Autore: Radio Erre

Radio Erre - La Radio che parla e fa parlare | Società Cooperativa Chiostro S. Agostino, 2 62019 Recanati | MC C.F-P.IVA 00351460431 | Tel: 0717574429 | E-mail: radioerre@radioerre.net | PEC: radioerre@pec.it

Nelle dure settimane del picco del Corona Virus i nostri eroi sono stati i medici e gli operatori sanitari, dagli addetti alle pulizie a chi è andato (e centinaia ad andare) a domicilio dei malati. Temiamo che i nostri eroi possano essere dimenticati. Non deve succedere. Per questo abbiamo chiesto alla farmacie della nostra città un piccolo – grande gesto per gli operatori del Punto di Primo Intervento del Santa Lucia: mascherine professionali. La risposta è stata subito positiva (180 mascherine professionali FFP2). Ringraziamo le farmacie Desiderio , FarmaRecanati, Le Fonti, Farmacie Linfa, Recchioni, Verdecchia per la loro disponibilità e…

Read More

Nota della Croce Gialla di Recanati. Con grandissima tristezza comunichiamo che è da poche ore mancato il nostro amico Giudo Pallotta , da trent’anni volontario della Nostra Associazione. In questi lunghi anni di militanza ha ricoperto più volte il ruolo di consigliere ,rappresentando la Croce gialla di Recanati agli eventi ANPAS in tutta la regione Marche. Alla moglie Gina e alla famiglia tutta vanno le nostre più . sentite condoglianze.. CIAO GUIDO

Read More

Due giovani extracomunitari, ospitati a Recanati dal GUS (Gruppo Umana Solidarietà) in un condominio di via Brodolini, nel popoloso quartiere di Villa Teresa, si sono resi protagonisti di una violenta lite nata, a quanto pare, per futili motivi. I due, che vivono nello stesso appartamento nell’ambito del progetto di accoglienza dei richiedenti asilo politico, sono venuti alle mani richiamando, così, l’attenzione dei vicini di casa che, preoccupati che l’acceso diverbio potesse degenerare, hanno allertato la Polizia Municipale che è accorsa subito sul posto con una pattuglia. Gli agenti hanno sedato la lite e nello stesso tempo hanno allertato il 118…

Read More

Una mozione per chiedere di attivare programmi di cinema all’aperto anche a Recanati: questa l’ultima iniziativa della sezione comunale di Fratelli d’Italia. “Si tratta di un modo per rilanciare un’attività culturale che è stata ferma fino a oggi per l’emergenza Coronavirus e che ripartirà ma solo con i distanziamenti che ormai tutti conosciamo” afferma Simone Simonacci, Consigliere comunale di FdI. “Recanati da tempo non ha più un cinema, per questo un cinema all’aperto in questo periodo rappresenterebbe un modo di riaccendere la passione cinefila dei recanatesi” continua Simonacci. “Penso anche alle tante associazioni culturali che hanno lanciato progetti e iniziative…

Read More

Al via l’attività dell’Associazione Operatori Turistici di Recanati composta da circa 60 operatori tra  albergatori, ristoratori, bar, pizzerie e aziende della Citta dell ‘Infinito. Adriana Pierini, la Presidente eletta ieri  in una videoconferenza, sarà alla guida dell’Associazione che ha come obiettivo la promozione turistica del territorio recanatese. “ E’ un’Associazione di cui il Comune è socio che rinasce oggi con una Presidente di lunga esperienza  nel settore e un Consiglio Direttivo forte e motivato -ha dichiarato il Sindaco Antonio Bravi – L’Associazione è pronta  a lavorare unita per la valorizzazione di tutte le potenzialità attrattive delle varie zone del territorio…

Read More

Il sindaco Antonio Bravi interviene sulla situazione dei servizi dell’ospedale cittadino che sono stati in buona parte sospesi pe ril Covid-19. L’Ospedale di Comunità Santa Lucia di Recanati  verso il totale ripristino delle normali attività e funzionalità dopo l’emergenza sanitaria dovuta al Covid 19. Dall’inizio di giugno, il nosocomio di Recanati sta progressivamente ritornando alla normalità con i servizi e  le  attività  offerte al territorio per le esigenze sanitarie dei cittadini. “Si sta finalmente  ritornando verso la normalità – ha detto il Sindaco Antonio Bravi – C’è stata una ripresa progressiva delle attività dell’Ospedale con il rispetto delle…

Read More