il 6 dicembre presso la Sala Consiliare del Comune di Loreto Un dipinto del 1507 che è, al tempo stesso, anche copertina del libro e stemma del Comune di Loreto, sarà il filo conduttore della presentazione del saggio “La Via degli Angeli. La Traslazione delle pietre della Santa Casa” di Fernando Frezzotti (Ed. Il Lavoro Editoriale) in programma a Loreto il prossimo 6 dicembre alle ore 18 presso la sala consiliare, evento organizzato dal Comune di Loreto assessorato alla cultura, Fondazione Cassa di Risparmio di Loreto e La Stella aps associazione culturale giovanile in occasione del 730’ della Traslazione. La…
Autore: Radio Erre
nota da “La Voce di Recanati” Ne parlavamo poco tempo fa: le uniche novità in cui la destra recanatese si esibisce sono in discontinuità con l’amministrazione Bravi, e possono definirsi delle scelte superficiali presentate sotto forma di risparmio o addirittura miglioramento. L’ultima perla è la parziale cancellazione della raccolta differenziata porta a porta, ossia un altro passo indietro nell’esatta interpretazione reazionaria del proprio mandato. Il cambio di prospettiva, lo stiamo man mano scoprendo, è il ritorno in questo caso a una raccolta differenziata che si trasformerà presto in indifferenziata con la perdita progressiva degli obiettivi raggiunti e che avevano portato…
Il caso dell’omicidio di Pamela Mastropietro è tornato alla ribalta con un ricorso straordinario in Cassazione presentato dai legali di Innocent Oseghale, condannato all’ergastolo per l’omicidio, lo smembramento e la violenza sessuale sulla ragazza romana avvenuti nel gennaio 2018 a Macerata. I difensori di Oseghale sostengono che ci sia stato un errore materiale nella ricostruzione dei fatti riguardanti il reato di violenza sessuale. La sentenza di condanna si basa sull’idea che Pamela, dopo aver assunto eroina nell’appartamento dell’uomo, abbia subito un rapporto sessuale non consensuale a causa della sua vulnerabilità. Gli avvocati, però, affermano che l’eroina non fu fornita da…
“Il Pirata” (1948) di Vincente Minnelli è il prossimo film in programma per mercoledì 4 dicembre 2024 alle ore 21:15 al Circolo UCCA/ARCI La Serra di Recanati. Il film sarà questa volta preceduto dall’estratto della lettera “I comme Idée” da “L’ Abecedaire de Gilles Deleuze”, in cui il filosofo francese spiega il rapporto che lega l’idea all’atto di creazione in letteratura come nel cinema, nell’arte come in in filosofia. Nel film-musical “Il Pirata” di Minnelli che verrà proiettato al circolo, l’illusionista Serafin (Gene Kelly) intuisce il desiderio segreto di Manuela (Judy Garland) di esser rapita dal pirata Mococo, rimanendo così…
La Kappabi Futsal Potenza Picena impatta per 3-3 in casa dell’Imolese. Un pareggio prezioso per i potentini, al cospetto di una squadra attrezzata, che conferma la crescita dei ragazzi di mister Sapinho. Un match in cui i giallorossi hanno interpretato bene la gara, sfoderando un primo tempo brillante chiuso sul 2-0 grazie alle reti di Violini al 10’, bravo a farsi trovare pronto sul secondo palo, e di Sgolastra al 15’. Nel secondo tempo c’è stata la partenza sprint dei padroni di casa, con Vittori che ha sbrogliato un paio di situazioni complicate ma non ha potuto nulla sulla deviazione…
Brutto stop per il Villa Musone che, in casa dell’S.A. Castelfidardo incappa in una sconfitta per 2-0. I ragazzi di mister Carlo Borsella, alle prese ancora con problemi di formazione a causa di diverse defezioni a cui si è aggiunta quella di Serafini in corso d’opera, non riescono ad invertire il trend dell’ultimo periodo contro una squadra in lotta per un piazzamento play-off. I villans hanno disputato una gara sottotono e non sono stati cinici nel capitalizzare alcune palle gol interessanti, a differenza dei padroni di casa fidardensi che hanno meritato la vittoria in virtù di un approcio piu determinato…
Il Consiglio provinciale ha approvato nell’ultima seduta una serie di atti per la programmazione economico-finanziaria dell’Ente, l’integrazione del piano cave e la programmazione della rete scolastica. Si è partiti con una variazione al bilancio di previsione 2024-2026 per complessivi 2.258.526,37 euro. In particolare si è proposta la terza applicazione dell’avanzo 2023, per un importo complessivo di 702.800 euro, di cui 502.800 euro per investimenti e la parte restante (200mila euro) per spese correnti, finalizzate al ripristino delle condizioni delle strade provinciali. Dopo l’approvazione della nota di aggiornamento del Dup (Documento unico di programmazione), il Consiglio ha esaminato la proposta di…