nota di Sauro Pigini, portavoce Movimento 5 Stelle a Porto Recanati
Autore: Radio Erre
Diminuiscono gli infortuni sul lavoro nelle Marche ma aumentano i morti. E’ quanto emerge dai dati dell’INAIL elaborati dalla CGIL Marche. Da gennaio a novembre 2020, sono stati denunciati 14.153 infortuni, 3.369 in meno rispetto allo stesso periodo dell’anno precedente (-19,2%). Un decremento molto importante determinato dai fermi produttivi e delle attività economiche avvenuti a causa del Covid. Il territorio che presenta il minor decremento di infortuni è quello di Pesaro (-17), seguito da Fermo (-17,2%), Macerata (-17,6%), Ancona (-20,7%) e Ascoli Piceno (-22,7%). Al di là delle statistiche, bisogna essere consapevoli che, dietro a quei numeri,…
Comunicato amministrazione comunale di Recanati. Fino a domenica 17 gennaio è possibile aderire alla campagna Continua con successo la raccolta di prodotti alimentari natalizi non utilizzati, da mettere a disposizione delle famiglie in difficoltà, promossa dal Comune di Recanati. Un gesto di solidarietà che si allea all’impegno contro lo spreco alimentare e chiama a raccolta i cittadini e le cittadine della città dell’infinito. C’è tempo fino al 17 gennaio per aderire alla campagna di solidarietà e portare nei punti di raccolta cibi non utilizzati durante le feste natalizie come panettoni, pandori, torroni, lenticchie e dolci vari, che verranno ridistribuiti…
Screening di massa con tampone nasofaringeo rapido gratuito per contrastare la diffusione del Covid -19, organizzata dalla Regione Marche con la collaborazione del Comune di Recanati e dell’Asur dal 19 al 22 gennaio nell’Impianto di Calcio a 5 , Viale Aldo Moro – Recanati dalle ore 8.00 alle ore 20.00. Il link per accedere alla prenotazione è https://www.taskcst.it/servizi/recanati/ Oppure si può prenotare telefonicamente da oggi sino al 22 gennaio: Per il Comune di Recanati: Telefoni: 071 7587276 – 0717587303 Dal lunedì al venerdì – ore 9.30/13.30 – Martedì e Giovedì – ore 9.30/13.30 –15.00/17.30 Per il Comune di Porto Recanati:…
Comincia a prendere forma il calendario dei recuperi della Recanatese. Il dipartimento interregionale della LND ha fissato per mercoledì 20 gennaio la partita in casa dell’Olimpia Agnonese, rinviata lo scorso 13 dicembre a causa di alcune positività nel gruppo squadra dei molisani. Sarà il primo dei cinque recuperi che attendono la compagine leopardiana nelle prossime settimane. La squadra di Giampaolo dalla metà di dicembre è alle prese con un focolaio da Coronavirus che ha causato il rinvio delle sfide contro Atletico Terme Fiuggi, Montegiorgio, Aprilia e Campobasso. Una serie di positività che sembra in via di risoluzione. Prima della trasferta…
Enzo Bargoni non è più l’allenatore del Recanati Calcio a 5, capolista nel girone D della Serie B Nazionale. Un fulmine a ciel sereno in casa giallo rossa che ha reso nota la decisione attraverso il proprio profilo facebook. Non si conoscono i motivi del divorzio che non dovrebbe essere comunque legato ai risultati della squadra, alla luce del primato in classifica e all’indomani del successo ottenuto contro il Grottaccia. “La società tutta desidera ringraziare l’allenatore fermano per l’impegno profuso, la professionalità dimostrata, nonché per i traguardi sportivi che ha contribuito a far raggiungere ai nostri colori – si legge…
E’ stata la ditta “Pepa Group” di Recanati la protagonista dello spettacolare recupero del treno regionale sviato nei pressi di Giuncano Scalo, in provincia di Terni, a causa di una frana. L’incidente era avvenuto il 7 gennaio scorso e la ditta ha provveduto al sollevamento e ripristino sui binari del locomotore e del vagone utilizzando l’autogru Liebherr 1350 avente una portata massima di 350 tonnellate che fu protagonista, quasi un anno fa, del recupero dell’ETR 400 deragliato al PM Livraga. Per raggiungere l’impervia zona, l’autogru è stata caricata su un carrello ferroviario: una vera impresa sia per lo stesso caricamento…
Nel frattempo la struttura ha anche avviato la campagna di vaccinazione con ampia adesione da parte del personale (sanitario e non)
servizi straordinari di prevenzione e di controllo del territorio da parte della Polizia di Stato
Ad affermarlo l’ex capogruppo regionale della Lega, Sandro Zaffiri. “Rappresenta la migliore garanzia di serietà e continuità del servizio a favore della comunità marchigiana”.
