Close Menu
    Tutte le categorie
    • Ancona
    • Apiro
    • Appignano
    • Area Vasta 3
    • Arte
    • Ascoli Piceno
    • Belforte del Chienti
    • Caldarola
    • Camerano
    • Camerino
    • Castelfidardo
    • Castelraimondo
    • chiaravalle
    • Cingoli
    • Civitanova
    • Colmurano
    • Comuni
    • Consiglio Comunale
    • Corridonia
    • Criminalistica e Criminologia
    • Cronaca
    • Cultura
    • Dillo a Radio Erre
    • Economia
    • Eventi
    • Fabriano
    • Falconara
    • Farmacie di Turno
    • Fermo
    • Fiastra
    • Filottrano
    • Gabriele Accattoli
    • Gagliole
    • Internazionale
    • Ircer recanati
    • Italia
    • Jesi
    • Loreto
    • Loro Piceno
    • Macerata
    • Matelica
    • Mogliano
    • Mondo
    • Monte Roberto
    • Monte San Giusto
    • Montecassiano
    • Montecosaro
    • Montefano
    • Montegranaro
    • Montelupone
    • Montemarciano
    • Monti Sibillini
    • Morrovalle
    • Muccia
    • Nazionale
    • Necrologi
    • News
    • Numana
    • Offagna
    • Osimo
    • Penna San Giovanni
    • Pesaro
    • Petriolo
    • Pioraco
    • Politica
    • Politics
    • Pollenza
    • Porto Potenza Picena
    • Porto Recanati
    • Porto Sant'Elpidio
    • Potenza Picena
    • Provincia di Macerata
    • Radio Pepa
    • Rassegna Stampa
    • Recanati
    • Regione Marche
    • salute e sanità
    • San Ginesio
    • San Severino Marche
    • Sarnano
    • scuola
    • Senigallia
    • Senza categoria
    • Sirolo
    • Sport
    • Tolentino
    • Treia
    • Urbino
    • Urbisaglia
    • Ussita
    • Video
    • Visso
    Facebook Instagram YouTube
    Facebook Instagram YouTube
    Radio Erre
    Ascolta la Diretta APP RADIO ERRE
    • Home
    • Comuni
      1. Ancona
      2. Civitanova
      3. Loreto
      4. Macerata
      5. Montefano
      6. Osimo
      7. Potenza Picena
      8. Porto Recanati
      9. Recanati
      10. View All

      Trasporto di ovini privo delle prescrizioni: animali salvati dalla Polizia Stradale

      28 Giugno 2025

      Ancona. Sventato furto di banconote allo sportello Postamat di Via Maratta

      29 Maggio 2025

      Ancona. Tentano la “truffa dello specchietto” sull’adriatica. Identificati due truffatori campani

      23 Maggio 2025

      Maxi operazione della Polizia Penitenziaria contro la criminalità organizzata presso la Casa Circondariale di Ancona Montacuto

      15 Maggio 2025

      Civitanova: tenta di scippare un’anziana. rintracciato e denunciato dalla Polizia di Stato

      1 Luglio 2025

      Civitanova: denunciati 4 giovani magrebini per una rissa

      18 Giugno 2025

      Case vacanze, con truffa. Due persone denunciate dai Carabinieri.

      18 Giugno 2025

      Civitanova Marche: tentato furto in abitazione e resistenza a P.U., denunciato un 58enne italiano.

      17 Giugno 2025

      C.S.LORETO MELISSA MARCHETTI CONFERMATA RESPONSABILE SPORTIVA DEL SETTORE GIOVANILE

      4 Luglio 2025

      Consiglio comunale di Loreto del 26-06-2025

      26 Giugno 2025

      C.S. Loreto premiato dall’Amministrazione Comunale per il “triplete”

      14 Giugno 2025

      Loreto Meraviglia”: un’estate tra spiritualità, cultura e grandi eventi per il Giubileo 2025

      12 Giugno 2025

      Incessante l’attività di contrasto alle “stragi del sabato sera” da parte della Polizia di Stato

      30 Giugno 2025

      Servizi preventivi del Comando Provinciale Carabinieri di Macerata.

