Autore: Radio Erre

Radio Erre - La Radio che parla e fa parlare | Società Cooperativa Chiostro S. Agostino, 2 62019 Recanati | MC C.F-P.IVA 00351460431 | Tel: 0717574429 | E-mail: radioerre@radioerre.net | PEC: radioerre@pec.it

Continuano a saltare come birilli i recuperi della serie D. Nel girone F salta anche quello tra Recanatese e Rieti che era stato messo in calendario per mercoledì 18 novembre. A renderlo noto è il dipartimento interregionale della LND che comunicherà prossimamente il nuovo calendario delle sfide in programma in queste tre settimane di stop, un provvedimento che è stato preso proprio nel tentativo di recuperare le tante partite rinviate in questo primo scorcio di stagione. Il Covid 19 continua dunque ad essere l’assoluto protagonista in questo avvio di stagione in serie D con tante squadre strette nella morsa del…

Read More

Ci teneva molto a quella piccola chiesa don Giovanni Simonetti dove celebrava le funzioni religiose e ne apriva le porte per accogliere non solo i fedeli ma anche la piccola comunità rumena presente in città e sul territorio per le celebrazioni di messe con rito bizantino. Oggi la chiesa di San Michele che si apre in via Cavour, in pieno centro storico a Recanati, a pochi metri da piazza Leopardi, realizzata nel 1234 e restaurata nel 1783 su disegno di Carlo Orazio Leopardi, è chiusa: ci ha pensato il terremoto del 2016 a minarne la struttura, poi la morte…

Read More

I campionati sono fermi ma gli allenamenti continuano. Abbiamo ascoltato ai nostri microfoni l’allenatore dell’under 17 della Recanatese cercando di fare un resoconto su come sta affrontando questo momento. Emanuele, come prepari gli allenamenti in questo periodo particolare? “È difficile impostare l’allenamento anche se siamo una società dove si lavora in massima sicurezza e nel rispetto dei protocolli. Il gruppo di ragazzi è numeroso ma essendo due allenatori riusciamo a far rispettare le distanze e a gestire al meglio l’allenamento. Facciamo delle sedute di allenamenti individuali, quindi si cerca innanzitutto di far divertire i ragazzi e lavorando sulla qualità del…

Read More

Approvati dalla Giunta di Recanati 5 progetti dove impiegare chi percepisce il reddito di cittadinanza in attività inerenti il sociale e l’ambiente. Se ci saranno tutte le risposte, sono 55 le opportunità previste dalla Giunta leopardiana sulla base di quanto prescritto dalla legge: da un minimo di 8 ad un massimo di 16 ore settimanali per dare una mano a rendere più accoglienti ed ospitali gli spazi urbani, il verde, gli immobili pubblici, per organizzare e gestire eventi per la sensibilizzazione dei cittadini su temi ambientali, per creare una rete territoriale di sostegno sia con la presenza domiciliare che telefonica…

Read More

Ha suscitato sconcerto la decisione dello storico portiere dell’Hotel House, Luca Davide, di sospendere l’attività di portineria. Lui dice che lo ha fatto perchè non si sente tutelato dalle istituzioni. Riconosce come dei miglioramenti ci siano stati nel corso degli anni, soprattutto grazie all’attenzione di una certa classe politica, in primis l’ex ministro degli interni, Matteo Salvini. https://www.youtube.com/watch?v=HGLxcUsmccg

Read More

Sabato si è svolta la terza assemblea nazionale di Italia Viva in videoconferenza che ha proceduto alla nomina dei membri del Comitato che è formato da circa 40 persone provenienti da tutta Italia e dai ministri e parlamentari. Insieme all’assessore ed ex sindaco di Recanati è stato eletto anche un altro marchigiano: Federico Talè, ex consigliere regionale di Pesaro.

Read More