Il sindaco di Recanati, Emanuele Pepa, ha annunciato l’imminente svolta per la riapertura dell’Hotel Gallery, chiuso ormai da diversi anni. «Siamo riusciti – ha spiegato – a ottenere da Banca Intesa lo svincolo della locazione a favore di un privato. È un risultato al quale tenevamo molto, lo avevamo inserito nel programma e oggi possiamo dire di averlo portato a compimento».
Il primo cittadino ha precisato che l’operazione passerà comunque dal Consiglio comunale, dove saranno definiti i dettagli e le eventuali modifiche rispetto all’accordo originario stipulato dal Comune con la famiglia Ghergo. «Abbiamo inserito restrizioni e condizioni – ha aggiunto – tali da consentirci, se necessario, di riappropriarci dell’immobile senza troppi giri».
Pepa ha voluto infine rimarcare lo spirito con cui la giunta sta portando avanti il lavoro: «Il nostro impegno è quello del fare e non del chiacchierare».

29 commenti
Una buonissima notizia per la città di Recanati !
Loro non guardano alle opportunità politiche? Lo vadano a dire all’IRCER: dispendio di energie, valori e soldi.
Tanti soldi. Per accontentare la marchetta politica di un noto senatore recanatese. E il Sindaco Sceriffo?
Signorsì, signore.”.
Ma se hanno dimezzato lo stipendio cacciando la direttora, ma per cortesia
Il solito “faremo, faremo, faremo”… ma intanto non fanno mai nulla.
Un discorso pieno di errori grammaticali, di frasi storte, di parole buttate lì. Ma davvero un personaggio pubblico non dovrebbe avere almeno un minimo di dizione?
Come si può rappresentare la città Leopardiana parlando così? Una figura da dopolavoro, non da Sindaco.
Temo abbia ragione. Piuttosto umiliante.
E dopo che lo riapre farà risalire i pullman a marcia indietro, su per via matteotti?
Si farà pagare un mese si e due no dai nuovi gestori, come fecero i precedenti?
Ma perché non pensa a cosa più serie, tipo asfaltare le strade, curare il decoro cittadino, al ripristino di una decorosa struttura ospedaliera, alla soluzione del traffico cittadino, ad un aiuto per le famiglie in difficoltà, a chiedere un maggiore impegno ai servizi sociali sempre più inutili, a spronare la polizia locale ad essere piu attiva e presente , a chiedere un aumento dei componenti le forze dell’ordine, una caserma dei vigili del fuoco, almeno un distaccamento, una pista elisoccorso, un
nuovo impianto sportivo polifunzionale…ecc ecc.?????
Sindaco, quindi si affida la gestione di un bene pubblico senza gara, senza informare la comunità, senza certezze, senza documentare?
Proprio come i suoi predecessori!
Sindaco… che pena!
autobus in retromarcia? ma suuuuu
ma su cosa? per favorire i clienti che arrivavano in bus ,agli autisti permettevano di risalire fino al Gallery! Era una prassi. Col benestare dei vigili urbani che autorizzavano il personale dell’ hotel a gestire le manovre contromano. Per favorire i titolari, che per ringraziare…non pagavano l’affitto!
Ecco, lo abbiamo detto, polizia municipale e servizi sociali. Vanno formattati e riprogrammati a favore dei cittadini e non a uso e consumo di meschine operazioni per fare cassa, di sistematica assenza dove sarebbero utili (incroci, uscita dalle scuole, controllo diurno e notturno del territorio, contrasto a bande di teppisti e delinquenti comuni) e di ossessiva quanto vessatoria presenza nel tutelare ad esempio gli stalli, seppur vuoti, riservati ai residenti dalle criminali occupazioni, peraltro diurne e di breve durata, di chi deve effettuare operazioni di carico scarico nei quattro esercizi commerciali residui del centro storico, di chi lavora nei cantieri edili, dei tecnici della sicurezza, dei progettisti, dei direttori lavori, dei proprietari degli immobili chiamati a pagarci imposte e tasse ma evidentemente privi del diritto di accedervi. E quanto ai servizi sociali, ci basti ricordare le due sorelle mummificate da mesi in pieno centro . Ma non avevano chiesto assistenza e in più erano benestanti, pertanto erano semplicemente ignorate. Ma dove stiamo?
Hotel Gallery: se il turismo resta “mordi e fuggi”, cambiare gestore non serve a nulla.
Spero che i piani aziendali siano stati letti davvero, caro Sindaco…
Altrimenti il danno per la comunità sarà enorme, altro che slogan.
Di questo passo non finisce il mandato.
