Martino Buran, giovane autore recanatese, si sta affermando come una delle voci più interessanti della nuova narrativa italiana grazie al suo libro di viaggio Sul sentiero della frittella di banane. Dopo le prime presentazioni a Napoli, Milano e Roma, accolte con entusiasmo dal pubblico, l’autore è tornato nelle Marche per un incontro speciale presso la Biblioteca Comunale di Petritoli, dove ha condiviso con i lettori la genesi e il significato del suo lavoro.

Il libro, che sta conquistando lettori in tutta Italia, nasce da un’esperienza di vita intensa e racconta un percorso di ricerca interiore che si intreccia con paesaggi tropicali, villaggi remoti e incontri capaci di trasformare lo sguardo sul mondo. La leggerezza del titolo si accompagna a pagine profonde e autentiche, in cui ironia e introspezione si fondono per dare vita a un racconto di trasformazione personale.

Attraversando luoghi reali che diventano metafore di un viaggio più intimo, Buran invita il lettore a riflettere sul coraggio di scegliere, di fermarsi e di ripartire. La sua scrittura, fresca e diretta, restituisce con sincerità disarmante un mondo osservato con curiosità e desiderio di comprensione, offrendo un’esperienza narrativa capace di emozionare e far riflettere.

Con Sul sentiero della frittella di banane, Martino Buran porta nel panorama letterario italiano una voce nuova e brillante, capace di unire leggerezza e profondità, ironia e autenticità. Un esordio che segna l’inizio di un percorso promettente e che conferma come dalle Marche possa emergere una nuova generazione di autori in grado di parlare al cuore dei lettori.

Share.

Radio Erre - La Radio che parla e fa parlare | Società Cooperativa Chiostro S. Agostino, 2 62019 Recanati | MC C.F-P.IVA 00351460431 | Tel: 0717574429 | E-mail: radioerre@radioerre.net | PEC: radioerre@pec.it

Leave A Reply

Exit mobile version