Ha preso fuoco oggi nel pomeriggio, verso le 15,30, per cause ancora non note, l’abitazione di Silvano Francioni, 71 anni, residente in via Beato Placido 6 a Recanati, una piccola casa che lui abitava da solo da quando si era separato tempo fa dalla moglie. L’uomo era dipendente comunale e per lungo tempo è stato il custode dei cimiteri cittadini. Ad accorgersi dell’incendio è stato un passate che abita da quelle parti: quando ha visto sprigionarsi dalla finestra dell’abitazione molto fumo nero ha chiamato immediatamente il 115 e nel giro di una ventina minuti sul posto sono arrivate due autobotti.…
Autore: Radio Erre
Il museo Villa Colloredo Mels ha riaperto dopo il lockdown per l’emergenza Covid-19. Alle 10 di sabato 30 maggio erano già presenti le prime 5 persone, due di loro provenienti da Macerata e da Matelica, che avevano prenotato la visita. A questi si sono aggiunti il Sindaco Antonio Bravi e l’assessora alle culture e al turismo Rita Soccio, entrambi entusiasti di rivedere le opere della collezione. Tutto in regola con predisposizione delle misure di sicurezza sanitaria, per il pubblico e per il personale, attraverso appositi indicatori con le regole da rispettare (mascherina obbligatoria, distanziamento, ecc), espositori con disinfettanti per le mani e…
NELLA TUA INSONNIA di Elettra Verganti Qualche volta tra le anse del mio corpo svestito abbandonato dormiente nel chiaro al sole trafugato dalle imposte indecise – la trasparenza distesa invernale increspata bianchissima – seguirai con gli occhi e le dita corsi d’azzurro in esili vene convergenti Assomigliano all’anima filamentosa e sottile degli acini d’uva quando spaccati in controluce se ne spiano i semi alle crepe argillose dei vasi non riusciti riposti da canto per lo scarto o ai rivoli delle estati assetate e brevi che han raccolto pioggia nei lampi agli svagati pensieri miei che sembrano fuggire e invece tornano…
Si è spento questa notte Marco Mancinelli, 66 anni, titolare dello storico negozio di abbigliamento sportivo Stilsport di Corso Persiani. La sua morte ha lasciato sgomenti i parenti e i tanti amici che aveva. Una morte quasi improvvisa perché Mancinelli si era sentito male una settimana fa. In seguito ad accertamenti eseguiti all’ospedale di Macerata i medici gli avevano diagnosticato un male incurabile che ormai aveva invaso parecchie parti del suo corpo. Mancinelli era un’anima libera, amante del proprio lavoro e fra le sue passioni vi era quella della caccia. Nel suo negozio si ritrovavano volentieri gli amici per scambiare…
Alcuni lettori mi hanno chiesto, invitato, a parlare del caso di Roberta Ragusa, non posso non accontentarli, dando una lettura del tutto personale. Il caso Ragusa ha spaccato l’opinione pubblica, una parte ritiene che senza alcun dubbio si è trattato di un femminicidio, quindi il marito colpevole di omicidio, dall’altra chi sostiene la piena innocenza dello stesso, tra questi i figli della coppia, ritenendo che la donna si sia allontanata volontariamente da casa o che sia intervenuta una terza persona. Personalmente ritengo che dovrebbe esserci una terza posizione, ovvero, quella che porta ad accettare l’opportunità di condannare una persona, basandosi…
Il Primo Dirigente della Polizia di Stato Dott. Andrea Innocenzi e’ stato salutato con una cerimonia solenne dai Funzionari e Dirigenti della Questura di Macerata, per aver raggiunto la meritata pensione. Una lunga carriera iniziata 30 anni fa con il primo incarico di Vice Direttore del Centro di Addestramento della Polizia di Stato di Moena, poi da dicembre 1993 e’ stato Dirigente dell’ufficio Personale, ufficio Immigrazione, Digos e Vice Capo di Gabinetto presso la Questura di Macerata, fino al 2010 quando viene trasferito quale Dirigente VI reparto Mobile di Genova. Ad agosto 2012 diviene Dirigente della Divisione Amministrativa e Sociale…
AVVISO ALLA CITTADINANZA RILASCIO PERMESSI PER ZTL, ABBONAMENTO PARCHEGGI A PAGAMENTO (STRISCE BLU) E PERMESSI PENDOLARI IL SINDACO E IL PRESIDENTE DELL’AZIENDA PLURISERVIZI PORTO RECANATI INFORMANO: A) I PASS RESIDENTI RILASCIATI NEL 2018 SONO VALIDI FINO AL 15 gÌUgDO 2020 B) I PASS RESIDENTI, PROPRIETARI DI IMMOBILI, AUTORIMESSE E TITOLARI PERMESSI INVALIDI RILASCIATI NEL 20 19 SONO VALIDI PER TUTTO IL 2020. (NON È NECESSARIO RICHIEDERE ALCUN RINNOVO). C) I RESIDENTI, I PROPRIETARI DI IMMOBILI E/O DI AUTORIMESSE COMPRESI NELL’AREA ZTL E I TITOLARI DI PERMESSI INVALIDI CHE HANNO NECESSITÀ DI RICHIEDERE UN NUOVO PASS PER VARI MOTIVI (ACQUISTO NUOVO…
Si è definitivamente conclusa la stagione 2019-20 per il Villa Musone. La F.I.G.C. ha decretato la fine dei campionati e quindi questa annata rimane “a metà”. Ovviamente la questione è valida anche per il settore giovanile, dove purtroppo i giovani villans non hanno potuto portare a termine i rispettivi i campionati. In attesa di poter riprendere l’attività in assoluta sicurezza, tracciamo un bilancio dell’annata sportiva con il responsabile tecnico del settore giovanile Davide Finocchi. – Ciao Davide, si è conclusa quindi l’annata sportiva. Un tuo bilancio in merito? “Diciamo che per l’attività annuale possiamo fare un resoconto a metà: infatti…
FELICE DAMIANI, l’artista eugubino molto attivo tra il 1581 e il 1609 soprattutto nel territorio del ducato di Urbino e in altri centri delle Marche e dell’Umbria, è stato definito dallo storico O. Lucarelli il Paolo Veronese dell’Umbria per la “vivacità dei colori, l’arte stupenda di ritrarre la natura, la ricchezza degli ornamenti e la grandiosità del comporre.” Individuato come un tipico esponente della generazione tardomanieristica, la critica ancora non ha valutato pienamente la personalità di questo artista, nonostante la ricchezza di opere eseguite in vari periodi soprattutto per il territorio marchigiano. Il corpus dei dipinti sono noti solo attraverso segnalazioni…