Nello scorso fine settimana, nella notte del 4 ottobre, la Polizia di Stato ha svolto dei servizi di prevenzione delle cosiddette “stragi del sabato sera” concentrandosi soprattutto lungo la fascia costiera della provincia.

Seguendo le specifiche direttive ministeriali e coordinati dal Questore della provincia di Macerata Luigi Mangino i controlli rispondono all’esigenza di contrastare la recrudescenza del fenomeno dell’incidentalità stradale, con particolare attenzione alla guida sotto l’influenza dell’alcool o di alterazione psicofisica per uso di sostanze stupefacenti.

Diverse le pattuglie della Polizia Stradale di Macerata, insieme ad altre del Distaccamento di Civitanova Marche, che hanno visto la sinergia con alcune articolazioni della Polizia di Stato che ha messo a disposizione il personale infermieristico della Questura di Macerata allo scopo di effettuare specifici controlli di laboratorio su strada per verificare l’assunzione delle sostanze stupefacenti da parte dei conducenti.

Nel corso del servizio che si è svolto a Civitanova Marche sono state ritirate 7 patenti per guida in stato di ebbrezza tra cui una conducente di sesso femminile, dell’età di 21 anni e neo patentata, risultata positiva oltre che all’alcol anche al test di screening per la cocaina e per i cannabinoidi. Per tutti ha fatto seguito la comunicazione all’autorità giudiziaria per il giudizio di natura penale.

L’attenzione degli agenti ha permesso anche il ritiro di un’ulteriore patente di guida per l’uso del telefonino durante la guida, portando a un totale di 8 le patenti di guida trattenute.

In totale sono stati decurtati 85 punti.

Share.

Radio Erre - La Radio che parla e fa parlare | Società Cooperativa Chiostro S. Agostino, 2 62019 Recanati | MC C.F-P.IVA 00351460431 | Tel: 0717574429 | E-mail: radioerre@radioerre.net | PEC: radioerre@pec.it

Leave A Reply

Exit mobile version