E’ morto al piano di sopra, sul pianerottolo vicino alle camera da letto, con un cellulare in mano come se volesse chiedere aiuto Silvano Francioni, il recanatese 71enne deceduto lunedì pomeriggio nella sua abitazione in via Beato Placido a causa dell’incendio che si è sviluppato all’interno della sua casa, nella parte seminterrata dove si trova la cucina e la sala da pranzo. Per stabilire le cause del decesso il medico legale Mariano Cingolani terrà questa mattina, all’ospedale di Civitanova Marche, l’autopsia sulla salma disposta dal magistrato Silvana Ciccioli. L’uomo, separato da un paio d’anni e senza figli, soffriva da tempo…
Autore: Radio Erre
E’ stato ritrovato in una bancarella del tradizionale mercatino dell’antiquariato e dell’artigianato artistico che si tiene ogni prima domenica del mese a Recanati. Si tratta di un prezioso dipinto risalente al XVII secolo, trafugato nel novembre 2011 nella chiesa di san Gennaro nella frazione di Collicelli, nel comune di Campli, in provincia di Teramo. L’autore del dipinto è ignoto ma i fedeli della piccola comunità abruzzese erano molto legati a questa opera. Il quadro è stato ritrovato grazie alla paziente ricerca dei carabinieri del Nucleo Tutela del patrimonio culturale di Ancona in collaborazione con quelli della Stazione di Recanati. L’opera…
La scorsa settimana a Montemarciano una coppia di anziani è stata contattata telefonicamente più volte da un sedicente dipendente dell’INPS per la possibilità di avere prestiti agevolati e ha fissato loro un appuntamento. I pensionati, però, ci hanno creduto poco e hanno informato i carabinieri che sono stati presenti all’appuntamento fissato per il 27 maggio. Quando l’uomo, un agente di commercio di 52 anni residente a Porto Recanati, è arrivato prima si è presentato come dipendente dell’Inps ma poi ha detto di essere il direttore di una banca. All’atto della firma dei documenti, però, sono intervenuti i carabinieri che hanno…
La didattica a distanza, spinta dall’effetto coronavirus, è ormai entrata nella quotidianità di studenti e docenti. A Recanati i corsi UNIPER, Università d’Istruzione Permanente “Don Giovanni Simonetti”, sono stati chiusi dal 24 febbraio e con quella data è terminato l’anno accademico 2019/20. Di fronte alla sospensione delle lezioni in aula imposto dalle nuove disposizioni ministeriali, il 24 Aprile 2020 è iniziato un servizio sulla pagina Facebook Uniper con interventi dei docenti che consente l’accesso alla lezione virtuale per offrire a tutti i corsisti l’opportunità di seguire le lezioni da casa. “Siamo stati in silenzio per due mesi, in un tempo sospeso, attoniti…
La Recanatese comunica che Federico Giampaolo sarà l’allenatore anche per il prossimo campionato 2020-2021. “Sono molto contento che la società mi abbia rinnovato la fiducia – commenta il tecnico giallo – rosso arrivato all’ombra del colle la scorsa estate -. Questo percorso che abbiamo iniziato purtroppo è stato interrotto e spero che possa riprendere nel migliore dei modi. Ho grande fiducia perché nonostante tutto abbiamo fatto un percorso molto bello, potevamo fare un pochino di più ma ci sono tutti i presupposti per cercare di riportare la Recanatese più in alto possibile.” Forte è la voglia di ripartire. “È un…
Olimpia Leopardi: “la social catena” come cura ai mali di questa epoca
E’ intervenuta l’eliambulanza partita da Torrette per soccorrere un uomo di 35 anni, E,S, che, in sella alla sua vespa, si è schiantato contro un albero. E’ successo a Cava Vasari, zona Chiarino a Recanati, poco prima delle 17 oggi pomeriggio. Non sono stati coinvolti altri mezzi. Le sue condizioni non appaiono gravi. Il 35enne, molto probabilmente, nel salire da Chiarino verso Recanati sarebbe stato abbagliato dal sole che gli avrebbe fatto perdere l’orientamento, finendo contro una pianta. Rimasto sempre cosciente con i sanitari si è lamentato in modo particolare di un dolore all’anca. Si sospetta la frattura del bacino.