Oltre 10 pattuglie delle Guardie venatorie Volontarie della Federcaccia Provinciale di Macerata, coordinate dalla polizia Provinciale, si sono prodigate in servizi notturni, mirate ad ostacolare atti di bracconaggio, in vista della pre-apertura per la caccia alla quaglia.

Queste specie, per raggiungere i luoghi di svernamento, effettuano la migrazione durante la notte attraversando la nostra penisola. I bracconieri cercano di attirarle con l’utilizzo di richiami acustici a funzionamento elettromagnetico vietati dalla normativa vigente, per poi abbatterle in modo indiscriminato.

Durante questi servizi sono stati sequestrati ben 6 dispositivi acustici con inserito il richiamo della quaglia che i bracconieri hanno posizionato nei campi per attirarla in modo illegale.

Il Presidente Provinciale Federcaccia, Nazzareno Galassi, si congratula per l’ottima operazione svolta; ringrazia e sottolinea l’importanza della collaborazione delle Guardie venatorie Volontarie con la Polizia Provinciale, in particolare con il personale che coordina specificatamente questo tipo di servizi.

Il posizionamento di richiami acustici elettromagnetici da parte dei bracconieri, oltre ad essere illegale, va condannato senza mezzi termini a tutela del cacciatore che esercita l’attività nel pieno rispetto delle leggi vigenti.

Eventuali segnalazioni possono essere effettuate chiamando tutti i giorni la centrale operativa della Polizia Provinciale al numero verde 800 21 66 59 o il coordinamento Provinciale delle Guardie Venatorie Volontarie Federcaccia Macerata al 339 59 81 898.

Il Presidente Federcaccia Provinciale Macerata

Nazzareno Galassi

Share.

Radio Erre - La Radio che parla e fa parlare | Società Cooperativa Chiostro S. Agostino, 2 62019 Recanati | MC C.F-P.IVA 00351460431 | Tel: 0717574429 | E-mail: radioerre@radioerre.net | PEC: radioerre@pec.it

Leave A Reply

Exit mobile version