In vista della festa di San Michele Arcangelo, abbiamo incontrato il maestro Andrea Carradori, figura di spicco nel panorama della musica sacra e responsabile della Schola Cantorum Giuseppe Bezzi della Basilica di San Nicola.

Nell’intervista Carradori ci parla della messa in rito antico che sarà celebrata a Recanati, lunedì 29 settembre alle ore 19, nella splendida cornice della chiesa di Sant’Agostino. Una celebrazione in latino, accompagnata dai canti gregoriani, che vuole valorizzare un patrimonio di fede e tradizione ancora vivo e attuale.

Con lui abbiamo approfondito il significato del rito, la sua storia, il valore artistico e spirituale della chiesa che lo ospiterà, e il legame con San Michele Arcangelo, invocato come protettore e guida nei momenti difficili della storia.

La celebrazione non sarà soltanto un richiamo alla memoria storica, ma un momento di preghiera viva, come ha spiegato lo stesso Caradori, maestro di cappella e fondatore di diversi cori liturgici. Particolarmente significativo il contesto: la chiesa di Sant’Agostino custodisce infatti un altare con una tela seicentesca che raffigura San Michele Arcangelo e San Nicola da Tolentino, patrono delle anime purganti.

Al termine della messa sarà recitata la preghiera esorcistica di Leone XIII per il Papa e la Chiesa universale, invocando San Michele come “Principe delle milizie celesti” per la pace nel mondo e la protezione delle popolazioni colpite da guerre e calamità.

Share.

Radio Erre - La Radio che parla e fa parlare | Società Cooperativa Chiostro S. Agostino, 2 62019 Recanati | MC C.F-P.IVA 00351460431 | Tel: 0717574429 | E-mail: radioerre@radioerre.net | PEC: radioerre@pec.it

Leave A Reply

Exit mobile version