      30 Giugno 2025

      Macerata – Truffa ai danni di un meccanico. Coppia denunciata.

      27 Giugno 2025

      Entra in Italia con documento falso: arrestata dalla Polizia di Stato

      26 Giugno 2025

      Al Museo Ghergo la mostra “Evanescente”, l’omaggio di Teresa Marasca a Montefano

      2 Luglio 2025

      Montefano. Tampona l’auto dell’ex, tenta di investirlo e lo aggredisce: 27enne denunciata per lesioni e violenza privata

      26 Giugno 2025

      La Classe 1965 di Montefano si ritrova al Parco Fibonacci per festeggiare i “60 e oltre!”

      23 Giugno 2025

      Montefano. Inaugurazione della nuova Figuretta delle Fratte – “a Madonnetta”

      22 Giugno 2025

      DEA PRESENTA IL PRIMO BILANCIO DI SOSTENIBILITÀ DOPO LA QUOTAZIONE IN BORSA

      16 Giugno 2025

      Baby gang tra Osimo e Castelfidardo, escalation di violenza tra minorenni: accoltellamenti, risse e droga

      31 Maggio 2025

      Sospensione mutui anche a Recanati, Loreto e Castelfidardo: estese le misure per l’emergenza maltempo

      29 Maggio 2025

      Forestali in azione ad Osimo e Monte Roberto contro il degrado delle periferie e dell’ambiente rurale

      19 Maggio 2025

      Kappabi Potenza Picena. Giuseppe Moro torna alla guida della prima squadra

      24 Giugno 2025

      Potenza Picena. Avvelenata una bassotta con polpette con veleno nel giardino di casa

      23 Giugno 2025

      Porto Potenza Picena – 2 romeni denunciati per furto aggravato.

      12 Giugno 2025

      L’Hockey Potenza Picena si classifica al 4° posto alle finali nazionali under 14

      10 Giugno 2025

      Una serata di musica da Oscar

      2 Luglio 2025

      Lettera aperta al sindaco di Porto Recanati dal Centro Destra Unito

      1 Luglio 2025

      Porto Recanati. Spazi all’aperto per i giovani, un problema aggravato dai tanti divieti

      30 Giugno 2025

      Scossicci, l’allarme del Comitato “Viva Scossicci”: «serve un impegno concreto da parte del Comune»

      28 Giugno 2025

      Iniziata Memorabilia: il festival della musica indipendente a Recanati

      4 Luglio 2025

      “Aprite, c’è una perdita di gas”: la scusa dei finti tecnici per rapinare un’anziana coppia. Rubato quasi mezzo chilo d’oro

      4 Luglio 2025

      Festa di fine esami per le classi terze della scuola secondaria di primo grado “Patrizi” di Recanati

      2 Luglio 2025

      Kammerfestival: venerdì concerto inaugurale a Recanati

      2 Luglio 2025

      Iniziata Memorabilia: il festival della musica indipendente a Recanati

      4 Luglio 2025

      C.S.LORETO MELISSA MARCHETTI CONFERMATA RESPONSABILE SPORTIVA DEL SETTORE GIOVANILE

      4 Luglio 2025

      “Aprite, c’è una perdita di gas”: la scusa dei finti tecnici per rapinare un’anziana coppia. Rubato quasi mezzo chilo d’oro

      4 Luglio 2025

      Tre colpi ai bancomat nella notte: stessa banda in fuga con 21mila euro

      3 Luglio 2025
    • Sport
    • Politica
    • Cultura
    • Cronaca
    • Multimedia
      • Web Radio
      • Consiglio Comunale
      • Video
    • Rubriche
      1. Necrologi
      2. Farmacie di Turno
      3. Arte
      4. Dillo a Radio Erre
      5. Radio Pepa
      6. View All