Impegnato in mille inaugurazioni, in mille impegni, in mille promesse da mantenere, in mille interventi a sostegno degli amici candidati, presto esaurirà le energie che lo hanno supportato fin qui.
Per me i risultati che ha ottenuto, ad oggi sono più che sufficienti.
Può da subito ritornare alla sua attività di trasportatore.
Trovare un sostituto non sarà facile ma in giro ci sono tanti avvoltoi…
Bravo Emanule.
Sono contento riapra l’Hotel Gallery e spero tanto abbia clienti in abbondanza. Molto bene.
Tubaldi basta con la censura, pubblica tutti i commenti
18,58 i tuoi commenti sono dirottati su radiomaria.
Daje Tubaldi, vassallo di corte, daje!
Certo che non vi rassegnate ROSICONI.
il debito residuo? rendete l’operazione trasparente fino in fondo.
speriamo che la vicinanza di Pepa con la famiglia Ghergo, per motivi di lavoro, non vada in qualche modo a creare situazioni di favore,
rendete tutto trasparente. debito residuo e come si agisce sul debitore. sia il comune o chi per l’ente.
altrimenti l’operazione è al pari da schifo come già fatto dall’amministrazione Bravi.
aspettiamo risposte.
grazie
Eccellente lavoro Sindaco ….. gli altri comprimo il MALOXXX!!!
Ancora i cittadini guelfi e ghibellini.
io invece sono contento che il gallery riapra ma caro sindaco, se ci sono persone disposte a farlo il merito non è certo tuo!
I sinistri non hanno più argomenti, rosicano rosicano…Non ascoltare i loro insulti.Stai andato benissimo BRAVO SINDACO
Grande Pepa!
Al di là di tutto si va per tentativi…tanto nel ruolo di sindaco, come fai sbagli; sotto i riflettori o ti pestano o ti acclamato.. è fisiologico.
Va tutto bene!
Per quel che mi riguarda finalmente una persona “genuina” come sindaco, autentica, sguardo pulito; a mio avviso le basi solide già le abbiamo….poi se se sbaglia grammatica nei discorsi (come qualcuno “con la puzza sotto al naso” ha fatto notare), ben venga: segno di veridicità, nulla di più…del resto “sbagliare” è la chiave”!!!
Essere amministrati da persone impostate e con la puzza sotto al naso, appunto, anche no!
L’Htl Gallery???….bè giusto, ottimo che riapra, coi pro e contro chissenefrega; un colosso di città come Recanati va bene alberghi, alberghetti ed agriturismi.
…ma un htl della portata del Gallery gliela vogliamo restituire?
Il “Comune albergatore” è una vecchia esperienza, tentata altrove e sempre con risultati fallimentari. Se l’albergo aveva un valore (a iniziare dall’accessibilità per i veicoli e dal parcheggio), se davvero c’era una richiesta di mercato consistente e costante, pensate che un imprenditore privato del settore non si sarebbe mosso per rilevare il Gallery? O vogliamo credere alle favole?
L’albergo sta “sullo stomaco”, cioè sui conti, di qualsiasi amministrazione comunale, risultato di un’operazione poco trasparente fin dalle origini. L’unica soluzione (ma questo non piace ai benpensanti locali) sarebbe quella di sbarazzarsi dell’immobile, dando ad un eventuale acquirente la possibilità di trasformarlo in altro.
Il resto è solo propaganda del sindaco e soci.
Bisognerebbe rispolverare il progetto di un ascensore che arrivi in via Falleroni dalla strada sottostante. In questo modo si potrebbe ovviare alle risalite a marcia indietro dei bus di turisti lungo via Matteotti. E non dite che non vi siete mai imbattuti in spericolate manovre di questo genere, a meno che non abbiate mai messo piede a Recanati. La riapertura del Gallery è una buona notizia, piuttosto io devo ancora capire come si sia arrivati a un pasticcio di questo genere e chi ne sia il responsabile.
Contro il turismo mordi e fuggi Recanati ha il campus l’Infinito con la scuola di Italiano Dante Alighieri. Una grande opportunità da valorizzare per quanto possibile. Piuttosto per il turismo scolastico bisognerebbe predisporre un piano più agevole per gli autisti di bus e per gli insegnanti accompagnatori. Quando vedo sciami di ragazzini saltare fuori dai bus nei pressi del Grottino mi viene la pelle d’oca. E piuttosto cerchiamo di tenere sempre aperti e decenti i gabinetti pubblici.
Pepa Pig
riproviamo.
caro Sindaco ci dica che fine fa il debito della famiglia Ghergo.
faccia chiarezza su questo in consiglio comunale e fughi dubbi su favoritismi inaccettabili