nota Ufficio stampa Comune di Recanati

Previsti una rotonda tra via Nazario Sauro e via Aldo Moro e la costruzione di marciapiedi in via Battisti, con l’obiettivo di migliorare la sicurezza stradale di automobilisti e pedoni. I lavori, del valore complessivo di 600mila euro, saranno finanziati con plafond regionale di 300mila euro.

 

Il Comune di Recanati riceverà finanziamenti regionali per la costruzione di una rotatoria alla confluenza tra via Nazario Sauro e via Aldo Moro e per l’ampliamento dei marciapiedi di via Cesare Battisti. I fondi arrivano grazie al Bando pubblico per la concessione di contributi ai Comuni marchigiani per progettazione e realizzazione di interventi infrastrutturali finalizzati al miglioramento della rete stradale, emanato dalla Regione Marche al fine di ottimizzare le infrastrutture stradali. Il Comune leopardiano si è attestato al 19° posto nella graduatoria generale che ha visto la partecipazione di 135 altri Comuni, andando a confermare la validità dei progetti infrastrutturali presentati.

L’obiettivo del bando è rendere più sicura la fruizione della rete stradale grazie alla costruzione di infrastrutture volte a ridurre i rischi legati alla circolazione veicolare e pedonale e all’abbattimento delle barriere architettoniche, nel cui quadro si inseriscono i progetti presentati dal Comune di Recanati e deliberati dalla Giunta nel giugno scorso. Gli interventi avranno un costo complessivo di 600mila euro, di cui 300mila finanziati dal bando regionale e 300mila da fondi propri del Comune.

La realizzazione della rotatoria all’intersezione tra via Nazario Sauro e via Aldo Moro permetterà di eliminare l’attuale innesto ortogonale a raso e, mediante la costruzione della rotonda, i punti di conflitto tra i flussi di traffico provenienti dalle due vie, interessate peraltro dal transito dei veicoli diretti verso le scuole presenti nell’area e purtroppo scenario di gravi incidenti.

progetto rotatoria tra via Nazario Sauro e via Aldo Moro

Il secondo progetto riguarda invece la costruzione di un nuovo marciapiede in via Cesare Battisti lato mare, integrando inoltre il rifacimento del tratto già esistente e la sistemazione degli stalli di sosta a ridosso delle Mura Sforzesche. In tale contesto, ai fini della messa in sicurezza del percorso pedonale nel tratto compreso tra Porta san Domenico e Monte Volpino, sarà ricostruita la balaustra a protezione dell’affaccio dei Torrioni e verranno aggiunti scivoli per superare il dislivello con il piano stradale, eliminando così le barriere architettoniche attuali. Il marciapiede sarà infine allargato nei tratti esistenti, consentendo una migliore fruizione da parte dei pedoni. Tale corpo di interventi si inserirà armonicamente nel più ampio progetto di restyling delle Mura Sforzesche, già oggetto di lavori di restauro conservativo e anch’essi finanziati grazie a fondi regionali.

 

Share.

Radio Erre - La Radio che parla e fa parlare | Società Cooperativa Chiostro S. Agostino, 2 62019 Recanati | MC C.F-P.IVA 00351460431 | Tel: 0717574429 | E-mail: radioerre@radioerre.net | PEC: radioerre@pec.it

15 commenti

  1. Carissimi della Radio Erre, che cronaca affascinante! Da lite a coltellate a Montefano, passando per furti ad Osimo e denunce per pistole a Potenza Picena, sembra che i nostri concittadini siano molto attivi, specialmente di sera! 😂 Comunque, sono contento che Recanati riceva i fondi per la rotatoria e i marciapiedi, sempre meglio che i pedoni non debbano fare ginnastica per superare il dislivello… o per evitare i vandali che distruggono le auto a Villa Teresa! 🚗💥 In bocca al lupo per la Maratona Musicale e per chi ha vinto la causa contro i giovani campani! Forza NoiMarche, un pomeriggio incantato anche per ridere un po! 😉ai remove watermarks

  2. La rotatoria in quel posto totalmente inutile e soldi buttati. Alla mattina nei giorni feriali quando i genitori portano i ragazzi a scuola e che c’è il vigile che dirige il traffico ci sono delle file che dall’incrocio arrivano fino alla rotatoria Zandri. Mi dite voi senza un vigile che regola il traffico quelli che vengono da P. Recanati quando si immetteranno nella rotatoria e viceversa? Per immettersi dovranno aspettare tutti quelli che vengono dal senso opposto.

    • Silvano de casi' on

      condivido, soldi buttati per una rotatoria inutile. Invece di spenderli per migliorare la viabilità facendo delle modifiche, si buttano i soldi per queste opere inutili. Non riescono a studiare un modo migliore affinché i camionisti non entrino dentro viale monte Conero? fanno comodo le multe? il senso unico di via battisti imboccandolo da porta marina non si riesce a renderlo a doppio senso? quei dossi artificiali davanti al cimitero vanno bene così? eppure in campagna elettorale si era detto che sarebbero stati rimossi quelli inutili…

  3. occorre ripristinare anche le scale di acceso al primo torrione, che sono state tolte in maniera delinquenziale dalla giunta Bravi.
    rispristinate tutto

  4. Visto l’inutilità della ROTATORIA ALDERANO, volete almeno metterla in sicurezza accendendo l’illuminazione notturna???? Non penso sia proprio a norma una rotatoria senza lla strada illuminata….. UFFICIO TECNICO, CHE DITE??? TUTTO REGOLARE???? EDDAJE…..

  5. Certamente no, è una testimonianza storica importante, anche per le persone come 23:36, prive di gusto e irrispettose della memoria collettiva

  6. le modifiche alla viabilità sono sempre una scelta complicata, l’orografia è quella che è e sulla cresta di un colle è difficile fare modifiche alla viabilità. Personalmente sarei per una ZTL estesa e “dura” e spazi esterni ma capisco che politicamente sarebbe inaccettabile.
    Che dire?
    Attendo fiducioso.

Leave A Reply

Exit mobile version