le Guardie venatorie Volontarie della Federcaccia Provinciale di Macerata, con il coordinamento della Polizia Provinciale, hanno effettuato altri servizi notturni su tutto il territorio, per tutelare una specie selvatica: la quaglia, che in questo periodo è in fase di migrazione per raggiungere i luoghi in cui trascorrerà il periodo invernale, in quanto i bracconieri posizionano richiami acustici a funzionamento elettromagnetico nei campi, addirittura uno messo in cima ad un albero, per attirarle e poi abbatterle.
Sei i richiami illegali sequestrati nei comuni di Fiuminata, Potenza Picena, Recanati, san Ginesio.
Come Presidente della Federcaccia Provinciale di Macerata, ringrazio la Polizia provinciale e le numerose Guardie venatorie Volontarie dell’associazione che hanno partecipato a questa nuova operazione anti bracconaggio.
Come cacciatori condanniamo ogni forma di bracconaggio e saremo sempre presenti sul territorio per tutelare e gestire la fauna selvatica, effettuando il prelievo venatorio nel pieno rispetto della normativa vigente.
Per eventuali segnalazioni, può essere contattata tutti i giorni, la centrale della Polizia Provinciale al numero verde 800 216 659 o il coordinamento provinciale delle Guardie Venatorie Volontarie Federcaccia al 339 5981898.
Il Presidente Provinciale Federcaccia Macerata Nazzareno Galassi