Autore: Radio Erre

Radio Erre - La Radio che parla e fa parlare | Società Cooperativa Chiostro S. Agostino, 2 62019 Recanati | MC C.F-P.IVA 00351460431 | Tel: 0717574429 | E-mail: radioerre@radioerre.net | PEC: radioerre@pec.it

Per la prima volta Casa Leopardi apre oggi al pubblico i luoghi dell’anima di Giacomo con il nuovo percorso di visita “Ove abitai fanciullo” a Palazzo Leopardi a Recanati. “Due secoli ci separano da Giacomo e dal suo mondo, ma l’attualità del suo pensiero illumina anche lo scenario odierno, offrendoci la cura ai mali di questa epoca: la solidarietà fra uomini” – ha dichiarato la contessa Olimpia Leopardi, discendente del Poeta – “Dobbiamo condividere la forza della cultura. L’emergenza che abbiamo vissuto non può farci dimenticare l’importanza della memoria. – ha aggiunto la contessa Olimpia Leopardi – I musei sono…

Read More

Nota della lega di Porto Recanati. “Trasparenza e chiarezza sulla delicata situazione dell’Hotel House”. La Lega Porto Recanati chiede a tutti gli organi istituzionali coinvolti in questa operazione sanitaria di adottare la massima attenzione e cautela per arginare l’eventuale diffondersi dell’epidemia da Covid-19. “Serve a poco la struttura per fare i tamponi posizionata all’entrata del palazzone se mancano i controlli su chi entra ed esce impropriamente dal condominio. Nonostante gli innumerevoli controlli delle forze dell’ordine locali il flusso delle presenze all’House ci risulta ad oggi essere incontrollabile. Serve un presidio h 24 ed una task force che blocchi i non…

Read More

Sono ripartite il 25 Maggio le attività presso la Palestra di Via Moretti a Recanati. Dopo il lockdown che ci ha tenuto lontani dagli allenamenti per ben 80 giorni, l’attività è lentamente ripartita con le dovute precauzioni ma anche con tutte le azioni volte a ricreare un ambiente di serenità e di aggregazione tra i nostri atleti e tra i nostri allenatori. L’emozione di ritrovarsi in una collettività e in un luogo familiare ha ricreato pian piano la fiducia e la collaborazione tra tutti in un momento che a giudicare dagli sguardi dei nostri giovani atleti deve essere stato, specialmente…

Read More

I finanzieri in servizio presso la Compagnia di Jesi hanno sequestrato nelle scorse settimane oltre trecento flaconi di spray igienizzanti, da utilizzare come forma di prevenzione contro il Covid-19, presso un esercizio commerciale cittadino, falsamente pubblicizzati come ‘”disinfettanti sanitizzanti”. Tali prodotti, venduti in un negozio appartenente a una catena commerciale nazionale, erano reclamizzati con esplicito richiamo sulla confezione, quali capaci di un’azione disinfettante e sanitizzante contro “virus, batteri e funghi”, riportando altresì in etichetta, una croce rossa, simbolo indicante il “presidio medico chirurgico” di cui all’articolo 1 del d.p.r. n. 392/1998 e privi delle necessarie autorizzazioni del Ministero della Salute,…

Read More

L’indagine di polizia economico-finanziaria del Comando Provinciale della Guardia di Finanza di Ascoli Piceno è partita all’esito di una verifica fiscale, tesa a verificare la corretta osservanza delle prescrizioni di carattere tributario nei confronti di un commercialista, all’epoca dei fatti titolare, a San Benedetto del Tronto, di uno Studio professionale, oggi chiuso. Adempimenti, nel loro complesso, non del tutto rispettati, come confermato, infatti, dalle violazioni constatate dai militari della Compagnia di San Benedetto del Tronto, che tra l’altro hanno rilevato l’omessa presentazione della dichiarazione dei redditi per un’annualità d’imposta. Ma è stato l’ambito penale a conferire all’attività particolare spessore, essendosi…

Read More

Finalmente aggiudicato ad un recanatese l’immobile, di proprietà della Regione Marche, dell’ex serra dei giardini pubblici, in pieno centro storico a Recanati, un tempo più noto come “Circolo dei signori”. Infatti con l’ultimo esperimento di vendita all’asta si è trovato un acquirente che, per aggiudicarsi quella struttura, ha firmato a favore della Regione Marche un assegno di 285 mila euro. Si tratta del recanatese Massimiliano Guzzini, figlio di Adolfo e oggi Vice Presidente e Chief Marketing Officer dell’azienda di famiglia passata nel marzo di un anno fa al gruppo svedese Fagerhult. È da tempo che la Regione Marche aveva posto…

Read More

Trovato il corpo di un uomo di 66 anni, ormai scheletrico, in un casolare abbandonato vicino al centro storico. A fare la macabra scoperta i proprietari che da tempo non entravano all’interno dell’abitazione. Il corpo apparterrebbe a  Giuliano Pagnanini.  Il decesso, secondo i primi accertamenti, risalirebbe a circa due anni fa. A consentire di risalire all’identità del 66enne i documenti che aveva con sé. Sul posto i carabinieri di Civitanova Marche che nel primo pomeriggio, guidati dal capitano Massimo Amicucci, sono intervenuti insieme al medico legale. Secondo quanto si è appreso sul corpo non ci sarebbero segni di violenza tali…

Read More