      E’ morta Dina Manzotti ved. Marconi

      2 Luglio 2025

      Si è spenta Maria Rosa Savoretti ved. Botta

      1 Luglio 2025

      E’ morta Lina Bonfigli

      1 Luglio 2025

      E’ morto Aldo Pintucci

      30 Giugno 2025

      Farmacie Turni Kuglio 2025

      24 Dicembre 2023

      Taglio del nastro per la mostra dedicata all’artista Rolando Quaranta

      28 Giugno 2025

      Mario Giacomelli. Il fotografo e l’artista

      23 Giugno 2025

      Caravaggio 2025: più che una mostra, un evento

      9 Giugno 2025

      Dal Cuore alle Mani: la moda oltre la moda

      4 Giugno 2025

      Porto Recanati: un sindaco testimonial, una narrazione parziale ed una verità opaca

      26 Aprile 2025

      Omaggio a Bannè: inaugurazione della mostra a Loreto, Bastioni Sangallo

      18 Aprile 2025

      Porto Recanati: da aggiungi un posto a tavola a togli un posto dalla tavola

      16 Aprile 2025

      Porto Recanati non è terra di miracoli ma solo di falsi profeti

      11 Aprile 2025

      Nasce il gruppo “Amici Comuni” a sostegno del sindaco Pepa e della maggioranza di centrodestra che governa Recanati

      2 Luglio 2025

      il sindaco Emanuele Pepa ha preso saldamente in mano la situazione sul problema sicurezza

      28 Giugno 2025

      “Estate in ritardo. Ma il sindaco Pepa è in ottima compagnia!”

      25 Giugno 2025

      Via Corridoni ritrova dignità: messo in sicurezza il tratto presso Villa Gloria

      23 Giugno 2025

      Iniziata Memorabilia: il festival della musica indipendente a Recanati

      4 Luglio 2025

      C.S.LORETO MELISSA MARCHETTI CONFERMATA RESPONSABILE SPORTIVA DEL SETTORE GIOVANILE

      4 Luglio 2025

      “Aprite, c’è una perdita di gas”: la scusa dei finti tecnici per rapinare un’anziana coppia. Rubato quasi mezzo chilo d’oro

      4 Luglio 2025

      Tre colpi ai bancomat nella notte: stessa banda in fuga con 21mila euro

      3 Luglio 2025
    • Rassegna Stampa
    • Archivio
    Radio Erre
    APP
    Home » Quinta vittima alla RSA di Recanati: è Fiorella Petrini
    Cronaca

    Quinta vittima alla RSA di Recanati: è Fiorella Petrini

    Radio ErreBy Radio Erre31 Marzo 202021 commenti1 Min Read
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr WhatsApp VKontakte Email
    petrini fiorella
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email
    Visualizzazioni: 28

    E’ Fiorella Petrini, originaria di Ancona e residente da tempo con la figlia Giuliana Lucarini, responsabile dell’Associazione Ginnastica Artistica Recanati, a Porto Recanati, la quinta vittima della RSA di Recanati dove era ricoverata dal 15 gennaio. La donna, 84 anni, è morta questa mattina verso le 5. Per lei il tampone effettuato nei giorni scorsi era risultato negativo.

    Il suo stato di salute si è aggravato domenica sera poi lunedì mattina è intervenuta una grave insufficienza respiratoria.

    “Per quanto il decesso sia ritenuto per cause naturali, dice la figlia Giuliana, abbiamo il sospetto che la situazione all’interno della struttura sia di dimensioni ben diverse da quella che viene detta”.

    Una breve cerimonia di benedizione della salma si terrà domani alle 15 al cimitero di Porto Recanati.

    Pochi minuti fa dalla struttura è partita un’altra ambulanza verso l’ospedale di Civitanova Marche con un’altra paziente a bordo.

    Fiorella petrini e la figlia Giuliana Lucarini

    morti coronavirus Radio Erre
    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr WhatsApp Email
    Previous ArticleCoVid-19: Vademecum di sopravvivenza per un consumo critico dell’informazione
    Next Article “Se ti abbraccio non aver paura”: il 2 Aprile il docu-film sull’Autismo L’Amministrazione comunale di Recanati aderisce a questa giornata
    Radio Erre
    • Website
    • Facebook
    • Instagram

    Radio Erre - La Radio che parla e fa parlare | Società Cooperativa Chiostro S. Agostino, 2 62019 Recanati | MC C.F-P.IVA 00351460431 | Tel: 0717574429 | E-mail: radioerre@radioerre.net | PEC: radioerre@pec.it

