Nove chiazze di erba sintetica bruciata e la necessità di un intervento urgente di ripristino. È questo il bilancio dei danni causati dai fumogeni lanciati domenica scorsa dai tifosi della Civitanovese durante la partita di Eccellenza al “Dell’Immacolata” di Montefano.

L’episodio si è verificato intorno al decimo minuto del primo tempo, quando dal settore ospiti sono partiti numerosi fumogeni, lanciati in segno di protesta contro la società rossoblù. Il direttore di gara è stato costretto a sospendere la partita per alcuni minuti, mentre in campo interveniva direttamente il presidente del Montefano, Stefano Bonacci, che come di consueto segue la squadra dalla panchina.

«Mi sono precipitato per rimuoverli subito e limitare i danni – racconta Bonacci –. Siamo riusciti a evitare il peggio, ma il manto ha comunque riportato bruciature visibili. Ora dovremo sistemarlo insieme al Comune, sperando di riuscire a farlo in tempo per la prossima gara casalinga, il 26 ottobre contro l’Osimana».

Secondo il presidente, le spese di riparazione dovrebbero essere a carico della Civitanovese, la cui società ha diffuso una breve nota di condanna:

«Un comportamento che non rispecchia i valori della nostra società. Prenderemo le misure necessarie affinché episodi simili non si ripetano in futuro».

Nei prossimi giorni, Montefano Calcio e Comune effettueranno un sopralluogo per stimare con precisione l’entità dei danni e pianificare gli interventi di ripristino del terreno di gioco.

Share.

Radio Erre - La Radio che parla e fa parlare | Società Cooperativa Chiostro S. Agostino, 2 62019 Recanati | MC C.F-P.IVA 00351460431 | Tel: 0717574429 | E-mail: radioerre@radioerre.net | PEC: radioerre@pec.it

Leave A Reply

Exit mobile version