Autore: Radio Erre
Incredibile, un recanatese costretto in ospedale per il Covid è stato chiamato a pagare il ricovero. Lui, per protesta, ha affisso fuori dalla finestra della sua casa un paio di mutande con accanto la scritta “ci sono rimaste solo queste”. E’ la storia di Roberto Virgini, 77 anni, recanatese, residente in via Calamanti, ricoverato il 22 gennaio di quest’anno, per una patologia seria, alle cure intermedie dell’ospedale di Comunità di Recanati. Le sue dimissioni erano state programmate entro il 21 marzo. Solo che, nel frattempo, scoppia l’emergenza Covid in ospedale e i pazienti vengono sottoposti al tampone da cui risultano…
Sono io l’autrice del post comparso sul web di insieme alla gente. Angelica Sabbatini, assessore al bilancio, turismo e cultura interviene a Radio Erre e, oltre che parlare della mostra dedicata a Claudio Cintoli e a Mia Martini, affronta il caso dei salotti pedonali in corso Matteotti percorrendo tutta la fase dell’accordo con le varie categorie commerciali e turistiche. Respinge l’accusa che il post sia stato minaccioso, “non fa parte della mia cultura e del mio carattere”. Sabbatini ha manifestato solo il suo stupore per il disappunto espresso da alcuni cittadini che non hanno neppure atteso l’esito della fase sperimentale…
Stanziati per il progetto 2 milioni e 800.000 euro Assessore Bravi: ”Il 90% dei ragazzi marchigiani che si diplomano trovano lavoro perché rispondono alle esigenze delle imprese” Ammontano a 2,8 milioni di euro le risorse stanziate dall’assessorato al Lavoro, alla Formazione e all’istruzione per la predisposizione di un avviso pubblico rivolto alle 4 Fondazioni “istituto Tecnico Superiore” delle Marche per la definizione di un’offerta formativa ad elevato contenuto tecnico e tecnologico. La delibera con le linee guida del provvedimento è stata approvata oggi dalla giunta regionale e attinge le risorse dal POR Marche Fondo Sociale Europeo . “Gli ITS…
Nel percorso di recupero e valorizzazione dell’identità storico culturale della Città di Montesanto, s’inseriscono due importanti progetti che ruotano attorno ai preziosi reperti legati al Monastero delle Clarisse di San Tommaso. Si tratta delle lettere papali inedite ricevute dal Monastero tra il XIII e il XV secolo (la prima risale al 1227, un anno dalla morte di san Francesco e ancora vivente santa Chiara) e di due antiche tonache attribuite, secondo la tradizione, a due consorelle di Santa Chiara, le quali sarebbero venute da San Damiano per fondare il monastero a Potenza Picena. “Sulle lettere papali abbiamo organizzato un seminario…
Nella tarda serata di ieri i militari del Nucleo Operativo e Radiomobile della Compagnia Carabinieri di Civitanova Marche, collaborati dai colleghi della locale Stazione Carabinieri, hanno eseguito un’ordinanza applicativa della misura cautelare personale emessa nella stessa giornata dal Giudice per le Indagini Preliminari di Macerata dott. Giovanni Maria Manzoni nei confronti di Tayari Rami, il diciottenne tunisino si è reso responsabile insieme ad altro connazionale della violenta aggressione nei confronti di un quarantaduenne marocchino residente in Via Cesare Pavese di questo centro. Il provvedimento scaturisce dai gravi fatti di sangue che hanno interessato la città rivierasca la mattina del 6…
Da domenica 12 luglio verranno attivati servizi di trasporti verso la costa per la prima volta anche da Montefiore
Ivan Castiglia è un giocatore della Recanatese. Ad annunciarlo è la stessa società giallo rossa che piazza un’altro importante colpo di mercato dopo il difensore Vincenzo Scognamiglio e l’attaccante Michael Liguori. Castiglia, classe 88, è un centrocampista che vanta oltre 90 presenze in serie B con le maglie del Cittadella e della Reggina con cui conta anche 3 gettoni in serie A. Nel 2009 ha esordito anche nella nazionale italiana under 21 nell’amichevole giocata a Vienna contro l’Austria. Il curricolum di Castilla è arricchito di tanta serie C, ha giocato con Martina, Lucchese, Catanzaro, Vicenza, Salernitana, Como, Catania, Triestina, Reggina…
La Giunta Municipale di Potenza Picena ha deliberato l’approvazione del progetto relativo alla realizzazione di un sistema integrato di sicurezza urbana intelligente per l’analisi di contesto e rilevamento transiti da installare sul Lungomare Marinai d’Italia di Porto Potenza Picena. L’obiettivo è quello di prevenire, intervenire tempestivamente in caso di necessità ed individuare, dove necessario, l’esecutore del reato. Il costo complessivo dell’operazione sarà di 48 mila e 787 euro, dei quali 24 mila e 393 a carico del Comune e la restante somma tramite richiesta di finanziamento ministeriale.
I comuni di Civitanova Marche, Porto Recanati e Potenza Picena hanno firmato la convenzione col Ministero dell’Interno per integrare il servizio di salvamento acquatico con un presidio gestito dal Comando dei Vigili del Fuoco di Macerata che avrà sede nello spazio di arenile antistante lo stabilimento balneare “Barracuda” di Porto Potenza Picena (ritenuto baricentrico rispetto all’area di intervento), nei giorni 25 e 26 luglio, 1 – 2 – 8 – 9 – 15 e 16 agosto 2020, dalle ore 10 alle ore 18. Il Comando predisporrà un servizio costituito da 3 unità di personale Vigili del Fuoco con le idonee…