Esce in sole cento, preziose copie l’ultimo libro di Piergiorgio Dallan Viti (Piergiorgio Viti come autore), docente portorecanatese, tra i maggiori poeti italiani contemporanei, tradotto all’estero in nove lingue, ma anche curatore di eventi dedicati alla poesia come Versus, la rassegna con ospiti internazionali che si svolge tra Recanati e Porto Recanati organizzato dall’Associazione culturale Lo Specchio.

Uscito qualche giorno fa per l’editore Cardano, “Libro d’ore” è un piccolo capolavoro che rappresenta una svolta per Piergiorgio Viti; si tratta infatti di un prodotto artigianale, dove la parola poetica è il centro e le pagine sono state curate una per una, dove insomma tutto è raro e pregiato, lontano dall’editoria di massa, dai grandi numeri che spesso “banalizzano e abbassano” la poesia contemporanea. E’, a dire di Viti, un libro “complesso, che non significa difficile, e polifonico”, in cui le tante voci degli oranti cercano poeticamente una cura, un conforto, esprimendo al massimo la loro umanità, così da rendere le loro esistenze, scrivere Mauro Querci nella prefazione, “esemplari”; questo perché, continua Querci, “a Viti piace stare dalla parte vera della vita”. Infatti, tra gli oranti, si incontrano studenti alle prese con versioni di latino, insonni, habitué di discoteche, sciatrici di seconda fila, bariste e malati terminali che fanno viaggiare “Libro d’ore” tra storie e suppliche, ognuno alla ricerca della propria ferita da sanare.

Il libro, l’ottavo della densa produzione di Viti, ha inoltre una veste grafica davvero ricca e sorprendente, opera dell’artista Claudia Ferrari, artista di indubbio valore, capace di rielaborare perfettamente i versi di Viti con  acuta originalità.

L’autore presenterà “Libro d’ore” in un tour che, dopo la presentazione a Pavia del 29 novembre, inizierà nelle Marche il 21 dicembre presso l’Arci di Recanati per poi proseguire con un Versus off speciale a Porto Recanati, organizzato dall’Associazione Lo Specchio di Vanni Semplici.

Share.

Radio Erre - La Radio che parla e fa parlare | Società Cooperativa Chiostro S. Agostino, 2 62019 Recanati | MC C.F-P.IVA 00351460431 | Tel: 0717574429 | E-mail: radioerre@radioerre.net | PEC: radioerre@pec.it

Leave A Reply

Exit mobile version