Nel corso del fine settimana, la Compagnia Carabinieri di Macerata ha effettuato un servizio straordinario di controllo del territorio, mirato alla prevenzione e repressione dei reati. L’operazione ha coinvolto il Nucleo Operativo e Radiomobile, le Stazioni di Pollenza, Macerata, Cingoli, Treia, Appignano e il Nucleo Cinofili di Pesaro.

Particolare attenzione è stata dedicata al centro storico di Pollenza, in occasione della manifestazione Castagne e Cantine, che ha attirato numerosi visitatori. Grazie all’ausilio dell’unità cinofila, sono stati effettuati controlli specifici contro l’uso e lo spaccio di sostanze stupefacenti. Durante l’attività, il cane antidroga ha permesso di rinvenire quattro frammenti e due spinelli contenenti complessivamente 4 grammi di hashish, verosimilmente abbandonati alla vista dei militari. La sostanza è stata sequestrata e sarà distrutta.

Nel corso dei controlli, un muratore 47enne di Loro Piceno, già noto alle forze dell’ordine, è stato segnalato al Prefetto per guida in stato di ebbrezza dopo essere risultato positivo all’alcoltest con un tasso di 0,80 g/l mentre era alla guida nel comune di Corridonia. Per lui è scattato il ritiro della patente, mentre l’auto è stata affidata a una persona di fiducia.

Sempre la Sezione Radiomobile ha denunciato alla Procura un 29enne di Fabriano, trovato con un tasso alcolemico pari a 1,28 g/l durante un controllo a Macerata. Anche per lui è stata ritirata la patente e il veicolo è stato rimosso con carro attrezzi.

Inoltre, una giovane di 22 anni è stata segnalata al Prefetto per uso personale di sostanze stupefacenti: durante un controllo nel centro storico è stata trovata in possesso di 10,8 grammi di hashish, posti sotto sequestro amministrativo.

Nel complesso, sono state identificate 110 persone, controllati 60 veicoli, 4 stranieri e 8 esercizi pubblici. Sono state elevate 4 contravvenzioni al codice della strada e due sanzioni amministrative per ubriachezza, con il ritiro di due patenti.

Questa attività si inserisce nel più ampio dispositivo di prevenzione messo in campo dalla Compagnia Carabinieri di Macerata per garantire sicurezza e legalità sul territorio, con particolare attenzione alle manifestazioni pubbliche e alle aree più frequentate

Le informazioni sono state fornite nel rispetto dei diritti delle persone indagate, da ritenersi presunte innocenti in considerazione delle rispettive fasi del procedimento – indagini preliminari – fino ad un definitivo accertamento di colpevolezza con sentenza irrevocabile, ed al fine di assicurare il diritto di cronaca costituzionalmente garantito.

Share.

Radio Erre - La Radio che parla e fa parlare | Società Cooperativa Chiostro S. Agostino, 2 62019 Recanati | MC C.F-P.IVA 00351460431 | Tel: 0717574429 | E-mail: radioerre@radioerre.net | PEC: radioerre@pec.it

Leave A Reply

Exit mobile version