resta solo dei semplici (e sterili) bastian contrari
Secondo me quella dei passi carrabili è una storia senza fine da me si è sempre pagata la tassa però un bel giorno qualcuno ha deciso di sospendere la stessa . Ora io dico ma se chiamo un vigile a fare una multa nel mio passo carrabile in quanto il mio posto auto è occupato da persona non autorizzata e se chiamo i vigili non vengono perché è area privato……. Per cosa pago il passo carrabile? Spiegatemi……
Cosa dovrei dire io che ho avuto per anni uno stallo irregolarmente piazzato davanti all’ingresso di un mio immobile in piazzale XVIII settembre 3B? quando ho avuto necessità di accedervi con continuità sono stata costretta a pagare migliaia di euro per occupazione suolo pubblico solo per permettere ai lavoratori del cantiere edile del mio immobile adiacente di poterlo utilizzare a norma di legge come servizio igienico, spogliatoio, deposito dei dispositivi individuali di protezione, dei piani di sicurezza nonché dei progetti. Alla fine sono riuscita a fare annullare lo stallo abusivo ma intanto nessuno mi ha risarcito per le sanzione elevate a carico della. ditta né per le somme arbitrariamente pretese come occupazione suolo pubblico mentre si trattava soltanto di garantirmi l’accesso a un immobile di proprietà.
Ma se anni indietro non veniva incassata la tassa come mai’