Dopo oltre un decennio di attese, rinvii e modifiche progettuali, è finalmente partito il cantiere per la nuova rotatoria di via Bella Luce, lungo la strada dei Pali, nel territorio di Loreto. Un intervento che non riguarda solo i cittadini lauretani, ma anche quelli di Porto Recanati e Recanati, perché sorgerà proprio all’incrocio tra la provinciale e le vie Chiarino e Costa Bianca: uno snodo quotidiano e, purtroppo, teatro di numerosi incidenti negli anni.

“Si tratta di uno dei lavori più importanti portati avanti da questa amministrazione”, ha dichiarato il sindaco di Loreto, Moreno Pieroni, annunciando l’avvio dei lavori. “Nei prossimi mesi — ha aggiunto — Loreto, ma anche i recanatesi e i portorecanatesi che percorrono questa strada ogni giorno, potranno contare su una rotatoria che eviterà i drammatici incidenti che per decenni si sono verificati in questo tratto. Questo autunno sarà importante per la nostra città: completeremo una serie di opere che rappresentano un messaggio concreto per tutti i loretani. Al di là delle chiacchiere, sono convinto che impegno, passione e competenza diano sempre i giusti risultati”.

Il progetto, dal valore complessivo di circa 600 mila euro, vede la collaborazione tra Provincia di Ancona e Comune di Loreto. L’amministrazione comunale contribuirà con 160 mila euro, una parte dei quali provenienti dai proventi dell’autovelox installato nel 2017 sulla stessa strada dei Pali, mentre la quota maggiore sarà coperta dalla Provincia.

“Inutile sottolineare — ha aggiunto Pieroni — quanto fosse necessaria questa opera. Parliamo di un incrocio a dir poco maledetto, teatro di incidenti anche gravissimi. Era tempo di intervenire in modo risolutivo”.

L’idea della rotatoria risale addirittura al 2011, quando fu siglato un accordo tra la Provincia e i Comuni di Loreto, Recanati e Porto Recanati. Da allora il percorso è stato rallentato da lungaggini burocratiche e revisioni progettuali. L’intervento, inizialmente stimato in poco più di 350 mila euro con un diametro di 22 metri, è stato poi ridimensionato dopo una fase di aggiornamenti tecnici che avevano portato il costo a sfiorare gli 850 mila euro. Le prescrizioni provinciali sono state successivamente riviste, permettendo di tornare a una spesa più contenuta, senza rinunciare agli standard di sicurezza.

Share.

Radio Erre - La Radio che parla e fa parlare | Società Cooperativa Chiostro S. Agostino, 2 62019 Recanati | MC C.F-P.IVA 00351460431 | Tel: 0717574429 | E-mail: radioerre@radioerre.net | PEC: radioerre@pec.it

1 commento

  1. Guglielmo Papa on

    Il Pieroni si vanta di un progetto che è andato così in lungo anche per l’immobilismo di lui e dei suoi predecessori, ma soprattutto per le estenuanti trattative circa il prezzo da attribuire ai terreni circostanti da espropriare. Aspetto sul quale il sindaco, com’è suo costume, preferisce tacere.
    Comunque si capisce benissimo, dai toni… nervosi del suo commento, che ha dato un’accelerata alla sua personale campagna elettorale per il prossimo anno: opere pubbliche a gogò, a cominciare dall’asfaltatura (solo parziale) di certe strade disastrate o di certe rotatorie “care” a qualche consigliere comunale. Intanto però sempre silenzio sulla messa in sicurezza degli impianti sportivi e delle sedi dei comitati di quartiere

Leave A Reply

Exit mobile version