Autore: Radio Erre
Stava passeggiando lungo via Kennedy quando è precipitata a terra a causa di una buca lasciata aperta dopo il taglio di un albero: un brutto incidente per C.M., sessantenne recanatese, caduta rovinosamente all’incrocio con via Simboli. La stessa buca, solo pochi mesi fa, aveva già causato la rovinosa caduta di Roberto Tanoni, attore e speaker radiofonico noto in città, che era finito in ospedale con una grave frattura alla spalla. La signora, mentre camminava sul marciapiede, non si è accorta del dislivello improvviso, ha perso l’equilibrio e ha battuto a terra con violenza. A soccorrerla è stata una residente della…
RECANATI – “Se avrei avuto i soldi…”, ha detto il sindaco Emanuele Pepa, e subito il Movimento Vivere Recanati si è lanciato in una lezioncina di grammatica, ironizzando sull’uso scorretto del congiuntivo. Siamo davvero alla frutta se l’opposizione, invece di parlare di problemi seri, si rifugia nell’ironia da maestrina sulla forma delle frasi. Ma del resto, quando mancano argomenti concreti, ci si attacca a tutto, persino ai congiuntivi. E già che parliamo di concretezza: Vivere Recanati, espressione dell’ex sindaco e dell’ex assessore ai lavori pubblici, si lamenta del numero delle telecamere, ma evita accuratamente di ricordare che quelle installate sotto…
Ci sono motivazioni di merito e di metodo alla base della decisione dell’Amministrazione comunale di non sostenere quest’anno il Festival lirico, previsto per il prossimo 5 agosto. L’Assessore alla Cultura Ettore Pelati: ‘L’organizzazione ha modificato all’ultimo e a nostra insaputa il programma concordato, con una soluzione che non abbiamo ritenuto all’altezza’. Il Gigli Opera Festival si sarebbe svolto con un programma ben lontano, artisticamente parlando, da quello concordato inizialmente. Una decisione che l’organizzazione del Festival avrebbe preso in modo unilaterale e senza informare il Comune di Recanati, nonostante la data della manifestazione lirica fosse prevista ad un mese esatto…
Un colpo durissimo per la cultura recanatese e per l’eredità di Beniamino Gigli Con grande dispiacere comunichiamo che la sedicesima edizione del Gigli Opera Festival, prevista per il 5 agosto 2025 in piazza Leopardi a Recanati, è stata ufficialmente annullata. La decisione, improvvisa e inaspettata, è arrivata da parte dell’amministrazione comunale, che dopo aver precedentemente confermato il proprio sostegno, ha ritirato ogni appoggio nel giro di pochi minuti, cancellando in trenta secondi mesi di lavoro e di preparazione. Il Gigli Opera Festival rappresenta da anni la principale manifestazione in onore del tenore Beniamino Gigli nella sua città natale, nonché un…
Comunicato stampa I nuovi spazi di via Risorgimento porteranno un nuovo luogo di aggregazione nel rione della città leopardiana. La struttura, su due piani, omaggia l’anima musicale del quartiere e crea un luogo privilegiato per il gioco dei più piccoli e per le associazioni locali. Il Rione Castelnuovo ha, da oggi (5 luglio, ndr), un nuovo spazio di aggregazione per le attività sociali e culturali del quartiere: è finalmente aperta la Piazza delle Radici Sonore in via del Risorgimento, adiacente alle Clarisse, ambiente polifunzionale a disposizione della cittadinanza. L’inaugurazione ufficiale si è svolta questo pomeriggio alla presenza dell’Amministrazione comunale, dei…
SIROLO – Una storia di determinazione, sacrifici e sogni diventati realtà. Paolo Diop, 36 anni, originario del Senegal ma cresciuto in Italia fin da bambino, è diventato nei giorni scorsi uno degli agenti di polizia municipale in servizio a Sirolo, la perla della Riviera del Conero. Con ogni probabilità, è il primo vigile urbano di colore a vestire la divisa nelle Marche: un traguardo che porta con sé un forte valore simbolico di inclusione e speranza. «Ho inseguito il mio sogno e l’ho realizzato. Non ho mai fatto scelte facili. Ogni passo è stato una sfida, ma non ho mai…
Furto con scasso oggi all’ora di pranzo in via Angelita, ai danni del negozio GaspElettronics di Giuseppe Gasparrini, specializzato in piccoli e grandi elettrodomestici. Approfittando della pausa di metà giornata e delle strade deserte per il gran caldo, uno o forse due ladri hanno atteso la chiusura del negozio dopo l’apertura mattutina. Il proprietario, come d’abitudine, ha chiuso la porta d’ingresso senza abbassare la saracinesca e si è recato a casa per il pranzo. I malviventi hanno forzato la porta antisfondamento e si sono introdotti all’interno, dirigendosi subito verso il registratore di cassa, che hanno svuotato degli spicci lasciati dal…
Si è concluso con un successo straordinario il primo “Leopardi Day – Leopardi il poeta della Luna”, una maratona culturale che per tre giorni ha trasformato Monte Vidon Corrado in un palcoscenico a cielo aperto dedicato al genio di Giacomo Leopardi. In questa intervista realizzata da Roberto Tanoni, Maria Romina Vita, vicesindaca e assessora alla cultura, ci guida alla scoperta di un evento che ha unito letteratura, teatro, cinema, musica e astronomia, coinvolgendo scuole, artisti e un pubblico numerosissimo. Un progetto innovativo che ha saputo restituire il pensiero leopardiano al presente, facendo risuonare la sua poesia tra le vie del…
