Autore: Radio Erre
Durante l’intervista su Radio Erre, Ivo Costamagna, coordinatore regionale dei Socialisti Liberali, ha espresso opinioni forti e riflessioni rilevanti su vari temi politici e sociali. L’intervento è iniziato con la denuncia di un episodio di censura che lo ha colpito personalmente: la cancellazione del suo intervento in una chat di amici di centrosinistra, dopo aver condiviso delle opinioni su Bettino Craxi e una foto della sua tomba ad Hammamet. Questo episodio ha sollevato una discussione più ampia sulla libertà di espressione all’interno delle dinamiche politiche contemporanee. Costamagna ha poi affrontato il tema della riforma della giustizia proposta dal ministro Carlo…
Anche quest’anno la Scuola Secondaria di Primo Grado “Patrizi” ha rinnovato il suo impegno nella celebrazione del “Giorno della Memoria”. L’evento arrivato al decimo anno di attività è organizzato in collaborazione con l’Istituto Storico della Resistenza di Macerata, l’ANPI di Recanati, il Circolo del Cinema, l’Università di Istruzione Permanente e la sezione didattica dell’Associazione degli Italianisti (ADI-SD) e con il patrocinio del Comune di Recanati. Per questa edizione, l’opera scelta è “Come una rana d’inverno” di Daniela Padoan, un libro corale e al femminile che raccoglie le testimonianze di tre sopravvissute ad Auschwitz-Birkenau: Liliana Segre, Goti Bauer e Giuliana Tedeschi.…
Oggi, lunedì 27 gennaio 2025, alle ore 10.30, presso il Parco Veragra, l’Amministrazione Comunale di Montefano ha commemorato il Giorno della Memoria insieme agli alunni delle classi seconda e terza della Scuola Secondaria “Falcone e Borsellino”. Alla cerimonia erano presenti il Vice Sindaco Mirco Monina, l’Assessore Cinzia Alba Grazia Calvia e i Consiglieri comunali Carlo Senigagliesi e Pamela Vissani. Nel suo discorso, il Vice Sindaco Monina ha sottolineato l’importanza della memoria storica per prevenire il ripetersi di atrocità come la Shoah. Monina ha dichiarato: “La pace, quale valore supremo e inclusivo, va costruita ogni giorno. Questo Giorno della Memoria non…
Il Ristorante Anton di Recanati è stato il palcoscenico di una festa straordinaria, dove il Moto Club Franco Uncini ha dato vita al consueto pranzo annuale. Un incontro che ha visto la partecipazione di tanti appassionati di moto e sostenitori, tutti uniti dalla passione per il motociclismo e dalla voglia di guardare con entusiasmo alla nuova stagione agonistica. A fare gli onori di casa il nuovo direttivo del motoclub con la conferma di presidente Daniele Cesca che con orgoglio hanno mostrato il Trofeo ” Aurelio Nordio” di Campioni regionale turismo 2024 un risultato che ha visto il Motoclub protagonista in…
Il Movimento civico Montecassiano Libera Voce pone all’attenzione dell’Amministrazione Comunale la situazione diventata oramai inaccettabile per i residenti di Sambucheto, specie se si considera come questa sia la frazione più densamente popolata del territorio, la cui via Nazionale, percorsa fra l’altro da molte centinaia di automezzi e dove sono insediate molte delle attività commerciali e la Chiesa Santa Teresa del Bambin Gesù, risulta illuminata in modo del tutto insufficiente, specie quando sul lato opposto a quello dove sono i lampioni, il bar e la gelateria sono chiusi. Poi gli attraversamenti, che risultano non adeguatamente segnalati, quando come da mesi, addirittura…
Aggiornamenti sul Cinema Sala Gigli da parte di “Recanati Insieme” Nelle ultime due settimane abbiamo salutato con una certa speranza le dichiarazioni rese dall’Assessore alla cultura del Comune di Recanati, Ettore Pelati, circa la presunta volontà dell’attuale Amministrazione di riaprire – finalmente – per la stagione 2025/26 il Cinema Sala Gigli da noi inaugurato dopo anni di abbandono. I fondi – ha riferito l’Assessore – sarebbero stati inseriti nella previsione di bilancio di quest’anno; bene dunque che l’Amministrazione Pepa abbia infine scoperto ciò che noi andavamo dicendo da tempo: i fondi c’erano e ci sono. Tuttavia a mancare è ora…
Pareggio per il Villa Musone che, nella prima uscita interna del 2025, impatta per 1-1 contro la Nuova Sirolese. Una partita dal risultato bugiardo al “Carotti” dove i gialloblu pareggiano contro gli ospiti, creano tanto ma raccolgono meno di quanto seminato. A pesare la scarsa vena sotto porta che non ha permesso ai villans di cogliere tre punti che sarebbero stati meritati per quanto fatto vedere in campo, e per le diverse occasioni da rete create. Iniziano bene i gialloblu quando al 3’ Giuliani davanti alla porta sbaglia un gol praticamente fatto: pochi minuti dopo sempre Giuliani ha un’altra occasione…
La Kappabi Futsal Potenza Picena lotta ma si deve arrendere per 7-2 contro la Buldog Lucrezia. Una sconfitta troppo pesante per i potentini che hanno tenuto testa ai “cagnacci”, soprattutto nel primo tempo, provando anche a riaprire la sfida, che sembrava decisa, negli ultimi cinque minuti. Non è bastata la caparbietà dei ragazzi di mister Sapinho che si sono arresi in un derby comunque avvincente e ricco di emozioni. “Abbiamo fatto un buon primo tempo – afferma mister Sapinho – però non è bastato visto che eravamo sotto per 3-1. Ad avvio di ripresa abbiamo subito il 4-1 ma comunque…
Continuano su tutto il territorio provinciale, i servizi di vigilanza venatoria delle Guardie Venatorie Volontarie della Sezione Provinciale Federcaccia di Macerata, coordinati dalla Polizia Provinciale. Durante un servizio effettuato nel Comune di San Ginesio, in prossimità di un boschetto, è stata notata una trappola non autorizzata, posizionata per la cattura illegale dei cinghiali. Immediatamente è stata avvisata la Polizia Provinciale, sempre presente sul territorio, che ha provveduto a sequestrare e rimuovere la trappola. Un grazie sentito alla Polizia Provinciale e alle nostre Guardie Venatorie Volontarie, da parte della Federcaccia, per l’impegno profuso giornalmente per eliminare questi vergognosi atti di bracconaggio.…