Gioacchino Di Martino Caro Direttore, quest’oggi sono a condividere una riflessione relativa ad una notizia che ha avuto una capillare diffusione da tutti gli organi di informazione locali. La riconferma al comune di Porto Recanati da parte della FIAB (Federazione Italiana Ambiente e Bicicletta) della Bandiera Gialla. La Bandiera Gialla è il riconoscimento istituito da FIAB, nell’ambito del progetto “Comuni Ciclabili”, che attesta il grado di ciclabilità dei comuni italiani. Lo scopo è quello di incentivare i comuni italiani ad adottare politiche a favore della mobilità ciclistica; premiare l’impegno di chi ha già messo in campo iniziative bike-friendly valorizzando le…
Autore: Radio Erre
foto di Giorgio Calvaresi Oggi, 6 luglio 2025, la settima edizione di “6alle6” ha trasformato le strade cittadine in un grande abbraccio collettivo, con una camminata di 6 km che ha unito sport, cultura e impegno sociale. Alle 6 in punto, sotto Porta San Domenico, il sindaco Emanuele Pepa ha dato il via alla manifestazione sparando il colpo di pistola di partenza, prima di unirsi lui stesso ai 3000 partecipanti che hanno colorato Recanati di fucsia, indossando la maglietta ufficiale disegnata da Alex Persico. Al suo fianco, per tutto il percorso, anche il sindaco di Porto Recanati, Andrea Michelini: un…
Stava passeggiando lungo via Kennedy quando è precipitata a terra a causa di una buca lasciata aperta dopo il taglio di un albero: un brutto incidente per C.M., sessantenne recanatese, caduta rovinosamente all’incrocio con via Simboli. La stessa buca, solo pochi mesi fa, aveva già causato la rovinosa caduta di Roberto Tanoni, attore e speaker radiofonico noto in città, che era finito in ospedale con una grave frattura alla spalla. La signora, mentre camminava sul marciapiede, non si è accorta del dislivello improvviso, ha perso l’equilibrio e ha battuto a terra con violenza. A soccorrerla è stata una residente della…
RECANATI – “Se avrei avuto i soldi…”, ha detto il sindaco Emanuele Pepa, e subito il Movimento Vivere Recanati si è lanciato in una lezioncina di grammatica, ironizzando sull’uso scorretto del congiuntivo. Siamo davvero alla frutta se l’opposizione, invece di parlare di problemi seri, si rifugia nell’ironia da maestrina sulla forma delle frasi. Ma del resto, quando mancano argomenti concreti, ci si attacca a tutto, persino ai congiuntivi. E già che parliamo di concretezza: Vivere Recanati, espressione dell’ex sindaco e dell’ex assessore ai lavori pubblici, si lamenta del numero delle telecamere, ma evita accuratamente di ricordare che quelle installate sotto…
Ci sono motivazioni di merito e di metodo alla base della decisione dell’Amministrazione comunale di non sostenere quest’anno il Festival lirico, previsto per il prossimo 5 agosto. L’Assessore alla Cultura Ettore Pelati: ‘L’organizzazione ha modificato all’ultimo e a nostra insaputa il programma concordato, con una soluzione che non abbiamo ritenuto all’altezza’. Il Gigli Opera Festival si sarebbe svolto con un programma ben lontano, artisticamente parlando, da quello concordato inizialmente. Una decisione che l’organizzazione del Festival avrebbe preso in modo unilaterale e senza informare il Comune di Recanati, nonostante la data della manifestazione lirica fosse prevista ad un mese esatto…
Un colpo durissimo per la cultura recanatese e per l’eredità di Beniamino Gigli Con grande dispiacere comunichiamo che la sedicesima edizione del Gigli Opera Festival, prevista per il 5 agosto 2025 in piazza Leopardi a Recanati, è stata ufficialmente annullata. La decisione, improvvisa e inaspettata, è arrivata da parte dell’amministrazione comunale, che dopo aver precedentemente confermato il proprio sostegno, ha ritirato ogni appoggio nel giro di pochi minuti, cancellando in trenta secondi mesi di lavoro e di preparazione. Il Gigli Opera Festival rappresenta da anni la principale manifestazione in onore del tenore Beniamino Gigli nella sua città natale, nonché un…
