Una splendida giornata di scacchi si è svolta il 21 settembre 2025 nella suggestiva cornice della Parrocchia Santa Maria della Misericordia di Osimo, in occasione della fase regionale del Campionato Italiano a Squadre Under 18 (CISU18). L’evento, organizzato dal Circolo Scacchi Recanati-Osimo-Offagna (CSR) in collaborazione con il Comitato Scacchi Marche, ha visto la partecipazione di ben 20 squadre, per un totale di 80 giocatori oltre le riserve, confermando l’entusiasmo crescente per questo sport nel territorio marchigiano.

La giornata si è aperta con il ricordo di Matteo Franzoso, un gesto di profondo rispetto e affetto per questo atleta italiano recentemente scomparso.

Un momento di grande rilevanza è stato l’intervento dell’assessore allo sport del Comune di Osimo, la prof.ssa Paola Andreoni, e della sindaca, la dott.ssa Michela Glorio. Entrambe hanno espresso il loro apprezzamento per la sana competitività, l’attenzione e la concentrazione dimostrata dai ragazzi, sottolineando come gli scacchi siano un veicolo di rispetto e di condivisione in un ambiente sano e sicuro. Hanno inoltre lodato il costante lavoro del Circolo Scacchi Recanati per l’impegno profuso non solo ad Osimo, ma anche a Recanati, Offagna e nei comuni limitrofi, e per la capacità di coinvolgere un numero sempre maggiore di giovani e scuole nelle proprie attività.

Il presidente del CSR ha ringraziato, sia in apertura che in chiusura della manifestazione, il Comune di Osimo per il patrocinio, gli sponsor (Astea Energia, Laminox Idro e Senb Hotel Senigallia) per il sostegno economico che ha reso possibile l’organizzazione dell’evento in totale serenità e un ringraziamento speciale è stato rivolto al parroco della Parrocchia Santa Maria della Misericordia per la preziosa ospitalità. In particolare, ha rivolto un sentito ringraziamento ai ragazzi e ai loro genitori, la cui preziosa presenza ha contribuito a rendere l’evento un vero successo.

Alle premiazioni, il presidente del CSR è stato affiancato dal presidente della FSI Marche, l’ing. Lorenzo Antonelli. Anche l’ing. Antonelli si è unito ai saluti dell’assessore e della sindaca, esprimendo a sua volta ammirazione per il numero di partecipanti. Ha ribadito l’importanza degli scacchi come straordinario strumento educativo che favorisce lo sviluppo di logica, strategia e rispetto per l’avversario.

Sono stati inoltre ringraziati il team arbitrale, composto dagli arbitri FSI l’ing. Villano Domenico, il dott. Lattanzi Giovanni, la prof.ssa Cioffi Antonella, e la tirocinante arbitro Bondanese Eleonora. Per quest’ultima si è trattato di un’occasione importante per svolgere il suo tirocinio, che precede l’esame da arbitro regionale previsto per il 12 ottobre. Questo percorso di formazione arbitrale è un segnale di crescita per l’intero movimento scacchistico marchigiano, destinato a dare continuità e professionalità anche per le future manifestazioni.

Prima delle premiazioni, è stata ufficialmente presentata la squadra di scacchi marchigiana Under 14 (Giorgetti F, Malavolta A, Sgreccia L, Lamanna L) che dal 28 settembre al 1° ottobre 2025 si recherà a Lignano Sabbiadoro, in Friuli-Venezia Giulia, per disputare, nella specialità scacchi, l’importante Trofeo CONI.

L’evento odierno ha concluso ufficialmente la stagione scacchistica giovanile 2024 e apre le porte a nuove e stimolanti sfide. Il prossimo appuntamento è già fissato per il 5 ottobre, con la prima fase del Campionato Italiano Giovanile (CIG) a Recanati, seguito da altre tappe nelle Marche nel corso del 2025 e 2026.

I vincitori per categoria del CISU18 2025

Categoria U10 maschile/mista Squadra del CSR (Catena D, Sheta D, Capomagi L, Bitonto K); Categoria U12 Femminile Squadra del CSR (Ruggeri A, Cingolani S, Castagnari D, Della Valle G, Canullo G); Categoria U12 Maschile/mista Squadra del Torre Smeducci (Villano F, Antonelli M, Pigliapoco A, Pernici F); Categoria U14 Maschile/mista Squadra Club Scacchi Offida (Camaioni D, Di Agostino S, Ravarotto F, Castelluccio F); Categoria U16 Femminile Squadra del CSR (Ruggeri E, Caiazza A, Rebichini A, Castagnari V, Ubaldi E); Categoria U16 Maschile/mista Squadra Scacchi Fermo (Borghini N, Malavolta A, Giorgetti F, Ripani S); Categoria U18 Maschile/mista Squadra Scacchi Fermo (Coppari C, Sgreccia L, Mazzanti F, Ciattaglia A)

Share.

Radio Erre - La Radio che parla e fa parlare | Società Cooperativa Chiostro S. Agostino, 2 62019 Recanati | MC C.F-P.IVA 00351460431 | Tel: 0717574429 | E-mail: radioerre@radioerre.net | PEC: radioerre@pec.it

Leave A Reply

Exit mobile version