ORDINE DEL GIORNO
1. APPROVAZIONE VERBALE SEDUTA PRECENTE DEL 31.07.2025

2. INTERROGAZIONE DELLA LISTA “PRIMA LORETO” A OGGETTO: “UTILIZZO DELL’IMMAGINE DEL SINDACO IN CAMPAGNE PUBBLICITARIE DI SOGGETTI PRIVATI”

3. INTERROGAZIONE DELLA LISTA “ST AMO LORETO” A OGGETTO: “AREA SGAMBATOIO CANI IN VIA FREGOSI. COME RISOLVERE LE VARIE PROBLEMATICHE INTERNE ALLA STESSA E DI DISAGIO PROVOCATO AI RESIDENTI LIMITROFI?”

4. RATIFICA VARIAZIONE DI BILANCIO D’URGENZA APPROVATA CON DELIBERA DI GIUNTA N. 174 DEL 04/09/2025;

5. RATIFICA VARIAZIONE DI BILANCIO D’URGENZA APPROVATA CON DELIBERA DI GIUNTA N. 191 DEL 18/09/2025;

6. SENTENZE GIUDICE DI PACE DI ANCONA NN. 189/2025, 260/2025 E 1982/2025. RICONOSCIMENTO DEBITI FUORI BILANCIO AI SENSI DELL’ART. 194 COMMA 1 LETT. A) DEL D. LGS. N. 267/2000;

7. APPROVAZIONE BILANCIO CONSOLIDATO ESERCIZIO 2024;

8. APPROVAZIONE DOCUMENTO UNICO DI PROGRAMMAZIONE (DUP) 2026/2028 -ART. 170, COMMA 1, D.LGS 267/2000.

 

Share.

Radio Erre - La Radio che parla e fa parlare | Società Cooperativa Chiostro S. Agostino, 2 62019 Recanati | MC C.F-P.IVA 00351460431 | Tel: 0717574429 | E-mail: radioerre@radioerre.net | PEC: radioerre@pec.it

3 commenti

  1. Cara Radio Erre, leggo con piacere queste notizie che ci fanno sentire davvero parte della comunità! Dai furti allospedale, dai morti alle elezioni, è un mix esplosivo di日常 che ci tiene in alto grado! Mi piace questo stile diretto, quasi come se leggessi il giornale del vicino di casa che non si stanca mai di ridere alle proprie battute. Bravissimi a portare queste storie così autentiche e un po caustiche nel nostro mondo digitale. Un successo!molded parts

  2. Aridatece Guglielmo " alias di" on

    Preoccupato dell’ assenza di Guglielmo ” alias di”.Il letterista che poi commenta sotto altro nome la propria missiva ci tiene in ansia e non vorrei che avesse capito che oramai è stato sgamato.

  3. Guglielmo Papa on

    Il Pieroni conferma di essere allergico a qualsiasi forma di trasparenza. “Bastava un telefonata”, dice, escludendo così la possibilità che la cittadinanza loretana debba conoscere quanto accaduto attraverso una discussione pubblica, alla luce del sole e che di conseguenza possa valutare autonomamente il comportamento del sindaco.
    La risposta/replica alla consigliera di opposizione, oltre che indisponente nei toni (clamorosa la fasulla amnesia del nome!) in realtà non chiarisce nulla come invece sarebbe stato doveroso. Il sindaco preferisce rifugiarsi nell’infantile vittimismo sempre di moda, sottraendosi pavidamente all’obbligo civile di spiegare in ogni dettaglio la vicenda della sua partecipazione pubblicitaria. Ulteriore dimostrazione del metodo del Pieroni, non più adeguato a ricoprire un incarico istituzionale.
    Il Pieroni, inoltre, allude sibillinamente a una segnalazione a sua carico, legittimamente inviata al Co.re.com (il Comitato regionale per le comunicazioni) da parte di un consigliere comunale, di cui però si guarda bene dal fare il nome (ancora la trasparenza che manca), che verosimilmente conosce. Ennesima assenza di rispetto verso il consiglio e verso tutti i loretani.
    Sconcertante, infine, l’atteggiamento del resto del consiglio comunale: tutti in religioso silenzio, inerti, estranei, quando invece un argomento così rilevante, quale quello del sindaco che fa pubblicità per un’azienda privata usando il suo incarico pubblico (tra l’altro in concorrenza con la società che fornisce i medesimi servizi e di cui il Comune di Loreto è socio), avrebbe meritato un dibattito ampio dell’assemblea cittadina, al di là di anacronistici e strumentali regolamenti.
    Insomma, l’intera vicenda resta con tutte le sue ombre. Archiviarla “a tarallucci e vino” è soltanto penoso.

Leave A Reply

Exit mobile version