Continua a far discutere l’introduzione della nuova tassa sui passi carrabili a Recanati. A farsi portavoce del malcontento dei cittadini è la lista civica Movimento Vivere Recanati, che denuncia non solo la sorpresa con cui sono arrivati i bollettini a domicilio, ma anche i numerosi errori commessi dalla società incaricata della gestione, la ditta Abaco Spa, con sede a Padova.

Tra le criticità principali segnalate, spicca la gestione confusa dei condomìni: in molti casi, il bollettino è stato inviato a un singolo residente, scelto – sembra – tra i nomi presenti sui citofoni, senza tener conto dell’eventuale amministratore o rappresentante condominiale.

I consiglieri di Vivere Recanati puntano il dito anche contro un altro aspetto della vicenda: “

FANNO PAGARE ANCHE AI DISABILI! Nel caos generale creato dalla nuova tassa sui passi carrai, il Comune ha inviato il bollettino di pagamento anche ai disabili! Ci arrivano segnalazioni e proteste. Non è stata applicata neppure l’esenzione per i disabili! Stanno piovendo proteste e ricorsi. L’amministrazione Pepa, l’amministrazione del poker di aumenti (rifiuti, acqua, buoni mense scolastiche e nuova tassa suI passicarrai), è in in totale confusione.
Pur di fare cassa, a fine estate, in gran segreto, centinaia di bollettini inviati ai recanatesi. Per esentare i disabili bastava aprire il file in possesso della Polizia Locale…”
Share.

Radio Erre - La Radio che parla e fa parlare | Società Cooperativa Chiostro S. Agostino, 2 62019 Recanati | MC C.F-P.IVA 00351460431 | Tel: 0717574429 | E-mail: radioerre@radioerre.net | PEC: radioerre@pec.it

8 commenti

  1. Che volete se Bravi l’ex sindaco dicevate che faceva cassa con il semaforo a Romitelli, questo di adesso la fa con i passi carrabili…e io pago!
    Tanto qui non si arriva più a fine mese, dopo 26 anni ci mancava di risuscitare pure questa!

  2. anonimo 12,45 ti sembra la stessa cosa? se ti arriva una multa era perchè al semaforo avevi fatto un reato. Se ti arriva una (nuova) tassa non ci puoi fare niente, te la devi solo prendere con chi l’ha messa

  3. La tassa sui passi carrabili è prevista dalla normativa vigente e non mi sembra ci sia da farne una tragedia. Piuttosto ci vorrebbe una maggiore tolleranza per i minuti di ritardo sui tiket per i parchggi che sono una vera tassa di accesso al centro storico sempre più desolato e un maggior rigore verso certe soste selvagge che compromettono la stessa possibilità di accesso a certi luoghi storici già penalizzati da vie di accesso anguste. Vogliamo parlare delle soste in Via Mazzini che sono tali da bloccare l’accesso ai furgoni e talvolta alle stesse auto? Tornando alle sanzioni per tiket scaduto, se non sbaglio andrebbe fatto pagare solo lo sforamento temporale e non anche una intera sanzione per divieto di sosta. Ma già, a Recanati le leggi le fa la SIS, non lo stato italiano. A proposito, si può sapere ch isia il responsbile della privacy relativa ai dati che la SIS stessa acquisisce quando si paga con la app? In primis non era possibile pagare con il cellulare a Recanati nonostante ciò che i regolamenti comunitari prescrivevano in merito, poi ora non si sa chi sia il respnsabile della tenuta e conservazione dei dati sensibili acquisiti grazie al pagamento elettronico delle soste. Chi controlla e eventualmente sanziona i controllori?

  4. sindaco purtroppo ci sono delle persone che si svegliano la mattina con l intenzione di rompere le palle è gente infelice

Leave A Reply

Exit mobile version