In occasione del Natale 2024, il FAI – Fondo per l’Ambiente Italiano ETS invita a vivere la magia di questo periodo dell’anno nei suoi Beni aperti al pubblico, luoghi speciali che testimoniano la straordinaria ricchezza e varietà culturale e paesaggistica che il nostro Paese esprime. I giorni di festa, trascorsi insieme alle persone a noi più care, sono un’ottima opportunità per visitare i Beni del FAI in tutta Italia, addobbati e decorati per le festività natalizie, e scoprire le tante storie e meraviglie che custodiscono, oltre che per trascorrere tempo libero di qualità grazie alle numerose iniziative a tema che…
Autore: Radio Erre
Serie B Interregionale – 12 Giornata Svethia Recanati – Loreto Pesaro 80-73 Svethia Recanati: Marcone ne, Gurini 11, Clementoni 7, Andreani 4, Fontana 7, Semprini, Zomero 9, Sabbatini, Urbutis 19, Kossowski ne, Pozzetti 9, Magrini 14. All. Di Chiara Loreto Pesaro: Delfino 11, Cevolini, Battisti 2, Cipriani 8, Tognacci 5, Santucci 22, Aglio 7, Broglia 7, Gulini 11, Jareci ne. All. Ceccarelli Parziali: 23-16, 47-33, 60-56. Arbitri: Giardini e Pompei RECANATI – Aggancio riuscito, la Svethia Recanati supera l’Italservice Pesaro e riconquista la vetta seppur in coabitazione con la stessa formazione pesarese, Ozzano e Matelica. Parte meglio Recanati, due punti di…
nota della Regione Marche Disco verde dell’ANAC – Autorità Nazionale Anticorruzione – alla Regione Marche per la conclusione della procedura di gara europea per l’aggiudicazione definitiva dei servizi di progettazione del nuovo polo ospedaliero del Comune di Macerata al costituendo Raggruppamento Temporaneo di Professionisti (RTP) guidato dalla mandataria MNR Progetti S.r.l. Si tratta di un passaggio fondamentale per l’aggiudicazione definitiva dei lavori a cui seguirà successivamente la stipula del contratto. Il termine contrattuale per la redazione del progetto di fattibilità tecnica ed economica, comprensivo del servizio di coordinamento della sicurezza in fase di progettazione, è previsto in 120 (centoventi) giorni…
Hanno iniziato oggi (2 dicembre, ndr) il loro percorso di tirocinio presso la Biblioteca Comunale “M.A. Brunacci Brunamonti” i tre nuovi apprendisti bibliotecari scelti per il progetto BiblioYoung, realizzato in partenariato dalla Cooperativa Sociale PARS e dall’Assessorato alle Politiche Sociali del Comune di Recanati. Il progetto prevede l’inserimento nell’ambiente lavorativo di giovani intorno ai trent’anni d’età, disoccupati e non studenti, avrà una durata di otto mesi e prevederà l’affiancamento dei tre ragazzi alle bibliotecarie, che insegneranno loro il mestiere. Seguiranno percorsi di co-gestione degli spazi della biblioteca, con interventi formativi a supporto delle conoscenze e competenze lavorative, al fine di…
Il Fotocineclub Recanati organizza per il periodo natalizio la mostra fotografica “Collettiva Fotocineclub 2024”. Sarà un importante evento a conclusione dell’anno in cui esporranno anche i nuovi soci provenienti dal “Per-corso” di fotografia: un’occasione in cui ci si metterà alla prova con la scelta di un tema libero. L’esposizione sarà presso la chiesa di S.Vito di Recanati e con l’occasione saranno presenti anche i pregiati presepi di Messi e Pistolesi. L’inaugurazione è per domenica 8 Dicembre alle 18:30 e sarà visitabile fino 6 Gennaio 2025 nei giorni festivi e prefestivi dalle ore 10:00 alle 12:00 del mattino e dalle 17:00…
Prosegue incessante l’attività della Squadra Mobile di Macerata, impegnata nel contrasto al fenomeno dello spaccio di sostanze stupefacenti in città e in provincia. Nell’ambito di un servizio antidroga svolto a Macerata, nella giornata di ieri, gli agenti della Sezione Antidroga della Squadra Mobile hanno arrestato un cittadino italiano di 28 anni, residente in città, disoccupato, con precedenti per droga, in flagranza del reato di detenzione ai fini di spaccio di sostanze stupefacenti. L’attività d’indagine trae origine dal costante controllo dell’attività di spaccio di pusher nella zona del centro storico Macerata. Immediatamente la Sezione Antidroga avviava attività info investigativa che ha…
Nel corso del fine settimana il Motoclub Franco Uncini di Recanati ha rinnovato il proprio direttivo per i prossimi quattro anni con una serie di conferme e nuovi volti che contribuiranno a guidare il sodalizio in questa nuova fase. Cesca Daniele è stato riconfermato alla presidenza, un incarico che ricoprirà per il prossimo quadrienno. Al suo fianco sono stati nominati due nuovi membri di spicco: Samuele Pennacchioni che assume il ruolo di Vice Presidente, e Simonetta Amicucci che prenderà la posizione di segretaria. Tra le conferme il motoclub ha scelto di mantenere Franco Frontini come speaker ufficiale mentre i consiglieri…
Il 29 novembre 2024, l’Aula Giulio Cesare del Campidoglio ha ospitato la XVI edizione del Premio Letterario Nazionale “Voci di Casa”, organizzato dal MOICA Nazionale (Donne Attive in Famiglia e Società). Questo prestigioso evento ha visto la partecipazione di autrici e autori da tutta Italia. In rappresentanza delle Marche, Silvia Gatti, scrittrice recanatese e responsabile del MOICA Marche, ha presentato il suo racconto finalista “Una famiglia in tempesta”. Il racconto ha toccato un tema doloroso come il femminicidio ricordando la violenza sulla donna e ha ricevuto un riconoscimento non solo per il suo talento letterario, ma anche come una valorizzazione…
nota dell’Amministrazione comunale Dal 2025 Recanati dirà addio al microchip nei sacchetti blu della raccolta differenziata: un sistema che non risulta funzionale alla tariffazione puntuale e che, una volta eliminato, garantirà al Comune un risparmio tra i 60 e i 70mila euro. È questa una delle novità più importanti emerse dall’incontro dei giorni scorsi tra l’Amministrazione Comunale di Recanati, nelle persone del sindaco Emanuele Pepa e dell’Assessore al bilancio e alla nettezza urbana Sabrina Bertini, con la direttrice generale del Cosmari, Brigitte Pellei. Presente anche Alfredo Mancinelli, rappresentante del Comune nel CdA Cosmari. Incontro preliminare per definire i passaggi che…
PORTO RECANATI – Un violento episodio ha scosso ieri sera il quartiere di viale Europa dove un operaio albanese di 46 anni è stato aggredito brutalmente da due uomini armati di spranga di ferro. L’uomo, ferito gravemente ma non in pericolo di vita, è stato trasportato d’urgenza all’ospedale. L’attacco, che secondo le prime ipotesi investigative potrebbe essere un regolamento di conti, è avvenuto intorno alle 21 sotto casa della vittima. I due aggressori, dopo aver colpito ripetutamente l’operaio, si sono dati alla fuga lasciando dietro di sé una scena di sangue e tensione. Nonostante il tentativo dell’uomo di scappare e…