    21 commenti

    1. Anonimo on 31 Marzo 2020 11:22

      Alla rsa almeno tutto è trasparente e si informano i familiari quotidianamente, perché questo attacco a questa struttura? Decessi avvenuti altrove siamo sicuri che erano negativi? Mah

      Reply
    2. Anonimo on 31 Marzo 2020 11:25

      Condizioni precarie… Di tutto il mondo vorreste dire. Facile buttare fango addosso a persone che ogni giorno vanno a lavorare con il cuore cercando di fare il possibile per curare le persone. D’ altronde la vita parla da sola… c’è chi sta dietro ad una penna e chi invece cura vite umane…l’invidia e la cattiveria delle persone non si arresta neanche difronte a tutto questo. Che tristezza.

      Reply
    3. Anonimo on 31 Marzo 2020 11:36

      È ormai chiaro a tutti che state cercando di boicottare la RSA di Recanati. Ma scusate siete ridicoli. Sarebbe meglio far sentire solidarietà e forza anziché fomentare odio e ostilità verso chi sta facendo il possibile per garantire uno stato di salute dignitoso ed ottimale agli ospiti della rsa. Oppure questo da fastidio a qualcuno?? Ahahahah

      Reply
    4. Anonimo on 31 Marzo 2020 11:37

      La signora Fiorella è risultata negativa al tampone effettuato , i suoi valori son sempre stati stabili.
      Il personale sta lavorando professionalmente , con passione e anima per lottare contro un nemico difficile da sconfiggere .
      I familiari vengono costantemente aggiornati sulle condizioni di ogni singolo.

      Prima di gettare fango a vanvera fatevi un esame di coscienza .

      Reply
      • Anonimo on 31 Marzo 2020 13:24

        Come mai siete tutti preoccupati adesso che si sta scoperchiando la bomba scoppiata in RSA di Recanati qualcuno forse non ci ha raccontato proprio tutto su quello che è successo in questi giorni cerchiamo di fare chiarezza Grazie.

        Reply
        • Simone Raponi on 31 Marzo 2020 15:12

          La bomba penso sia scoppiata ovunque….tutti hanno fatto il possibile poi se Nn vuoi sapere come si muore nelle altre strutture è un fatto tuo…. Nn puoi dare la colpa a chi è trasparente… Ma guarda e diffida da dove notizie Nn arrivano

          Reply
        • Anonimo on 31 Marzo 2020 15:22

          Io non la chiamerei “bomba scoppiata in RSA” ma piuttosto una tragedia mondiale. Oppure non li vedete i telegiornali? Forse è ora di fare basta con queste fesserie.

          Reply
    5. Anonimo on 31 Marzo 2020 12:05

      No vabbè, ma chi ha scritto l’articolo? certa gente non arresta la lingua (e la penna) neanche di fronte a questa situazione triste per tutti. La RSA è gestita in modo egregio e professionale da persone competenti e soprattutto umane. Doti che non tutti hanno. Che invidiano e che purtroppo non avranno mai.

      Reply
    6. Anonimo on 31 Marzo 2020 12:07

      I tamponi sono stati fatti a tutti , ospiti ed operatori, i familiari informati dei risultati , quindi non si può parlare di mancata trasparenza .
      Prese tutte le precauzioni sanitarie per la tutela dei pazienti .
      Chi vi riferisce inoltre …. Lo fa anche male .

      Reply
      • Anonimo on 31 Marzo 2020 15:29

        Esattamente.
        Questi giornalisti “de noialtri ” scrivono articoli basati su pettegolezzi e voci di paesello senza neanche accertarsi della realtà. Che brutta fine ha fatto il giornalismo!

        Reply
    7. Anonimo on 31 Marzo 2020 12:08

      Le cosiddette condizioni precarie della rsa sono non veritiere, vi lavorano professionisti che curano con amore i nostri nonni e genitori, finiscono sempre sulle vostre pagine sotto una cattiva luce come se fossero di bassa categoria rispetto ad altre strutture del territorio. Non cercate sempre la colpa nei riguardi degli operatori, sono umani andate piuttosto dove non osate mettere il naso.

