Autore: Radio Erre

Radio Erre - La Radio che parla e fa parlare | Società Cooperativa Chiostro S. Agostino, 2 62019 Recanati | MC C.F-P.IVA 00351460431 | Tel: 0717574429 | E-mail: radioerre@radioerre.net | PEC: radioerre@pec.it

Nel tardo pomeriggio di oggi, a Porto Recanati, una donna di 91 anni, N.M., è caduta nella sua casa in via Bocci, rimanendo incapace di rialzarsi. Vive da sola e, senza la possibilità di chiedere aiuto, ha dovuto affrontare lunghi momenti di solitudine e paura. Suo cugino, preoccupato per il mancato contatto telefonico, ha deciso di intervenire e ha scoperto la situazione disperata. Ha subito dato l’allarme, e sul posto sono intervenuti i vigili del fuoco di Macerata e la Croce Rossa di Porto Potenza Picena. Dopo essere stata assistita sul posto, la donna è stata trasportata d’urgenza all’ospedale di…

Read More

Ieri sera nell’Aula Magna del Comune di Recanati, alla fine dell’evento “Premio Gigli d’Oro Edizione 2024” dato alla Regina della Lirica soprano Raina Kabaivanska Cristina Corradini, quale panificatrice professionale dell’Impresa Alimentare Domestica “Il pane di Cristina” abilitata presso la Camera di Commercio di Ancona e riconosciuta dalla Regione Marche, ha omaggiato la grande artista quale interprete di Giulia ne La Vestale al teatro Margherita di Genova nel 1984, con una pagnotta de il PANE SPONTINI di fronte ai cantanti, al gremito pubblico e ai rappresentanti delle istituzioni. Il PANE SPONTINI è il 144esimo di una lunga serie, ideato da Cristina Corradini per ricordare…

Read More

Alla lettera aperta di Andrea Marinelli, capogruppo del PD, sul presunto conflitto di interesse dell’assessore alla cultura Ettore Pelati per il contributo di 1.500 euro comcesso all’associazione Controvento – sino  a luglio scorso presieduta dalla madre Laura Borgognoni – per l’organizazzione del Premio Gigli d’Oro, risponde  Nino Taddei, ex collega di giunta sia di Bravi che di Marinelli. “Su questa vicenda – scrive – non sono molto d’accordo nella sostanza, ricordo che mai nessuno mi attaccò quando ero assessore per le collaborazioni con la ProLoco. In fondo l’amministrazione odierna chiede ad una associazione di organizzare un importante evento per la…

Read More

Una mattinata da dimenticare per E.F., un recanatese che ieri ha vissuto una delle avventure più strane della sua vita. Il nostro eroe si è trovato bloccato dentro un gabinetto pubblico nel Parco dei Torrioni, nel cuore del quartiere mercato di Recanati, ricavato dal vecchio vespasiano. La porta del gabinetto femminile era stata già vandalizzata mentre quella per il bagno degli uomini sembrava a posto. Così, senza troppo pensarci, E.F. entra, tira la porta dietro di sé… e zac! Si ritrova senza maniglia interna, come in una scena da film horror (senza però il fascino delle luci basse e della…

Read More

Di Oreste Cecchini La Recanatese continua a muovere la classifica ma rinvia ancora l’appuntamento con la vittoria che manca da sei turni. Ancora un pirotecnico 3 a 3 dopo quello con l’Isernia ma questa volta con un avversario come il Chieti che ha tutte le potenzialità per ambire al successo finale. Quarto segno X sotto la gestione di Bilò ma la classifica resta preoccupante anche alla luce dei risultati provenienti dagli altri campi con i successi di alcune dirette concorrenti alla salvezza. Dopo sei minuti ospiti già in vantaggio. Lungo lancio dalle retrovie per Oddo che da posizione un po’…

Read More

‘Non mi aspettavo una accoglienza così calorosa. Spero di tornare presto a Recanati per trascorrere qualche giorno tra queste meravigliose persone in una città così piena di musica e cultura’. Rajna Kabaivanska, regina incontrastata della lirica internazionale, ha accolto con commozione il Premio Internazionale alla carriera ‘Gigli d’Oro’, che le è stato consegnato ieri pomeriggio (sabato 30 novembre, ndr) a Recanati. Un rito che, dal lontano 1996, si rinnova ad ogni 30 novembre, giorno della morte del grande tenore recanatese Beniamino Gigli (nel 1957, ndr) e che quest’anno è stato all’insegna del fascino senza tempo di Kabaivanska, ricevuta con tutti…

Read More

La Loreto storica, raccontata attraverso le foto d’epoca e le stampe antiche dell’archivio fotografico Bruno Longarini si può ammirare fino al 10 dicembre presso la Sala Marziali a Loreto sotto Porta Romana. La mostra “Loreto tra storia e racconto” curata da Bruno Longarini con la collaborazione di Katy Sordi e Paolo Mario Galassi è dedicata a padre Floriano Grimaldi, Direttore Archivio Storico della S.Casa dal 1957 al 2006, grande studioso e divulgatore della storia lauretana. La mostra vi fa viaggiare, attraverso le foto, nei tantissimi aspetti culturali, religiosi, sociali ed architettonici della città di Loreto, come sono cambiati nel tempo,…

Read More

La Croce Bianca di Porto Recanati non si arrenda e alla vigilia, restano solo poche settimane allo sfratto dalla sede di via Argentina, ha rinnovato in questi giorni il suo direttivo, pronto a continuare l’esperienza della gloriosa Croce Azzurra di Porto Recanati,. L’assemblea dei soci ha nominato Michele Tetta presidente avendo ottenuto il maggior numero di voti (24), vice è Mauro Monachesi, segretaria Teresa Montali, inoltre sono stati eletti consiglieri Leonardo Losito e Daniela Coppa. “Siamo pronti dice Tetta. con questa nuova squadra a risollevare le sorti della Croce Bianca. Abbiamo attivato il punto di distribuzione alimentare e stiamo cercando…

Read More