Una mozione per chiedere di attivare programmi di cinema all’aperto anche a Recanati: questa l’ultima iniziativa della sezione comunale di Fratelli d’Italia. “Si tratta di un modo per rilanciare un’attività culturale che è stata ferma fino a oggi per l’emergenza Coronavirus e che ripartirà ma solo con i distanziamenti che ormai tutti conosciamo” afferma Simone Simonacci, Consigliere comunale di FdI. “Recanati da tempo non ha più un cinema, per questo un cinema all’aperto in questo periodo rappresenterebbe un modo di riaccendere la passione cinefila dei recanatesi” continua Simonacci. “Penso anche alle tante associazioni culturali che hanno lanciato progetti e iniziative…
Autore: Radio Erre
Il Sindaco emette ordinanza per i due giorni della festa del Patrono. “Pur con mille difficoltà, scrive il sindaco, abbiamo voluto confermare la tradizionale Fiera. La raccomandazione che inviamo a tutti è volta al rispetto delle norme ancora in vigore per il contrasto alla diffusione del Coronavirus. Vi chiediamo di avere pazienza nel caso in cui dovessimo adottare misure di contingentamento per evitare assembramenti”. ORDINANZA CONTINGIBILE URGENTE ART 54 C 4 – D.Lgs 267/2000 – DISPOSIZIONI RELATIVE ALL’ORDINE E ALLA SICUREZZA PUBBLICA IN OCCASIONE DELLA MANIFESTAZIONE “FIERA DI SAN VITO”, PREVISTA PER I GIORNI 14 E 15 GIUGNO 2020…
Si sta provvedendo a impedire che il laghetto Volpini di Porto Recanati continui ad essere inquinato dallo sversamento, nel suo bacino, di acque putride? Abbiamo realizzato un video giorni fa con il portorecanatese Riccardo Agostinelli, in cui documentavamo che l’inquinamento dopo la moria di pesci che si è registrata due anni fa, non si arresta. Pubblichiamo ora un intervento dello stesso Riccardo Agostinelli: Non è, che ce ne siamo dimenticati o non stiamo facendo niente: – preso contatto con l’amministratrice dell’Hotel House. Ha riferito di avere chiamato l’Italspurgo per un controllo su eventuali perdite di liquami fognari nell’impianto condominiale. Il…
nota del sindaco Paolo Niccoletti. Mentre il governo individua il 5G come uno degli strumenti per uscire dall’attuale stato di crisi il Comune di Loreto, in particolare il Sindaco Paolo Niccoletti e l’assessore Flamini Pamela, provvedono ad emanare un’ordinanza per evitare l’impiego indiscriminato della tecnologia 5G sul territorio. Non siamo pregiudizialmente ostili alle nuove tecnologie anzi, ma il governo deve smetterla di scaricare sulle comunità locali fonti di preoccupazioni per i cittadini senza fornire le dovute informazioni, non è possibile addossare ai sindaci la responsabilità di questi impianti senza prima esprimersi in maniera chiara e precisa sugli effetti che gli…
Come ti sorprende l’arrivo delle rondini in primavera, così il primo bus di turisti dopo il lockdown! Da Roseto degli Abruzzi, è arrivato a Loreto un pullman da 60 posti, ma occupato solo da 38 persone. Immediatamente informato il Sindaco, ha esentato il pagamento del parcheggio e preannunciato che con apposita delibera, i bus turistici saranno gratuitamente accolti nella nostra città. Ben arrivati a Loreto. Purtroppo nei altri due centri turisitici di Porto Recanati e Recanati il parcheggio si paga.
Scontro, oggi pomeriggio verso le 16,30 in c.da San Francesco, lungo la provinciale 77, ai confini con Loreto. Nella curva, una vettura, una Renault Clio, su cui viaggiavano una famiglia di tre persone con una bimba di 9 anni, tutti di origini nordafricane, si è scontrata con una Alfa Mito, condotta da una ragazza, che, a causa del forte impatto, è uscita di strada finendo in una scarpata. Sul posto sono intervenuti la Polizia Stradale e i Vigili del Fuoco che hanno provveduto a mettere insicurezza il mezzo. Allertati anche gli operatori sanitari del 118 che, constatate le condizioni delle…
vedi video – Medici di medicina generale e comitato per la salvezza del Punto di Emergenza dell’Ospedale Santa Lucia di Recanati si sono ritrovati ieri mattina in piazza Leopardi per dare voce e testimonianza del disagio che stanno vivendo gli utenti alle prese con i disservizi ospedalieri post Covid-19.
“Al Parco della Rimembranza emozionante esecuzione dell’Inno d’Italia da parte dei ragazzi che hanno frequentato, nonostante la quarantena, il Corso di Orientamento Musicale di tipo bandistico. Il futuro della nostra banda “Città di Loreto” è affidato a loro. Oltre ai ringraziamenti al presidente della Banda, Paolo Giorgetti e al M° Stefano Crucianelli un grazie davvero speciale va al M° Giuliano Stacchiotti che si è subito attivato digitalmente proseguendo il corso in modalità a distanza ma con la stessa passione e con assidua frequenza.” Il messaggio è stato scritto dal Sindaco di Loreto domenica scorsa sulla pagina Facebook del Comune.
Mentre il governo individua il 5G come uno degli strumenti per uscire dall’attuale stato di crisi il Comune di Loreto, in particolare il Sindaco Paolo Niccoletti e l’assessore Flamini Pamela, provvedono ad emanare un’ordinanza per evitare l’impiego indiscriminato della tecnologia 5G sul territorio. Non siamo pregiudizialmente ostili alle nuove tecnologie anzi, ma il governo deve smetterla di scaricare sulle comunità locali fonti di preoccupazioni per i cittadini senza fornire le dovute informazioni, non è possibile addossare ai sindaci la responsabilità di questi impianti senza prima esprimersi in maniera chiara e precisa sugli effetti che gli stessi producono nei confronti della…