      Reply
    8. Simone Raponi on 31 Marzo 2020 12:24

      Insomma ormai noi recanatesi giunti a questo punto vorremmo sapere da chi è firmato l articolo…. Visto che tra virgolette si intendono citate come reali e testuali le parole della sig Giuliana Lucarini è evidente che ci si trova davanti ad una manipolazione diffamatoria di informazione pubblica motivata da interessi su cui si dovrebbe far luce Troppo discordanti le testimonianze per riconoscerne l’ttendibilta visto quello che l articolo SOTTINTENDE. Una famiglia addolorata dal utto, come tutti noi del resto, ed uno pseudo giornalista che specula con gravi ed infondate illazioni sull’operato di una struttura che non solo eccelle nell impegno di molti lavoratori nel delirio nazionale del covid19 ma che oltre a rendere partecipe tutta la comunità delle difficoltà che si affrontano lasciano la giusta trasparenza a tutti i casi di questa pandemia. Personalmente, prenderei a calci in culo, chi ha scritto questo articolo, ma la vera amarezza è che molte persone possano credere alla falsa buona fede di chi cura questa rubrica.

      Reply
    9. Anonimo on 31 Marzo 2020 13:00

      che tristezza e quanto dolore ogni giorno è come un bollettino di guerra in tutta la terra quanto finirà tutto questo una preghiera per chi non c è più e un abbraccio per i loro cari vicini o lontani o dall altra parte della terra riposino in pace ?

      Reply
    10. Franca on 31 Marzo 2020 13:47

      Un grazie di cuore a tutti gli operatori sanitari e non che curano e sostengono tutti i pazienti Rsa

      Reply
    11. Anonimo on 31 Marzo 2020 13:51

      Dovevano chiudere l’ingresso ai parenti/visitatori prima, l’ircer suo vicino lo ha fatto ed gli utenti per il momento son stati tutelati, ognuno le sue colpe!

      Reply
    12. Anonimo on 31 Marzo 2020 14:59

      L’IRCER è una casa di riposo. La RSA è una struttura sanitaria. Forse qualcuno non sa che sono entità distinte e separate.
      E cmq si muore anche all ircer… ??

      Reply
    13. Anonimo on 31 Marzo 2020 15:07

      LA R.S.A. DI RECANATI E’ BOICOTTATA SEMPRE E SOLO DA UN GRUPPO DI CONGIUNTI DI OSPITI CHE GIA’ DA TEMPO AVREBBERO DOVUTO LASCIARE LA STRUTTURA AVENDO RAGGIUNTO GLI OBIETTIVI ED ESSENDO SCADUTI I LORO TERMINI DI DEGENZA….. RIUNITESI IN GRUPPO,INVECE DI RINGRAZIARE IL VERTICE ASUR REGIONALE A CUI SI SONO RACCOMANDATI PER NON FAR USCIRE I PROPRI CARI, SI SENTONO APPOGGIATI A TAL PUNTO CHE CONTINUANO A SPUTARE SULL’OPERATO DI CHI LAVORA H24
      E SI OCCUPA ANCHE DEI LORO ” CARI ” , CARI PER MODO DI DIRE DATO CHE NESSUNO LI HA RIVOLUTI NELLE PROPRIE ABITAZIONI O CHIESTO TRASFERIMENTI. MEDITATE GENTE MEDITATE….LA MISERIA UMANA E’ PIU’ GRANDE DI QUELLA DIVINA!!!!! POI SI PERMETTONO DI INTERFERIRE SULL’OPERATO DEL PERSONALE!!!!!!!!!!!!!!!!! SE A LORO NON ANDAVA BENE L’OPERATO DELLA R.S.A. DI RECANATI PERCHE’ SI SONO RACCOMANDATI PER FAR SI CHE I LORO CONGIUNTI RIMANESSERO??? PER PROPRIA PURA COMODITA’??? CHIEDETE CHI SONO E FORSE RICONOSCETE ANCHE QUALCUNO DI ” VECCHIA CONOSCENZA” …………….

