Comunicato congiunto dei gruppi consiliari Recanati Insieme e PD
Mozione per un effettivo cessate il fuoco in Medio Oriente, la tutela di tutte le popolazioni civili e l’adesione alle campagne di pace
I gruppi consiliari Recanati Insieme e Partito Democratico hanno convintamente aderito alla proposta
avanzata dal gruppo “Saturdays for Palestine. Spiragli di speranza – Recanati” che ha invitato tutti i membri
del Consiglio comunale a sostenere il testo di una mozione che impegnasse fattivamente l’Amministrazione
recanatese nella promozione di una cultura di pace, tra le altre cose sospendendo le relazioni con i soggetti
coinvolti nella gravissima violazione di diritti umani in corso in Medio Oriente e favorendo la raccolta e
l’invio di aiuti umanitari nei Territori palestinesi occupati.
In assenza di positivo e pronto riscontro da parte della maggioranza e del Presidente del Consiglio comunale
Benito Mariani, si è ritenuto doveroso garantire l’inserimento della mozione in questione all’ordine del
giorno del Consiglio comunale del 19 novembre per dare voce alla richiesta di un gruppo attivo ormai da
tempo nella società civile recanatese.
Recanati Insieme e PD hanno quindi sottoscritto e tempestivamente presentato il testo così come proposto
da Saturdays for Palestine nella convinzione che ogni Comune abbia il dovere – morale prima ancora che
istituzionale – di non restare in silenzio di fronte all’uccisione sistematica di civili ed alle dilaganti
violazioni del diritto internazionale.
Un impegno non soltanto simbolico, ma concreto e tangibile che si rende urgente e necessario in difesa dei
diritti umani e per arginare un’economia di guerra che ha già condannato alla morte ed alla sofferenza
migliaia di persone a scapito del diritto ad una vita dignitosa, alla salute ed all’istruzione di tutte e tutti.
Più ospedali e scuole pubbliche e sicure, meno armi.
Data l’importanza e l’attualità del tema, si invitano tutti i gruppi di maggioranza e di opposizione a sostenere
la mozione come già avvenuto – talvolta all’unanimità – in numerosi Comuni delle Marche.
