Autore: Radio Erre

Radio Erre - La Radio che parla e fa parlare | Società Cooperativa Chiostro S. Agostino, 2 62019 Recanati | MC C.F-P.IVA 00351460431 | Tel: 0717574429 | E-mail: radioerre@radioerre.net | PEC: radioerre@pec.it

nota di Sauro Pigini, Movimento 5 Stelle di Porto Recanati Un team di ricercatori dell’Università britannica di Cambridge ha pubblicato, sulla rivista Nature Communications, uno studio dal quale risulta che il cervello utilizzerebbe la GABA (Acido Gamma-AmminoButirrico) come un meccanismo per rimuovere dalla mente ricordi spiacevoli, pensieri negativi e stress. È questa una notizia fornitami da un amico, nel corso di una conversazione di lavoro, che però, penso, mi abbia dato la chiave di lettura di un commento che gira sui social. Un commento relativo alla sentenza del TAR del Lazio, con la quale lo stesso TAR ha sentenziato l’annullamento della V.I.A. per…

Read More

comunicato stampa di Uniti per Porto Recanati sulla questione della recente sentenza del Tar sul rigassificatore. Più che una che si toglie un sassolino dalla scarpa, il vicesindaco Ubaldi, nel suo commento alla sentenza del TAR che ha posto la parola fine al rigassificatore di Porto Recanati, ricorda la volpe della celebre favola di Esopo che, dovendo rinunciare, suo malgrado, ad un bel grappolo di uva matura, dichiara che le “interessava poco”. Insomma, che era troppo acerba! Noi che quella battaglia l’abbiamo combattuta su ogni fronte non possiamo però tacere dinanzi a tanta impudicizia politica. La “zarina” dell’ultimo ventennio della…

Read More

E’ deceduta questa mattina all’età di 100 anni, compiuti il 19 settembre scorso, Clara Lupacchini. Anconetana di nascita, aveva gestito  per moltissimi anni, nel capoluogo dorico, un’orologeria vicino al teatro delle Muse, sino a quando dopo il terremoto del 1972 si trasferì a Recanati con la sua famiglia, aprendo la stessa attività a Recanati, in corso Persiani. Sposò Spaccia da cui ebbe tre figli, Sergio morto nel marzo scorso, Pina e Daniele, ed era nonna di tre nipoti e bisnonna di quattro. I funerali si svolgeranno lunedì nella chiesa di Cristo Redentore.

Read More

Recanati produce, il tavolo di confronto digitale creato dall’Amministrazione Comunale per incontrare i rappresentanti del mondo del lavoro e dell’economia del territorio incontra i Sindacati. Nato come gruppo di lavoro per creare una rete, ragionare insieme, proporre e trovare soluzioni concrete per guardare al futuro con ottimismo, dopo il lungo periodo del tempo sospeso dovuto all’emergenza coronavirus, Recanti produce ha indetto una serie di incontri con i principali rappresentanti del mondo del lavoro. Il Sindaco Antonio Bravi e gli   Assessori Francesco Fiordomo, Michele Moretti, Rita Soccio e Paola Nicolini si sono confrontati con i rappresentanti dei principali sindacati del territorio Taddei della…

Read More

nota di Benito Mariani, Coordinatore Cittadino e Capogruppo Lega Recanati – Salvini Premier Nel prossimo Consiglio Comunale verrà discussa la proposta della Lega Recanati a favore della realizzazione di una pista ciclo-pedonale di “servizio” che collega il centro di Sambucheto alla zona industriale P.I.P. La Lega continua l’ascolto dei cittadini e del territorio raccogliendone proposte ed esigenze. I residenti della frazione Sambucheto, da tempo, chiedono più sicurezza stradale e valorizzazione del territorio. Gli stessi, inoltre, hanno segnalato al nostro rappresentante della zona Alberto Palmieri che, se messi in condizioni di sicurezza, si recherebbero a piedi o in bicicletta al posto…

Read More

Qualcuno oggi ha festeggiato la sentenza del TAR Lazio che ha accolto la richiesta di 8 Comuni contro la realizzazione di un rigassificatore al largo di Porto Recanati. Si è trattato di sancire una vittoria a tavolino visto che la controparte. la Gaz de France, da quanto dice la sentenza, non ha realizzato l’impianto entro il 2016 come previsto nè ha chiesto, a quella scadenza, la proroga autorizzativa, e da quanto apprendo dalla stampa, non si è neanche opposta al ricorso. Festeggiare è lecito, insultare lo è di meno. Avevo completamente archiviato l’argomento, assolutamente certa che il progetto non avrebbe…

Read More

Abbiamo vìnto una guerra condotta nell’esclusivo interesse dei cittadini, dell’ambiente, del territorio. Chi ha perso? Naturalmente la società Tritone/Gas de France, ma anche tutti coloro che, localmente, pensavano di assicurarsi dei vantaggi politici dall’intera operazione. Il Comitato Rigassificatore Nograzie venne costituito da un gruppo di cittadini che per anni si sono battuti, lavorando con impegno e mettendo gratuitamente a disposizione di una causa in cui credevano fermamente il proprio tempo e le proprie competenze professionali. Una battaglia condotta contro la realizzazione deirimpianto progettato dalla società francese in Adriatico, di fronte alla costa di Porto Recanati, considerato estremamente dannoso per l’ecosistema…

Read More

la nota di PAC (Porto Recanati a Cuore) relativa al problema delle isole pedonali su Corso Matteotti. Ci risiamo di nuovo. Ciò che avevamo paventato puntualmente si è avverato. E non c’è bisogno di essere dotati di particolari poteri, bastava fare solo alcune elementari riflessioni. La vocazione turistica della nostra città è oramai un fatto assodato. Da trent’anni e più la nostra Porto Recanati  nei mesi di Luglio e Agosto raggiunge un numero di presenze turistiche  importanti che ogni anno chi governa, rivendica come suo successo personale. Quest’anno a ravvivare l’ambiente è stata l’iniziativa dell’amministrazione comunale delle due isole pedonali…

Read More