      Reply
    14. Anonimo on 31 Marzo 2020 16:18

      PERCHE’ NON SONO STATI FATTI I TAMPONI ALL’I.R.C.E.R. SIA AGLI OSPITI CHE AGLI OPERATORI????? ANCHE LI CI SONO DECESSI…… MORTE NATURALE????????????????

      Reply
    15. Anonimo zorro on 1 Aprile 2020 8:48

      Ormai ci siamo abituati al contatore della morte, è la cosa più squallida del mondo, la vita eterna esiste solo nel regno di Dio, in quei giorni che i nostri cari anziani sono vivi quante volte stiamo con loro? 5 minuti il fine settimana? Gli operatori ci stanno 24 ore al giorno tutti i giorno , non vale quanto tempo stai sulla terra ma come lo hai trascorso.

      Reply
    16. Anonimo Zorro on 1 Aprile 2020 9:09

      Sentite condoglianze alle famiglie degli anziani deceduti, però quanti operatori sanitari sono anche deceduti in Italia, pensiamo anche a loro e alle loro famiglie, anche loro tutti i giorni rischiano la vita per malattie e non soltanto adesso che va di moda mettere gli avvocati, anche prima e sempre, un un’operatore che lavora sempre e non si imbosca da finto malato, rischia per tutti e 42 gli anni che gli spettano per andare in pensione .

      Reply
    17. ANONIMO on 3 Aprile 2020 15:30

      FRA I COMMENTI Del 31 marzo u.s. C’E’ QUESTO: Dovevano chiudere l’ingresso ai parenti/visitatori prima, l’ircer suo vicino lo ha fatto ed gli utenti per il momento son stati tutelati, ognuno le sue colpe!

      MA LE COLPE DI COSA????? CHE C..zzo sapete voi che parlate con la pancia????????? Ma fatemi il piacere almeno di stare zitti………

      Reply

    Leave A Reply Cancel Reply

    I canali di Radio Erre
    • Facebook
    • Instagram
    • YouTube
    Potrebbe interessarti anche
    Eventi
    24 Views

    Iniziata Memorabilia: il festival della musica indipendente a Recanati

    By Radio Erre4 Luglio 20250

    Da oggi fino a domenica 6 luglio il quartiere Fonti San Lorenzo ospita concerti, talk,…

    C.S.LORETO MELISSA MARCHETTI CONFERMATA RESPONSABILE SPORTIVA DEL SETTORE GIOVANILE

    4 Luglio 2025

    “Aprite, c’è una perdita di gas”: la scusa dei finti tecnici per rapinare un’anziana coppia. Rubato quasi mezzo chilo d’oro

    4 Luglio 2025

    Tre colpi ai bancomat nella notte: stessa banda in fuga con 21mila euro

    3 Luglio 2025
    Preloader Image
    consulchimica400x
    termotecnica dm
    crogiolo
    pro-loco

    Iscriviti alla nostra Newsletter

    Rimani aggiornato su tutte le ultime notizie. Iscriviti ora!

    CHI SIAMO
    CHI SIAMO

    La radioerre è il cuore pulsante dell'informazione locale, un faro che illumina la comunità con notizie fresche, approfondimenti avvincenti e interviste coinvolgenti. Con la sua presenza costante sul web, crea connessioni autentiche, divenendo un punto di riferimento multimediale che riverbera le voci e le storie della nostra comunità.

    Ricerca le notizie nel calendario
    Marzo 2020
    L M M G V S D
     1
    2345678
    9101112131415
    16171819202122
    23242526272829
    3031  
    « Feb   Apr »
    Ultimi Commenti
    • Gianni Bonfili su rassegna stampa 03-07-2025
    • Anonimo su A Recanati due panchine per Leopardi e Gigli
    • Anonimo su A Recanati due panchine per Leopardi e Gigli
    • Anonimo su EMF Recanati: la notte in cui la musica elettronica illumina la città
    Facebook Instagram YouTube
    © 2025 RadioErre. All rights reserved. Privacy Policy e Cookie

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Radio Erre
    RADIO ERRE GDPR privacy. GESTISCI CONSENSO
    Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
    Funzionale Sempre attivo
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
    Preferenze
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
    Statistiche
    L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
    Marketing
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
    Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
    Visualizza le preferenze
    {title} {title} {title}