Malgrado una domenica invernale 30 motociclisti hanno percorso suggestivi itinerari attorno Recanati per ricordare le gare iniziate un secolo fa nella città di Giacomo Leopardi e Beniamino Gigli

Sono stati gli splendidi itinerari tra Recanati, Porto Recanati e Loreto a segnare il positivo svolgimento della “4^ Rievocazione Storica del Circuito Colle dell’Infinito”, che ha visto 30 motociclisti al via con le loro moto d’epoca. La spettacolare parata di mezzi davanti al Teatro Persiani in centro storico ha aperto una giornata contrassegnata da minacce di maltempo, vento forte, ma fortunatamente assenza di pioggia, condizioni particolari che non hanno minimamente impensierito i “temerari” protagonisti di questi eventi per moto d’epoca. Recanati conobbe nel 1925 la prima edizione del Circuito Motociclistico Colle dell’Infinito, in un periodo nel quale i percorsi cittadini e stradali erano la consuetudine della nascente attività motoristica sportiva. D’altronde è stato proprio l’anno precedente, il 1924, a vedere l’avvio del Circuito del Chienti e Potenza, che ha ispirato l’altro evento motociclistico del CAEM/Lodovico Scarfiotti giunto quest’anno a fine agosto alla sua 29^ puntata.

A Recanati, tra raffiche di vento, alla presenza del vicesindaco Roberto Bartomeoli, si sono avviati i partecipanti che hanno percorso prima l’anello delle Mura, che caratterizzò le tre edizioni degli anni Venti, poi si sono diretti verso Porto Recanati, tra le colline, le curve e i saliscendi che caratterizzano il panorama della parte alta del territorio costiero maceratese. Un aperitivo presso lo Chalet Kocònero sul Lungomare Scossicci di Porto Recanati ha preceduto in tarda mattinata il percorso di rientro che ha lambito il territorio di Loreto per poi risalire verso Recanati e Bagnolo per ridiscendere in località Sambucheto per l’incontro finale a tavola tra portate di pesce al Ristorante Principi. Lo staff organizzatore guidato dal presidente Mirko Recanatesi ed il Commissario Delegato ASI Angelo Privitera hanno salutato con calore i motociclisti intervenuti. Al via abbiamo visto Ariel, BSA, Royal Enfield, Sertum, le eterne Moto Guzzi, Mi-Val, Benelli, Matchless, MV, Piaggio Vespa, Innocenti Lambretta, Norton, Honda, Kawasaki, con diversi esemplari anni ‘20 e anni ‘30.

L’evento è stato patrocinato dal Comune di Recanati ed ha avuto il supporto di Water M, Tecnostampa, Pigini Group, GM Meccanica, BCC Recanati e Colmurano, Ca.Bi. Gomme, Mister Mac, Autofficina F.lli Zacconi, Impresa Edile Papa Nicola, Principi Ristorazione, RC Impianti Termosanitari e Falegnameria Salvucci.

 

Share.

Radio Erre - La Radio che parla e fa parlare | Società Cooperativa Chiostro S. Agostino, 2 62019 Recanati | MC C.F-P.IVA 00351460431 | Tel: 0717574429 | E-mail: radioerre@radioerre.net | PEC: radioerre@pec.it

Leave A Reply

Exit mobile version